Alphonso Davies blocca la vendita delle sue maglie del Canada

Il calciatore canadese del Bayern Monaco ha bloccato la vendita delle maglie della nazionale canadese con il suo nome. La disputa è nata sull’utilizzo dei suoi diritti d’immagine da parte della Federcalcio.

I tifosi del Canada non potranno acquistare le maglie della nazionale con il nome di Alphonso Davies.

Il calciatore del Bayern Monaco ha bloccato la Canadian Soccer Association nella vendita delle maglie della nazionale con il suo nome.

Come riportato da Footy Headlines, questa è l'ultima controversia che ha coinvolto la squadra nazionale canadese e la federazione calcistica e sarebbe collegata ad un malessere generale del calciatore che sarebbe scontentno di alcune scelte manageriali attuate dalla Federcalcio subito dopo la qualificazione, storica, al Mondiale.



LEGGI ANCHE:

LO SCIOPERO DEI CALCIATORI CANADESI CONTRO LA FEDERAZIONE



L'agente di Davies Nick Huoseh, sostenuto dalla società di marketing sportivo Brevettar, ha inviato una comunicazione alla federazione nella quale vieta l’utilizzo dell'immagine del suo rappresentato, a meno che non abbiano negoziato il permesso per farlo.

Huoseh ha inviato la stessa informativa anche a Fanatics, il più grande rivenditore online di prodotti sportivi canadesi che ha acquisito i diritti di licenza per vendere i prodotti brandizzati dalla Federcalcio relativi alla nazionale canadese, "I giocatori della nazionale non hanno mai ricevuto royalties dalla vendita delle maglie, e dovrebbero", ha detto Huoseh in un'intervista con TSN, "Vogliamo solo ciò che è giusto per loro possono e la Federazione dovrebbero farlo".

Niente bonus né materiale d'allenamento

I rapporti tra alcuni calciatori canadesi e la federazione sono turbolenti già da qualche mese.

Lo scorso agosto, Househ ha anche rifiutato una proposta del CSA di far comparire Davies in una pubblicità di Gatorade, sulla base del fatto che sarebbe apparso solo nella pubblicità di marchi con cui Davies ha un accordo personale.

Durante le qualificazioni ai Mondiali, ai calciatori senior è stato chiesto di restituire il loro abbigliamento da allenamento Nike in modo che potesse essere lavato e tramandato alle squadre giovanili, cosa che i giocatori hanno trovato poco professionale.



LEGGI ANCHE:

LA PRESENZA DEL CANADA IN QATAR NON É UNA PRESENZA CASUALE



Inoltre a giugno di quest'anno ha comunicato ai calciatori che non avrebbero ricevuto il bonus che avevano chiesto come ricompensa per la qualificazione a Qatar 2022, con il presidente del Canadian Soccer Nick Bontis che incolpava i diritti televisivi e il contratto di sponsorizzazione aziendale che non erano vantaggiosi per la Federcalcio.

Alcuni media però hanno fatto emergere che la CSA ha speso 11 mila euro in abiti di rappresentanza per i membri del consiglio e il presidente avrebbe utilizzato i fondi federali per volare in classe business da una vacanza in Grecia per partecipare a una cerimonia di premiazione in cui la sua presenza non era strettamente necessaria.

Tutto ciò si aggiunge alla delusione per la mancanza di nuovo merchandising divise e equipaggiamento ufficiale che lo sponsor tecnico Nike non ha realizzato nonostante la prima partecipazione alla Coppa del Mondo del Canada dal 1986 e per la carenza di materiale a disposizione dei tifosi nei vari store, che alcuni attribuiscono alla mancanza di lungimiranza e aspirazione del Canada Calcio quando ha accettato l'accordo con lo Swoosh.

I giocatori canadesi che hanno contratti Adidas come Samuel Piette e Doneil Henry sono apparsi in campagne promozionali per la collezione Canada del brand tedesco lanciata la scorsa settimana, cosa che non è molto comune per dei prodotti non ufficiali di una nazionale, altro segno della frattura tra i giocatori e la federazione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi