Brentford, accordo di 10 anni per i naming rights dello stadio

In Premier League uno stadio cambia nome, Gtech ha acquisito i diritti di denominazione del Community Stadium casa del Brentford.

Per i prossimi 10 anni lo stadio del Brentford avrà un nome nuovo.

Il club ha infatti annunciato la chiusura di una nuova partnership decennale per i diritti di denominazione dello stadio con la Gray Technology Limited (Gtech), società inglese che progetta e produce elettrodomestici senza fili per la casa e il giardino.

Gtech rileverà immediatamente i diritti sul nome dello stadio sarà che verrà chiamato Gtech Community Stadium, fino ad ora noto come Brentford Community Stadium.

Come si legge dalla nota ufficiale del club inglese, l’accordo rappresenta il più grande accordo di sponsorizzazione nella storia del Brentford e aiuterà ad effettuare ulteriori investimenti per sostenere l’ambizione del club.



LEGGI ANCHE:

LA STORIA DEL DA LUZ DI LISBONA



Jon Varney, amministratore delegato del Brentford, ha dichiarato: “Garantire un accordo sui diritti di denominazione per il nuovo stadio è qualcosa su cui stiamo lavorando da tempo. Era così importante per noi trovare un'organizzazione che la pensasse allo stesso modo. Volevamo un partner progressista e orientato alla comunità che volesse unirsi a noi nel nostro viaggio nel prossimo decennio”.

“Gtech è un'organizzazione imprenditoriale innovativa con sede qui in Inghilterra, con ambizioni globali. La loro gente è umile ma con una mentalità fiduciosa e perdente, che affronta alcune grandi aziende nel loro campo. Hanno fatto le cose in modo diverso per arrivare dove sono. Abbiamo ritenuto che fosse perfetto per questa partnership a lungo termine”.

“Questo investimento sosterrà i nostri piani a lungo termine per prosperare nella squadra della Premier League. Dobbiamo investire continuamente nello stadio. Di recente abbiamo creato aree in piedi sicure sia in casa che in trasferta e questo accordo ci aiuterà a esplorare ulteriori opportunità per migliorare l'esperienza della giornata, le strutture e la tecnologia all'interno dello stadio".

Il fondatore e CEO di Gtech, Nick Grey, è un inventore e designer pluripremiato, ha creato l’azienda dal nulla fino a diventare una delle più innovative società internazionali del settore.

Il founder intervenuto alla presentazione ha aggiunto: “Essere associati a Brentford è una fantastica opportunità per noi. È una struttura straordinaria qui. La direzione del Club ha ottenuto risultati incredibili da quando Matthew ha acquistato il Club dieci anni fa. Siamo lieti di vedere il Brentford suonare nel Gtech Community Stadium”.

“La Premier League ha un pubblico globale incredibile, grazie al patrimonio, alla qualità dei giocatori e alle atmosfere degli stadi. Non vediamo l'ora di lavorare con il Club e i fan in questa stagione e per molti anni a venire".

Oltre ai diritti di denominazione, che saranno visibili all'interno e all'esterno dello stadio, Gtech diventerà anche partner del Brentford FC Community Sports Trust. Ciò consentirà al Trust di ampliare il lavoro svolto per impegnarsi con i giovani in tutta la comunità di riferimento.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Thomas Müller, l’addio di una leggenda: il Bayern saluta il suo simbolo eterno

Thomas Müller e il Bayern Monaco si dicono addio dopo una vita insieme lasciando un’eredità scolpita nella storia del calcio

Parma Calcio: anche la Curva Sud in vendita in abbonamento

La società ha deciso di regalare una nuova opportunità a tutta la fanbase, con l’apertura del settore curva Sud in abbonamento, alle medesime condizioni della curva Nord nella stessa fase

Inizia l’Allegri-bis, il Milan si ritrova a Milanello: Theo Hernandez e Bennacer non convocati

A distanza di undici anni dall’ultima volta a Milanello, il tecnico toscano ripartirà dal club con il quale ha vinto il suo primo scudetto in carriera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi