Aston Villa, restyling del Villa Park e Kaiyun nuovo Sleeve Sponsor

Il club di Birmingham ha annunciato l’azienda di scommesse asiatica come sleeve sponsor e svelato le immagini del restyling del Villa Park.

L’Aston Villa annuncia un nuovo sleeve sponsor e svela le immagini del nuovo progetto di ristrutturazione del suo stadio.

Nonostante la possibile rivisitazione della normativa sulle sponsorizzazioni con le aziende del settore betting nel Regno Unito, i Villans hanno annunciato un nuovo partner commerciale che sarà sleeve sponsor del club, si tratta della piattaforma di scommesse asiatica Kaiyun.

Il marchio di scommesse asiatico è nuovo nel mercato europeo, e ha scelto la Premier League e il club allenato da Gerrard per aumentare la sua visibilità a partire da questa stagione.

In qualità di principale piattaforma sportiva digitale in Asia, Kaiyun Sports ha creato un'app esclusiva che integra sport e intrattenimento, fornendo agli utenti un servizio interattivo online e offline coinvolgente.

 



LEGGI ANCHE:

I TRASFERIMENTI PIÚ COSTOSI DEL MERCATO ESTIVO 2022



Nicola Ibbetson, Chief Commercial Officer di Aston Villa, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con Kaiyun, un marchio che condivide la nostra ambizione di sfidante. Non vediamo l'ora di lavorare insieme, offrendo grandi esperienze ai fan".

Dal reparto marketing di Kaiyun hanno dichiarato: “Kaiyun Sports non vede l'ora di lavorare con l'Aston Villa per scrivere una nuova storia di cooperazione calcistica”.

"Lavoreremo insieme per creare un'interazione online e offline sicura per gli utenti: una piattaforma unica per lo sport e l'intrattenimento, che offre ai fan di tutto il mondo un'esperienza sportiva eccezionale".

Il nuovo look del Villa Park

Il club ha anche annunciato un’importante novità che riguarda il Villa Park.

Sono state svelate una serie di immagini CGI per illustrare la visione che il club ha del futuro Villa Park. Rivelazione che fa parte dell'annuncio ufficiale che riguarderà la consegna di un progetto di riqualificazione e ampliamento dello stadio.

L’obiettivo del progetto è quello di creare un impianto sportivo di livello mondiale, consentendo al club di competere ai massimi livelli ampliando la capacità dello stadio andando oltre 50 mila posti.

La mossa segue una consultazione pubblica sull’attività di pre-pianificazione, che si è svolta in giugno e luglio, in cui quasi 10 mila residenti, aziende e tifosi hanno avuto voce in capitolo sui piani futuri di riqualificazione e restyling dell’impianto e delle aree annesse.



LEGGI ANCHE:

IL COLO-COLO MISURA IL TEMPO DI ESPOSIZIONE DEGLI SPONSOR



Christian Purslow, CEO dell’Aston Villa, ha dichiarato: “Dopo un periodo di consultazione di successo, siamo lieti di annunciare che presenteremo le nostre proposte per la riqualificazione e l'ampliamento di Villa Park alla fine del mese”.

“Abbiamo ricevuto una risposta estremamente positiva dalla comunità locale, dai nostri sostenitori e dalle altre parti interessate e siamo fiduciosi che questo progetto trasformerà sia lo stadio che l'area locale”.

“Queste nuove immagini CGI mostrano la nostra spettacolare visione per Villa Park che include una nuovissima destinazione commerciale, Villa Live e uno spazio pubblico di alta qualità per la comunità. Non vediamo l'ora di continuare a lavorare con tutti i partner per realizzare la nostra visione futura".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi