2 esempi di personal branding creati attraverso la leadership

Foto dal profilo Instagram di Cristiano Ronaldo

Se è vero che i nostri valori e atteggiamenti, determinano gran parte di quella che è la nostra comunicazione personale all’esterno, possiamo considerare la leadership tra gli elementi contraddistintivi del nostro ecosistema di personal branding.

Quello che trasmettiamo agli altri, è spesso traslato attraverso quello che facciamo, nei momenti in cui non ci dotiamo necessariamente di comunicazione verbale.

Ogni giorno sul magazine Social Media Soccer parliamo di comunicazione e social media marketing. Per questa volta facciamo un passo diverso, ma non troppo differente da quello che è il nostro stile giornaliero, per segnalare due personaggi da cui prendere spunto (soprattutto in ottica di comunicazione) e mettere in evidenza un’iniziativa di crescita personale, interessante per chi vive il mondo del digital, le realtà aziendali o il contesto delle startup.

Qui ed ora: Cristiano Ronaldo

Nelle neuroscienze e nella psicologia, viene descritto un fattore che sicuramente avrete vissuto sulla vostra pelle, in un momento particolare della vostra vita. Un fattore scatenante, uno status temporaneo, che vi ha permesso di raggiungere obiettivi al di sopra della media.

Questo fattore viene definito “flusso” *: uno stato di coscienza, soprannominato anche esperienza ottimale, che ci permette di immergerci in un’attività al massimo della focalizzazione.

* Lettura consigliata: “L’Intelligenza Emotiva” di Daniel Goleman.

Parliamo di quell’esperienza in cui riusciamo a compiere un’attività al massimo delle nostre capacità (in alcuni casi spingendoci anche oltre), quasi senza sentire nessuna fatica o difficoltà percepita.

Il flusso nel contesto in cui ci muoviamo ogni giorno, ovvero lo sport e più specificatamente il calcio, viene chiamata trance agonistica. Anche se è più giusto affibbiare questa espressione esclusivamente agli atleti.

Un esempio esemplare di trance agonistica lo abbiamo potuto osservare qualche giorno fa nella prestazione di Cristiano Ronaldo. Uno che ci ha ormai abituati a esperienze del genere, ma non per caso.

Probabilmente perché Cr7 rientra in quella categoria di atleti che sembrerebbe aver percepito meglio di altri, come favorire il raggiungimento di questo status.

A vederlo in campo (ma anche fuori, e qui ritorna il discorso della comunicazione e del personal branding), Cristiano Ronaldo ci appare come un devoto della filosofia del Hic et Nunc, il qui e ora.

La nostra concentrazione verso l’attività che stiamo per svolgere, non ammette proroghe o minime distrazioni stando a questo principio. L’allenamento costante e il qui ed ora, possono essere gli elementi micidiali della nostra comunicazione, di quella degli altri e della nostra leadership.

CR7 docet.


L’importanza di essere sé stessi: Julio Velasco

Siamo in molti a riconoscere la figura sportiva e umana di Velasco. Siamo probabilmente in pochi a ricordarlo ai tempi della Lazio, momento in cui rivestiva il ruolo di direttore generale.

Nel 1998, esattamente nel ciclo che portò al club la vittoria della Coppa delle Coppe, Velasco racconta un aneddoto particolare, quando si impose per facilitare il lavoro di due fratelli magazzinieri che all’epoca lavoravano con la Lazio.

L’aneddoto è descritto nel video che troverete a fine paragrafo, e vi consigliamo di investire 13 minuti del vostro tempo per guardarlo tutto. Velasco oggi gira l’Italia per tenere corsi sulla leadership, e vanta una cura del suo brand personale che fa invidia a chi come nel suo caso, ha trascorso gran parte del tempo a fare l’allenatore.

Uno dei pilastri fondamentali secondo Velasco, è racchiuso nell’autenticità: l’essere sé stessi. Un consiglio che può sembrare scontato, ma che rappresenta il primo vero grande passo da compiere, per iniziare a comunicare il nostro personaggio e i nostri valori.

Nel lungo periodo risulta impossibile incarnare la persona che non siamo, e questo è da enunciare tra gli assiomi della comunicazione, sia personale che aziendale.

In caso contrario, il danno d’immagine che possiamo procurare a noi stessi o al nostro club – brand, potrebbe non essere rimediabile. In quella che è stata definita anche in maniera ridondante l’era della comunicazione digitale e del personal branding, coltivare e studiare le doti della leadership, o affiancarci ad esperti, è da considerarsi un opzione da prendere in considerazione.

Formarsi per non fermarsi!

La redazione di Social Media Soccer

Torino, Q8 sarà partner ufficiale

Una mossa commerciale che segue di pochi giorni la partnership chiusa pochi giorni fa con Acqua Santa Croce

“Tifiamola Forte”: il 17 luglio partirà la campagna abbonamenti del’Udinese

La prima fase, 17-30 luglio, sarà dedicata agli abbonati 24/25, mentre dal 2 al 14 agosto andrà in scena la vendita libera degli abbonamenti sempre online e presso le rivendite autorizzate

Italia – La partita contro la Norvegia si giocherà al Meazza

L’Italia nella città di Milano ha disputato 63 partite con un bilancio di 39 vittorie, 19 pareggi e 5 sconfitte

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 16 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 16 luglio 2025

Calciomercato Lazio: Floriani Mussolini alla Cremonese, la formula

Il talento cresciuto nel vivaio biancoceleste continua il suo percorso di maturazione

Calciomercato Juventus: l'Al Ahli su Nico Gonzalez, ecco l'offerta

L'esubero argentino può partire. La cessione dell'ex Fiorentina consentirebbe ai bianconeri di chiudere alcuni affari in entrata

Calciomercato Arsenal: fatta per bomber Gyokeres, tutti i dettagli

Un colpo da standing ovation. I Gunners strappano alla concorrenza una punta predestinata ad una brillante carriera

Calciomercato Juventus: bianconeri su Hjulmand, le cifre

I bianconeri pensano ad un restyling della linea mediana. L'investimento non redditizio di Douglas Luiz ancora brucia. Spunta quindi un nome nuovo

UEFA Women’s Euro 2025, Norvegia-Italia: dove vederla in TV

Azzurre a caccia di un risultato storico: l’approdo alle semifinali di un Campionato Europeo, a vent'otto anni dall'ultima volta

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi