Il momento che stiamo vivendo impone di guardare oltre. Lo stop forzato dei campionati, e dello sport in generale, obbliga le squadre a diversificare l’offerta nei confronti dei propri fan.
Non poteva non essere la Coppa del Mondo più costosa di sempre quella di Qatar 2022. E i dati FIFA parlano di una spesa di oltre 220 miliardi di dollari.
La Premier League rinnova il tetto di 30 sterline per i biglietti in trasferta, misura che dal 2016 ha portato le presenze dei tifosi ospiti al 91%: frutto della campagna della Football Supporters’
Numerose sono ormai le proprietà che possiedono più club nel calcio mondiale. Da diversi anni c'è stato un cambiamento radicale in questa strategia che ha generato vari modelli di gestione.
A causa del conflitto in corso, la UEFA ha obbligato i club ucraini che partecipano alle coppe europee di giocare fuori dal Paese. Lo Shakthar ha scelto l'impianto del Legia, l'ex Pepsi Arena di
Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini
Classe operaia contro Borghesia, titoli nazionali contro record europeo. Il derby tra Olympiacos e Panathinaikos è il più iconico di tutto il calcio greco e tra i più sentiti a livello europeo.
Il Manchester United ha chiuso il quarto trimestre dell’anno fiscale 2022 in utile. Raggiunto il record di ricavi da e-commerce, abbonamenti e attività digital.
I pugliesi ritornano nella categoria cadetta dopo gli anni del fallimento e della ripartenza dalla Serie D. E la famiglia De Laurentiis punta sul San Nicola.