Premi troppo bassi, i calciatori del Canada scioperano contro la federazione

I calciatori della nazionale canadese hanno indetto una protesta contro la propria Federazione, lamentando una carenza di diritti economici, legati a premi e ricavi, e annullando la gara contro il Panama.

Il Canada sarà una delle sorprese del Mondiale in Qatar. O meglio, è una sorpresa vedere questa nazionale nel tabellone delle squadre partecipanti al torneo.

Alphonso Davies e compagni si sono infatti qualificati dopo 36 anni dall’ultima volta, dandosi la possibilità di dare una visibilità internazionale al proprio movimento calcistico, saturo di talento grazie proprio al terzino del Bayern Monaco e a Jonathan David del Lille, su tutti.

La gioia legata a questo risultato storico, tuttavia, è già stata interrotta da un caso che ha avuto un vero e proprio eco nazionale.

I calciatori, infatti, hanno indetto pesanti proteste contro la propria Federazione, culminate nell’annullamento della partita amichevole contro il Panama, prevista per il 6 giugno, all’una di notte (ora italiana).



LA PRESENZA DEL CANADA AL MONDIALE NON È CASUALE



La motivazione del tutto ha sullo sfondo proprio la Coppa del Mondo e verte su diritti economici legati alle voci riguardanti premi e ricavi.

Gli atleti hanno presentato una lettera ufficiale, dichiarando: "Speravamo che qualificare questa squadra ai Mondiali avrebbe portato un livello di rispetto e opportunità finanziarie che avrebbero potuto aumentare le opportunità per la prossima generazione di giocatori del nostro Paese e cambiare per sempre il calcio in Canada.

Dov'è il progresso? Dove sono i soldi? Abbiamo saputo che nel 2018 la Federcalcio ha firmato un accordo con Canada Soccer Business che ha completamente compromesso la possibilità di sfruttare economicamente il successo raggiunto sul campo dalle nostre Nazionali. Perché ha rinunciato a far crescere il progetto negli anni?

A marzo abbiamo avviato delle trattative con la Federcalcio, ma questa ha aspettato fino al 2 giugno per presentare un'offerta: per questo motivo abbiamo deciso di non giocare la partita contro Panama. È ora di prendere posizione per il futuro del calcio in Canada".

I calciatori richiedono quindi un approccio differente da parte della Canadian Soccer Association, ma anche un passo avanti verso una maggior consolidata gender equality, introducendo una struttura di pagamento equa tra Nazionale maschile e femminile.

Per quanto riguarda le questioni specificatamente legate ai Mondiali, gli atleti hanno richiesto il 40% del premio in denaro, accompagnato da un pacchetto completo per famigliari e amici.

Una situazione, quindi, molto tesa a pochi mesi dall’inizio della competizione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi