Brentford, accordo di 10 anni per i naming rights dello stadio

In Premier League uno stadio cambia nome, Gtech ha acquisito i diritti di denominazione del Community Stadium casa del Brentford.

Per i prossimi 10 anni lo stadio del Brentford avrà un nome nuovo.

Il club ha infatti annunciato la chiusura di una nuova partnership decennale per i diritti di denominazione dello stadio con la Gray Technology Limited (Gtech), società inglese che progetta e produce elettrodomestici senza fili per la casa e il giardino.

Gtech rileverà immediatamente i diritti sul nome dello stadio sarà che verrà chiamato Gtech Community Stadium, fino ad ora noto come Brentford Community Stadium.

Come si legge dalla nota ufficiale del club inglese, l’accordo rappresenta il più grande accordo di sponsorizzazione nella storia del Brentford e aiuterà ad effettuare ulteriori investimenti per sostenere l’ambizione del club.



LEGGI ANCHE:

LA STORIA DEL DA LUZ DI LISBONA



Jon Varney, amministratore delegato del Brentford, ha dichiarato: “Garantire un accordo sui diritti di denominazione per il nuovo stadio è qualcosa su cui stiamo lavorando da tempo. Era così importante per noi trovare un'organizzazione che la pensasse allo stesso modo. Volevamo un partner progressista e orientato alla comunità che volesse unirsi a noi nel nostro viaggio nel prossimo decennio”.

“Gtech è un'organizzazione imprenditoriale innovativa con sede qui in Inghilterra, con ambizioni globali. La loro gente è umile ma con una mentalità fiduciosa e perdente, che affronta alcune grandi aziende nel loro campo. Hanno fatto le cose in modo diverso per arrivare dove sono. Abbiamo ritenuto che fosse perfetto per questa partnership a lungo termine”.

“Questo investimento sosterrà i nostri piani a lungo termine per prosperare nella squadra della Premier League. Dobbiamo investire continuamente nello stadio. Di recente abbiamo creato aree in piedi sicure sia in casa che in trasferta e questo accordo ci aiuterà a esplorare ulteriori opportunità per migliorare l'esperienza della giornata, le strutture e la tecnologia all'interno dello stadio".

Il fondatore e CEO di Gtech, Nick Grey, è un inventore e designer pluripremiato, ha creato l’azienda dal nulla fino a diventare una delle più innovative società internazionali del settore.

Il founder intervenuto alla presentazione ha aggiunto: “Essere associati a Brentford è una fantastica opportunità per noi. È una struttura straordinaria qui. La direzione del Club ha ottenuto risultati incredibili da quando Matthew ha acquistato il Club dieci anni fa. Siamo lieti di vedere il Brentford suonare nel Gtech Community Stadium”.

“La Premier League ha un pubblico globale incredibile, grazie al patrimonio, alla qualità dei giocatori e alle atmosfere degli stadi. Non vediamo l'ora di lavorare con il Club e i fan in questa stagione e per molti anni a venire".

Oltre ai diritti di denominazione, che saranno visibili all'interno e all'esterno dello stadio, Gtech diventerà anche partner del Brentford FC Community Sports Trust. Ciò consentirà al Trust di ampliare il lavoro svolto per impegnarsi con i giovani in tutta la comunità di riferimento.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi