Barcellona e Sixth Street accordo da 300 milioni per i diritti TV

La società d’investimento e il club catalano hanno raggiunto un accordo per l'acquisizione di un ulteriore 15% dei diritti televisivi del Barça.

Il Barcellona ha annunciato ufficialmente un ulteriore investimento da parte di Sixth Street per i diritti TV del club.

La società di investimento leader a livello mondiale con una vasta esperienza nel mondo dello sport e dei media, a seguito dell'acquisizione precedentemente annunciato del 10% dei diritti televisivi del club de LaLiga ha deciso di incrementare la sua quota percentuale di proprietà.

Con la seconda transazione, il Barcelona ha venduto un ulteriore 15% dei diritti televisivi a Sixth Street, arrivando al il 25% per i prossimi 25 anni.

Secondo indiscrezioni questo ulteriore investimento dovrebbe ammontare a circa 300 milioni di euro, che si aggiungono ai circa 200 milioni già versati per la prima transazione.



LEGGI ANCHE:

 

QUALE BRAND HA VINTO PIÙ CHAMPIONS LEAGUE?

 



L'operazione ha avuto fin da subito il benestare della maggioranza dai membri del club durante l'Assemblea Generale Straordinaria dello scorso giugno.

"Continuiamo a portare avanti la nostra strategia e siamo lieti di aver completato questo ulteriore accordo con Sixth Street che ci fornisce un aumento significativo della nostra solidità finanziaria", ha affermato Joan Laporta, presidente dell'FC Barcelona, "Nelle ultime settimane, noi e Sixth Street ci siamo impegnati e collaborato con una comprensione condivisa di ciò che cerchiamo di realizzare per la nostra organizzazione e non vediamo l'ora di una grande partnership a lungo termine".

"Il FC Barcelona è una delle organizzazioni sportive leader a livello mondiale e siamo lieti di espandere la nostra relazione attraverso questo investimento aggiuntivo", ha affermato Alan Waxman, co-fondatore e CEO di Sixth Street, "La nostra flessibilità e l'esperienza multipiattaforma continuano a essere di valore per i team di gestione che cercano di eseguire iniziative altamente strategiche".

Cosa fa Sixth Street?

Sixth Street è una società di investimento leader a livello mondiale con oltre 60 miliardi di dollari di asset in gestione e capitale impegnato.

L'azienda utilizza il suo capitale flessibile a lungo termine, le capacità basate sui dati e la cultura One Team per sviluppare progetti di investimento e offrire soluzioni alle aziende in tutte le fasi della crescita.

Gli investimenti di Sixth Street hanno incluso molte delle più grandi organizzazioni sportive al mondo e il suo portafoglio include Legends, una società di esperienze premium che ha come clienti alcuni degli sport e degli operatori di locali più iconici del mondo producendo grandi eventi dal vivo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi