Come funzionano i playoff di Lega Pro

Anche la terza serie calcistica nazionale sta per assegnare il quarto posto utile per l’approdo al prossimo campionato di Serie BKT.

La Serie C si appresta a vivere il momento più emozionante e concitato della stagione, i playoff.

Dopo la chiusura della regular season dove i sessanta club suddivisi nei tre gironi A, B,C, composti da venti team, si affrontano durante l’anno delineando la classifica finale che decreta il vincitore, con accesso diretto in Serie B.

Ci saranno i playoff per decretare quale sarà la quarta squadra che salirà in cadetteria.



EA SPORTS CONCEDE LA LICENZA AL VIA LA ESERIEC



In questa stagione i club che hanno ottenuto l’accesso diretto sono stati: Bari, Modena e Südtirol, classificandosi primi rispettivamente nel girone C, B e A.

Al turno playoff partecipano in totale 28 squadre. Sette per ogni girone, sono partite dai playoff girone, mentre le restanti sette vengono ammesse direttamente ai playoff nazionali. Suddividendo la fase playoff in: playoff del girone, playoff nazionale e final four.

Date e modalità dei playoff 2021/2022

I playoff di Serie C sono iniziati domenica 1° maggio e si concluderanno domenica 12 giugno 2022. A giugno si disputeranno esclusivamente le gare valide per la final four, semifinali e finale.

Primo e secondo turno

Al primo turno dei playoff dei gironi hanno partecipato le due peggiori quarte dei tre gironi e tutte le squadre che si sono classificate tra il quinto ed il decimo posto di ciascun girone, più l’undicesima del girone in cui è presente la compagine che ha vinto la Coppa Italia di Serie C il Padova di Oddo, girone A. In questo turno tutte le gare saranno uniche, senza andata e ritorno.

Le squadre vincenti hanno avuto accesso al secondo turno dei gironi, subentrano in questa fase anche le due peggiori quarte e la quinta classifica nel girone in cui non è presente la migliore quarta dei gironi. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, avrà accesso al secondo turno Play Off la squadra meglio classificata al termine della regular season.

La fase nazionale

La fase nazionale è il terzultimo passo verso la Serie B.

Per via dell’esclusione del Catania, per determinare la squadra "meglio classificata" e il relativo miglior piazzamento per le squadre del Girone C, come da comunicato ufficiale, è stato utilizzato un coefficiente ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare di regular season giocate nei gironi A e B (38) e il numero totale di quelle giocate nel girone C (36).

Anche questa fase sarà suddivisa in due turni. In questo primo turno del playoff Nazionale, le sfide si giocheranno andata e ritorno, partecipano dieci squadre:

  • le 6 provenienti dai playoff dei gironi;
  • le 3 terze classificate nella regular season;
  • la migliore quarta classifica della regular season.

Gli accoppiamenti vengono definiti dal sorteggio tra le teste di serie (che hanno il diritto di giocare in casa il ritorno della doppia sfida), le tre squadre classificate terze nei gironi della regular season, la squadra vincitrice della Coppa Italia di Serie C e il club con la classifica migliore in regular season tra le sei vincitrici dei playoff di girone.

La gara di andata si disputerà domenica 8 maggio, quella di ritorno giovedì 12 maggio 2022. Questi sono stati gli accoppiamenti dopo i sorteggi di oggi:

  • Feralpisalò vs Pescara (2-1)
  • Virtus Entella vs Foggia (2-1)
  • Palermo vs Triestina (1-1)
  • Cesena vs Monopoli (0-3)
  • Renate vs Juventus U23 (0-1)

Nella seconda fase del palyoff nazionale partecipano le cinque squadre provenienti dal primo turno più le tre seconde classificate dei gironi nella regular season (Padova, Reggiana, Catanzaro). Le teste di serie saranno quattro: Padova, Reggiana e Catanzaro più la miglior classificata tra le vincitrici del primo turno nazionale. Per questo motivo le teste di serie disputeranno le gare di ritorno in casa.



LA LEGA PRO ENTRA NEL MERCATO DEGLI NFT



In questa fase in caso di parità dopo le sfide di ritorno, accedono alla final four le squadre con la miglior differenza reti nel doppio confronto. In caso di ulteriore parità, avanza la squadra testa di serie. Ecco tutti i risultati:

  • Feralpisalò vs Reggiana (1-0)
  • Reggiana vs Feralpisalò (1-2)
  • Monopoli vs Catanzaro (1-2)
  • JuventusU23 vs Padova (0-1)
  • Padova vs JuventusU23 (0-1)
  • Virtus Entella vs Palermo (1-2)
  • Palermo vs Virus Entella (2-2)

Le Final Four

Le vincenti dei confronti del secondo turno playoff nazionale prenderanno parte alle Final Four.

L’ultima fase che decreterà il 4° club che prenderà parte alla Serie B 2022/2023, prevede andata e ritorno sia per le due semifinali che per la finale. Le date scelte per le gare sono:

  • Semifinali - Gara di andata Mercoledì 25 maggio 2022 (Catanzaro vs Padova 0-0) - (Feralpisalò vs Palermo 0-3);
  • Semifinali - Gara di ritorno Domenica 29 maggio 2022 (Padova vs Catanzaro 2-1) - (Palermo vs Feralpisalò 1-0);

La Finale

 

La finale di andata per l'accesso alla prossima Serie B si è giocata tra Padova e Palermo. Con i rosanero che hanno portato a casa il primo match-point per la B. Per il ritorno è previsto un Barbera sold-out.

  • Finale andata Domenica 5 giugno 2022 ore 21:00 - Padova vs Palermo 0-1;
  • Finale ritorno Domenica 12 giugno 2022 ore 21:00 - Palermo Padova.

Nel caso in cui ci sia parità dopo i 180 minuti delle semifinali non verrà considerato il miglior piazzamento, ma verranno disputati supplementari ed eventualmente rigori.

Per la finale invece verrà presa in considerazione la differenza reti e solo nel caso di ulteriore parità, verranno disputati supplementari ed eventualmente rigori.

 

 

Copertina credit to Twitter @LegaProOfficial.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Chelsea e Fanatics: una partnership globale si rafforza con nuove ambizioni

Il Chelsea e Fanatics rinnovano la loro partnership globale per migliorare l’esperienza dei tifosi

Calciomercato Fiorentina: chi è Kospo, il talento strappato al Barcellona

La Cantera del Barcellona perde i pezzi. Il club viola ha sorpreso la concorrenza assicurandosi le prestazioni della colonna difensiva dal futuro roseo

SSC Napoli e Coca-Cola: una partnership che guarda al futuro fino al 2028

SSC Napoli e Coca-Cola proseguono la loro partnership fino alla stagione 2027/2028: Coca-Cola sarà Global Training Kit Partner del club partenopeo

Cremonese, comincia il ritiro. Date, info e programma completo

I grigiorossi, questa mattina, stanno affinando i test atletici e le visite mediche. Alle 18:00, poi, la squadra scenderà in campo per la prima seduta di allenamento stagionale agli ordini di mister Nicola

Ritiro Parma, Domenica 20 luglio il Tardini potrà abbracciare la squadra gialloblù

La prima fase del ritiro dei gialloblù si chiuderà con un’amichevole in famiglia, contro ci sarà l’Under 20 allenata Nicola Corrent, con l’allenamento congiunto che inizierà a partire dalle 9.30 del mattino

Ritiro Fiorentina, ecco la lista dei convocati. Le parole di Pioli: Vogliamo costruire una squadra competitiva

Da oggi, 14 luglio, la squadra sarà ufficialmente in ritiro e al Viola Park trascorrerà poco più di dieci giorni con due amichevoli in programma, quella contro la Fiorentina Under 20 e quella contro la Carrarese

Torino, confermata la partnership con Acqua Santa Croce

Negli anni, l'azienda è stata sponsor di diversi club calcistici come Pescara, Bari, Salernitana e L'Aquila Calcio

Calciomercato Napoli: le ultime sull'affare Ndoye

Fitti dialoghi tra Manna e Sartori. La trattativa arriverà a dama?

Calciomercato Juventus: occhi su Chabot dello Stoccarda, i nodi dell'affare

La Vecchia Signora guarda al mercato tedesco. Il difensore biancorosso è un profilo molto interessante

Calciomercato Milan: per la porta ecco Pietro Terracciano, i dettagli

I rossoneri erano alla ricerca di un nuovo dodicesimo dopo il passaggio di Sportiello all'Atalanta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi