Arriva Vero, il social senza pubblicità: chi in Serie A approderà per primo?

Juventus e Napoli duellano per lo scudetto, Lazio, Inter, Roma e Milan si contendono i due posti che valgono l’accesso alla prossima Champions League. Se sul campo sono queste le sfide che infiammano maggiormente la nostra serie A, nella sfera social ci sono altri duelli pronti ad entrare nel vivo. Mentre Facebook è impegnato a dar battaglia a Snapchat, anche per Instagram potrebbero arrivare nuovi competitor. Il social delle stories, infatti, si vede minacciato da una nuova app che in breve tempo potrebbe acquisire maggior popolarità.

Si tratta di Vero – True Social-  nato nel 2015 e finanziato dall’investitore libanese Ayman Hariri. La piattaforma social consente agli utenti di condividere diversi tipi di contenuto: film, musica, libri, localizzazioni e foto. Tra i suoi punti di forza c’è la novità relativa alle aziende che non possono pagare per ottenere maggiori visualizzazioni dei loro post, oltre all’assenza di pubblicità e al totale disinteresse nel raccogliere i dati dei propri utenti. Si possono pubblicare foto di qualsiasi dimensione, senza necessità di doverle ritagliare, passaggio questo non percorribile su Instagram.

Il mondo del calcio e la sfera social sono diventati un binomio inscindibile. Avere una buona strategia di social media marketing nel calcio è di fondamentale importanza perché la comunicazione dei club e degli sponsor ormai passa soprattutto attraverso Facebook, Twitter e Instagram, i social maggiormente utilizzati. E anche la stragrande maggioranza dei calciatori non può più fare a meno di condividere frammenti di vita sportiva e quotidiana. Riuscirà Vero a intromettersi in questo terzetto?

Il primo punto a sfavore di Vero è l’impossibilità di poter condividere i video. Società, calciatori e sponsor fanno ricorso sempre più spesso alle clip per intrattenere i tifosi, per lanciare campagne abbonamenti, per esportare e valorizzare il brand, per pubblicizzare iniziative o far conoscere nuovi prodotti. Uno strumento imprescindibile quindi per una strategia di comunicazione vincente.

Il nuovo social non consente inoltre le dirette live, presenti invece su Facebook, Twitter e Intsagram, strumento molto usato dai club nei prepartita, nel backstage dello spogliatoio o durante le fasi di riscaldamento. Dirette che vengono utilizzate anche per le interviste del post-partita, o in occasione di rinnovi o presentazioni dei calciatori. Un modo per avvicinare i tifosi e per farli sentire più vicini ai propri beniamini.

Il largo utilizzo di Instagram, soprattutto da parte dei calciatori, è dato in prevalenza dalla possibilità di condividere le Stories, la funzionalità che permette di caricare immagini o video che si auto cancellano dopo 24 ore. Il tifoso è attratto dalla possibilità di poter vedere frammenti di quotidianità del proprio idolo al di fuori del rettangolo verde. Opzione questa che per ora Vero non prevede.

Sarà interessante capire chi sarà la società pioniera della nostra Serie A che per prima tenterà l’avventura su Vero.

Jacopo Persico

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Thomas Müller, l’addio di una leggenda: il Bayern saluta il suo simbolo eterno

Thomas Müller e il Bayern Monaco si dicono addio dopo una vita insieme lasciando un’eredità scolpita nella storia del calcio

Parma Calcio: anche la Curva Sud in vendita in abbonamento

La società ha deciso di regalare una nuova opportunità a tutta la fanbase, con l’apertura del settore curva Sud in abbonamento, alle medesime condizioni della curva Nord nella stessa fase

Inizia l’Allegri-bis, il Milan si ritrova a Milanello: Theo Hernandez e Bennacer non convocati

A distanza di undici anni dall’ultima volta a Milanello, il tecnico toscano ripartirà dal club con il quale ha vinto il suo primo scudetto in carriera

Calciomercato Napoli: il sogno resta Ndoye, ecco l'offerta al Bologna

Conte vuole anche l'ala svizzera. Il club felsineo però non mollerà facilmente la presa.

Calciomercato: Vlahovic strizza l'occhio al Milan, quanto guadagna ora il serbo?

Il serbo sembra ormai un separato in casa nel roster bianconero. Quale futuro per l'ex Fiorentina?

Calciomercato: Camarda dal Milan in prestito al Lecce, la formula dell'affare

L'enfant prodige spiccherà il volo al Via del Mare? Le speranze offensive del calcio italiano dipendono anche dall'evoluzione della carriera di questo ragazzo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi