Alphonso Davies blocca la vendita delle sue maglie del Canada

Il calciatore canadese del Bayern Monaco ha bloccato la vendita delle maglie della nazionale canadese con il suo nome. La disputa è nata sull’utilizzo dei suoi diritti d’immagine da parte della Federcalcio.

I tifosi del Canada non potranno acquistare le maglie della nazionale con il nome di Alphonso Davies.

Il calciatore del Bayern Monaco ha bloccato la Canadian Soccer Association nella vendita delle maglie della nazionale con il suo nome.

Come riportato da Footy Headlines, questa è l'ultima controversia che ha coinvolto la squadra nazionale canadese e la federazione calcistica e sarebbe collegata ad un malessere generale del calciatore che sarebbe scontentno di alcune scelte manageriali attuate dalla Federcalcio subito dopo la qualificazione, storica, al Mondiale.



LEGGI ANCHE:

LO SCIOPERO DEI CALCIATORI CANADESI CONTRO LA FEDERAZIONE



L'agente di Davies Nick Huoseh, sostenuto dalla società di marketing sportivo Brevettar, ha inviato una comunicazione alla federazione nella quale vieta l’utilizzo dell'immagine del suo rappresentato, a meno che non abbiano negoziato il permesso per farlo.

Huoseh ha inviato la stessa informativa anche a Fanatics, il più grande rivenditore online di prodotti sportivi canadesi che ha acquisito i diritti di licenza per vendere i prodotti brandizzati dalla Federcalcio relativi alla nazionale canadese, "I giocatori della nazionale non hanno mai ricevuto royalties dalla vendita delle maglie, e dovrebbero", ha detto Huoseh in un'intervista con TSN, "Vogliamo solo ciò che è giusto per loro possono e la Federazione dovrebbero farlo".

Niente bonus né materiale d'allenamento

I rapporti tra alcuni calciatori canadesi e la federazione sono turbolenti già da qualche mese.

Lo scorso agosto, Househ ha anche rifiutato una proposta del CSA di far comparire Davies in una pubblicità di Gatorade, sulla base del fatto che sarebbe apparso solo nella pubblicità di marchi con cui Davies ha un accordo personale.

Durante le qualificazioni ai Mondiali, ai calciatori senior è stato chiesto di restituire il loro abbigliamento da allenamento Nike in modo che potesse essere lavato e tramandato alle squadre giovanili, cosa che i giocatori hanno trovato poco professionale.



LEGGI ANCHE:

LA PRESENZA DEL CANADA IN QATAR NON É UNA PRESENZA CASUALE



Inoltre a giugno di quest'anno ha comunicato ai calciatori che non avrebbero ricevuto il bonus che avevano chiesto come ricompensa per la qualificazione a Qatar 2022, con il presidente del Canadian Soccer Nick Bontis che incolpava i diritti televisivi e il contratto di sponsorizzazione aziendale che non erano vantaggiosi per la Federcalcio.

Alcuni media però hanno fatto emergere che la CSA ha speso 11 mila euro in abiti di rappresentanza per i membri del consiglio e il presidente avrebbe utilizzato i fondi federali per volare in classe business da una vacanza in Grecia per partecipare a una cerimonia di premiazione in cui la sua presenza non era strettamente necessaria.

Tutto ciò si aggiunge alla delusione per la mancanza di nuovo merchandising divise e equipaggiamento ufficiale che lo sponsor tecnico Nike non ha realizzato nonostante la prima partecipazione alla Coppa del Mondo del Canada dal 1986 e per la carenza di materiale a disposizione dei tifosi nei vari store, che alcuni attribuiscono alla mancanza di lungimiranza e aspirazione del Canada Calcio quando ha accettato l'accordo con lo Swoosh.

I giocatori canadesi che hanno contratti Adidas come Samuel Piette e Doneil Henry sono apparsi in campagne promozionali per la collezione Canada del brand tedesco lanciata la scorsa settimana, cosa che non è molto comune per dei prodotti non ufficiali di una nazionale, altro segno della frattura tra i giocatori e la federazione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Calciomercato: Anjorin è il primo colpo del Torino, quanto hanno speso i granata?

Il centrocampista scuola Chelsea nell'ultima stagione ha indossato la maglia dell'Empoli

Calciomercato: Bonny sarà dell'Inter, cifre e dettagli dell'affare

L'attaccante del Parma è il primo obiettivo del club di Marotta per rinforzare il reparto offensivo

Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi