Premi troppo bassi, i calciatori del Canada scioperano contro la federazione

I calciatori della nazionale canadese hanno indetto una protesta contro la propria Federazione, lamentando una carenza di diritti economici, legati a premi e ricavi, e annullando la gara contro il Panama.

Il Canada sarà una delle sorprese del Mondiale in Qatar. O meglio, è una sorpresa vedere questa nazionale nel tabellone delle squadre partecipanti al torneo.

Alphonso Davies e compagni si sono infatti qualificati dopo 36 anni dall’ultima volta, dandosi la possibilità di dare una visibilità internazionale al proprio movimento calcistico, saturo di talento grazie proprio al terzino del Bayern Monaco e a Jonathan David del Lille, su tutti.

La gioia legata a questo risultato storico, tuttavia, è già stata interrotta da un caso che ha avuto un vero e proprio eco nazionale.

I calciatori, infatti, hanno indetto pesanti proteste contro la propria Federazione, culminate nell’annullamento della partita amichevole contro il Panama, prevista per il 6 giugno, all’una di notte (ora italiana).



LA PRESENZA DEL CANADA AL MONDIALE NON È CASUALE



La motivazione del tutto ha sullo sfondo proprio la Coppa del Mondo e verte su diritti economici legati alle voci riguardanti premi e ricavi.

Gli atleti hanno presentato una lettera ufficiale, dichiarando: "Speravamo che qualificare questa squadra ai Mondiali avrebbe portato un livello di rispetto e opportunità finanziarie che avrebbero potuto aumentare le opportunità per la prossima generazione di giocatori del nostro Paese e cambiare per sempre il calcio in Canada.

Dov'è il progresso? Dove sono i soldi? Abbiamo saputo che nel 2018 la Federcalcio ha firmato un accordo con Canada Soccer Business che ha completamente compromesso la possibilità di sfruttare economicamente il successo raggiunto sul campo dalle nostre Nazionali. Perché ha rinunciato a far crescere il progetto negli anni?

A marzo abbiamo avviato delle trattative con la Federcalcio, ma questa ha aspettato fino al 2 giugno per presentare un'offerta: per questo motivo abbiamo deciso di non giocare la partita contro Panama. È ora di prendere posizione per il futuro del calcio in Canada".

I calciatori richiedono quindi un approccio differente da parte della Canadian Soccer Association, ma anche un passo avanti verso una maggior consolidata gender equality, introducendo una struttura di pagamento equa tra Nazionale maschile e femminile.

Per quanto riguarda le questioni specificatamente legate ai Mondiali, gli atleti hanno richiesto il 40% del premio in denaro, accompagnato da un pacchetto completo per famigliari e amici.

Una situazione, quindi, molto tesa a pochi mesi dall’inizio della competizione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Milan Club 1899: un’esperienza premium per i tifosi rossoneri

L’AC Milan dà il via alla vendita dei pacchetti esclusivi Club 1899 per la stagione 2025/26, offrendo ai tifosi un’esperienza premium per tutte le partite casalinghe di Serie A

Calciomercato: Ederson ora piace all'Al-Hilal, le ultime

Irruzione improvvisa del club arabo sul centrocampista brasiliano della Dea. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi