Brentford, accordo di 10 anni per i naming rights dello stadio

In Premier League uno stadio cambia nome, Gtech ha acquisito i diritti di denominazione del Community Stadium casa del Brentford.

Per i prossimi 10 anni lo stadio del Brentford avrà un nome nuovo.

Il club ha infatti annunciato la chiusura di una nuova partnership decennale per i diritti di denominazione dello stadio con la Gray Technology Limited (Gtech), società inglese che progetta e produce elettrodomestici senza fili per la casa e il giardino.

Gtech rileverà immediatamente i diritti sul nome dello stadio sarà che verrà chiamato Gtech Community Stadium, fino ad ora noto come Brentford Community Stadium.

Come si legge dalla nota ufficiale del club inglese, l’accordo rappresenta il più grande accordo di sponsorizzazione nella storia del Brentford e aiuterà ad effettuare ulteriori investimenti per sostenere l’ambizione del club.



LEGGI ANCHE:

LA STORIA DEL DA LUZ DI LISBONA



Jon Varney, amministratore delegato del Brentford, ha dichiarato: “Garantire un accordo sui diritti di denominazione per il nuovo stadio è qualcosa su cui stiamo lavorando da tempo. Era così importante per noi trovare un'organizzazione che la pensasse allo stesso modo. Volevamo un partner progressista e orientato alla comunità che volesse unirsi a noi nel nostro viaggio nel prossimo decennio”.

“Gtech è un'organizzazione imprenditoriale innovativa con sede qui in Inghilterra, con ambizioni globali. La loro gente è umile ma con una mentalità fiduciosa e perdente, che affronta alcune grandi aziende nel loro campo. Hanno fatto le cose in modo diverso per arrivare dove sono. Abbiamo ritenuto che fosse perfetto per questa partnership a lungo termine”.

“Questo investimento sosterrà i nostri piani a lungo termine per prosperare nella squadra della Premier League. Dobbiamo investire continuamente nello stadio. Di recente abbiamo creato aree in piedi sicure sia in casa che in trasferta e questo accordo ci aiuterà a esplorare ulteriori opportunità per migliorare l'esperienza della giornata, le strutture e la tecnologia all'interno dello stadio".

Il fondatore e CEO di Gtech, Nick Grey, è un inventore e designer pluripremiato, ha creato l’azienda dal nulla fino a diventare una delle più innovative società internazionali del settore.

Il founder intervenuto alla presentazione ha aggiunto: “Essere associati a Brentford è una fantastica opportunità per noi. È una struttura straordinaria qui. La direzione del Club ha ottenuto risultati incredibili da quando Matthew ha acquistato il Club dieci anni fa. Siamo lieti di vedere il Brentford suonare nel Gtech Community Stadium”.

“La Premier League ha un pubblico globale incredibile, grazie al patrimonio, alla qualità dei giocatori e alle atmosfere degli stadi. Non vediamo l'ora di lavorare con il Club e i fan in questa stagione e per molti anni a venire".

Oltre ai diritti di denominazione, che saranno visibili all'interno e all'esterno dello stadio, Gtech diventerà anche partner del Brentford FC Community Sports Trust. Ciò consentirà al Trust di ampliare il lavoro svolto per impegnarsi con i giovani in tutta la comunità di riferimento.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi