Premi troppo bassi, i calciatori del Canada scioperano contro la federazione

I calciatori della nazionale canadese hanno indetto una protesta contro la propria Federazione, lamentando una carenza di diritti economici, legati a premi e ricavi, e annullando la gara contro il Panama.

Il Canada sarà una delle sorprese del Mondiale in Qatar. O meglio, è una sorpresa vedere questa nazionale nel tabellone delle squadre partecipanti al torneo.

Alphonso Davies e compagni si sono infatti qualificati dopo 36 anni dall’ultima volta, dandosi la possibilità di dare una visibilità internazionale al proprio movimento calcistico, saturo di talento grazie proprio al terzino del Bayern Monaco e a Jonathan David del Lille, su tutti.

La gioia legata a questo risultato storico, tuttavia, è già stata interrotta da un caso che ha avuto un vero e proprio eco nazionale.

I calciatori, infatti, hanno indetto pesanti proteste contro la propria Federazione, culminate nell’annullamento della partita amichevole contro il Panama, prevista per il 6 giugno, all’una di notte (ora italiana).



LA PRESENZA DEL CANADA AL MONDIALE NON È CASUALE



La motivazione del tutto ha sullo sfondo proprio la Coppa del Mondo e verte su diritti economici legati alle voci riguardanti premi e ricavi.

Gli atleti hanno presentato una lettera ufficiale, dichiarando: "Speravamo che qualificare questa squadra ai Mondiali avrebbe portato un livello di rispetto e opportunità finanziarie che avrebbero potuto aumentare le opportunità per la prossima generazione di giocatori del nostro Paese e cambiare per sempre il calcio in Canada.

Dov'è il progresso? Dove sono i soldi? Abbiamo saputo che nel 2018 la Federcalcio ha firmato un accordo con Canada Soccer Business che ha completamente compromesso la possibilità di sfruttare economicamente il successo raggiunto sul campo dalle nostre Nazionali. Perché ha rinunciato a far crescere il progetto negli anni?

A marzo abbiamo avviato delle trattative con la Federcalcio, ma questa ha aspettato fino al 2 giugno per presentare un'offerta: per questo motivo abbiamo deciso di non giocare la partita contro Panama. È ora di prendere posizione per il futuro del calcio in Canada".

I calciatori richiedono quindi un approccio differente da parte della Canadian Soccer Association, ma anche un passo avanti verso una maggior consolidata gender equality, introducendo una struttura di pagamento equa tra Nazionale maschile e femminile.

Per quanto riguarda le questioni specificatamente legate ai Mondiali, gli atleti hanno richiesto il 40% del premio in denaro, accompagnato da un pacchetto completo per famigliari e amici.

Una situazione, quindi, molto tesa a pochi mesi dall’inizio della competizione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi