Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Calciomercato Serie A chi ha speso di più

Christopher Nkunku (Photo Buda Mendes/Getty Images)

Stavolta è finito davvero. Alle ore 20 del primo settembre ha chiuso ufficialmente i battenti la sessione estiva del calciomercato 2025-2026. Una sessione estiva che ha movimentato 578 calciatori di cui 392, il 67,8% stranieri, per un giro di affari complessivo di 9,3 miliardi di euro.

L'età media dei calciatori oggetto di trasferimento è di 26,1 anni. Un dato complessivo che restituisce un valore totale delle rose dei club della Serie A 2025-2026 di 5,38 miliardi di euro.

Ma come è andata questa sessione estiva? Chi ha speso di più? Chi ha venduto meglio? Chi ha il saldo migliore? Vediamolo insieme

Calciomercato Serie A, chi ha speso di più

Partiamo da chi ha speso di più nel calciomercato della Serie A 2025-2026, specificando che la classifica è basata sui dati relativi agli acquisti. Il club ad avere speso di più è il Milan che ha investito per 164 milioni di euro. Alle spalle la Juventus con 137,3 milioni di euro. 

Completa il podio l'Atalanta con 125,8 milioni di euro. La top five vede in ballo anche i Campioni d'Italia del Napoli con 115 milioni di euro e il Como con 107,4 milioni.

Da notare che le cifre, fornite da transfermarkt, tengono conto anche di eventuali riscatti di giocatori ed in questo contesto è interessante notare come il Como sia entrato nella top 5 pur partendo da una condizione di “provinciale”.

Serie A, chi ha venduto meglio

Passiamo alla speciale classifica delle squadre che hanno incassato di più dalle cessioni. Anche qui troviamo al top il Milan che ha venduto per 169,3 milioni di euro. Dato frutto delle pesanti cessioni di Reijnders e Theo Hernandez.

Segue il Napoli con 126,65 milioni di incasso frutto essenzialmente della cessione di Victor Osimhen al Galatasaray. Vende bene anche la Dea, 107,55 milioni di euro di cessioni con il ricavo maggiore derivante dalla cessione di Mateo Retegui.

Completano la top five la Juventus con 84,5 milioni di euro di incasso e il Parma che di milioni di euro ne ha incassati 80,05 a un'incollatura dal Bologna che ne ha incassati 80.

Calciomercato, chi ha il saldo migliore

E passiamo, infine, ad analizzando il saldo tra gli acquisti e le cessioni nel calciomercato della Serie A 2025-2026. Qui spicca la brillante prestazione del Genoa che con 52 milioni di euro di saldo positivo figura come le squadre che ha realizzato importanti proventi dalle cessioni.

Prestazioni di livello anche per il Parma che chiude con un saldo attivo di 40,85 milioni, il Bologna che chiude a più 29 milioni, l'Udinese in attivo per 27,6 milioni e il Torino con +21,9 milioni.

Positivi, a dispetto degli investimenti, anche i dati di Milan e Napoli che chiudono con un saldo attivo di +11,6 e + 5,3 milioni di euro.

Queste squadre hanno dimostrato così non solo una gestione oculata, riuscendo a generare un profitto significativo dalle cessioni, superando le spese per i nuovi acquisti ma anche a costruire rose altamente competitive e di grande impatto. 

Ora la parola passa al campo per capire se chi ha vinto lo Scudetto del Calciomercato vincerà anche lo Scudetto di Maggio


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Como-Juventus, Nico Paz e Kempf mandano al tappeto la squadra di Tudor: il tabellino e gli highlights

Prima sconfitta stagionale per la squadra di Igor Tudor. La distanza dalla vetta resta invariata

Premier League: il Nottingham Forest pensa a Roberto Mancini, la situazione

Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou

Calciomercato Napoli: gol capolavoro di Hasa in Serie B, quanto vale ora

Il talento italo-albanese sta crescendo piuttosto bene nel periodo di praticantato in cadetteria. I partenopei lo osservano compiaciuti

Milan-Fiorentina: quel tris di Batistuta che gelò San Siro

Amarcord ad alto impatto emotivo. Quel pomeriggio al Meazza brillò una sola stella per un tris da manuale all'alba di una stagione molto particolare

Serie A, Roma-Inter 0-1, Bonny decisivo: highlights e tabellino del match

Nella settima giornata di Serie A tra Roma e Inter finisce 0-1: decisivo il gol di Bonny al 6’

Torino-Napoli, decide il classico gol dell'ex: il tabellino e gli highlights del match

Come nello scorso campionato Marco Baroni imbriglia il gioco di Antonio Conte e conduce i Granata ad una vittoria dal peso specifico importante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi