Andrea Abodi nominato Ministro dello sport del Governo

Dopo Vincenzo Spadafora il nuovo Governo avrà un Ministro dello Sport. Andrea Abodi è stato nominato da Giorgia Meloni nuovo ministro dello Sport e dei Giovani.

Il nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni ha già dato un’impronta importante al mondo dello sport nazionale.

Andrea Abodi sarà il ministro dello Sport e dei Giovani. Come riporta la Repubblica, sarà un ministero senza portafoglio, il presidente del CONI Malagò e quello del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli speravano invece in un ministero con portafoglio, ma cambia poco perché lo sport torna al centro delle azioni di governo.

Abodi, stimato non solo a livello politico ma anche dal mondo dello sport, è presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo ed era stato già scelto da Mario Draghi come amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina 2026, salvo poi un dietrofront dopo le elezioni del 25 settembre.



LEGGI ANCHE:

IL SALARY CAP DELLA SERIE B, UNA DELLE REGOLE FISSATE DA ABODI



Ora il governo dovrà cercare l’erede di Abodi, quando gli scadrà il mandato, come presidente del Credito Sportivo.

L'unica banca pubblica che sostiene concretamente lo sport nazionale e dove Abodi è riuscito a lavorare bene negli anni di presidenza con programmazione e progettualità.

Martedì 25 ottobre ci saranno Giunta e Consiglio Nazionale del CONI nei quali verranno affrontati molti problemi e progetti futuri, con la differenza di un forte appoggio da parte del nuovo governo targato Meloni.

Al neo ministro invece spetterà il compito di trovare una figura adeguata che guidi l'organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026. Visto che la stessa Meloni nelle scorse settimane aveva tranquillizato il presidente del CIO Bach sul completo appoggio del suo governo alla manifestazione che si svolgerà tra Milano e Cortina tra quattro anni.

Chi è Andrea Abodi?

Romano, laureato alla LUISS in Economia e Commercio, dal 1987 iscritto all’Albo Professionale dei Pubblicisti.

Dal 1990 al 1994 è stato responsabile nazionale per l’Italia di TWI, oggi IMG Media, società leader nella produzione e nella commercializzazione di contenuti multimediali sportivi a livello globale.

Dal 2002 al 2008 è stato consigliere di amministrazione di CONI Servizi Spa. Nel 2009 ha guidato, in qualità di Vicepresidente Esecutivo e Direttore Generale, il Comitato Organizzatore della fase finale dei Campionati Mondiali di Baseball.

Ha coordinato come Direttore Marketing, le attività utili alla Candidatura Olimpica e Paralimpica di Roma per i Giochi del 2004 e del 2020.



LEGGI ANCHE:

LE LINEE GUIDA DELLA SERIE A SUI DIRITTI TV 2024/27



È stato presidente e Consigliere Federale della Lega Nazionale Professionisti Serie B dal 2010 al 2017. Nel 2013 ha promosso la nascita di B Futura, società di scopo della Lega B dedicata allo sviluppo infrastrutturale, che in pochi anni ha dato vita ad otto progetti di nuovi stadi in tutto il territorio nazionale.

Dall’ottobre 2017 con un Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ricopre la carica di Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo. Attualmente è anche Vice Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi