Come funzionano i playoff di Lega Pro

Anche la terza serie calcistica nazionale sta per assegnare il quarto posto utile per l’approdo al prossimo campionato di Serie BKT.

La Serie C si appresta a vivere il momento più emozionante e concitato della stagione, i playoff.

Dopo la chiusura della regular season dove i sessanta club suddivisi nei tre gironi A, B,C, composti da venti team, si affrontano durante l’anno delineando la classifica finale che decreta il vincitore, con accesso diretto in Serie B.

Ci saranno i playoff per decretare quale sarà la quarta squadra che salirà in cadetteria.



EA SPORTS CONCEDE LA LICENZA AL VIA LA ESERIEC



In questa stagione i club che hanno ottenuto l’accesso diretto sono stati: Bari, Modena e Südtirol, classificandosi primi rispettivamente nel girone C, B e A.

Al turno playoff partecipano in totale 28 squadre. Sette per ogni girone, sono partite dai playoff girone, mentre le restanti sette vengono ammesse direttamente ai playoff nazionali. Suddividendo la fase playoff in: playoff del girone, playoff nazionale e final four.

Date e modalità dei playoff 2021/2022

I playoff di Serie C sono iniziati domenica 1° maggio e si concluderanno domenica 12 giugno 2022. A giugno si disputeranno esclusivamente le gare valide per la final four, semifinali e finale.

Primo e secondo turno

Al primo turno dei playoff dei gironi hanno partecipato le due peggiori quarte dei tre gironi e tutte le squadre che si sono classificate tra il quinto ed il decimo posto di ciascun girone, più l’undicesima del girone in cui è presente la compagine che ha vinto la Coppa Italia di Serie C il Padova di Oddo, girone A. In questo turno tutte le gare saranno uniche, senza andata e ritorno.

Le squadre vincenti hanno avuto accesso al secondo turno dei gironi, subentrano in questa fase anche le due peggiori quarte e la quinta classifica nel girone in cui non è presente la migliore quarta dei gironi. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, avrà accesso al secondo turno Play Off la squadra meglio classificata al termine della regular season.

La fase nazionale

La fase nazionale è il terzultimo passo verso la Serie B.

Per via dell’esclusione del Catania, per determinare la squadra "meglio classificata" e il relativo miglior piazzamento per le squadre del Girone C, come da comunicato ufficiale, è stato utilizzato un coefficiente ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare di regular season giocate nei gironi A e B (38) e il numero totale di quelle giocate nel girone C (36).

Anche questa fase sarà suddivisa in due turni. In questo primo turno del playoff Nazionale, le sfide si giocheranno andata e ritorno, partecipano dieci squadre:

  • le 6 provenienti dai playoff dei gironi;
  • le 3 terze classificate nella regular season;
  • la migliore quarta classifica della regular season.

Gli accoppiamenti vengono definiti dal sorteggio tra le teste di serie (che hanno il diritto di giocare in casa il ritorno della doppia sfida), le tre squadre classificate terze nei gironi della regular season, la squadra vincitrice della Coppa Italia di Serie C e il club con la classifica migliore in regular season tra le sei vincitrici dei playoff di girone.

La gara di andata si disputerà domenica 8 maggio, quella di ritorno giovedì 12 maggio 2022. Questi sono stati gli accoppiamenti dopo i sorteggi di oggi:

  • Feralpisalò vs Pescara (2-1)
  • Virtus Entella vs Foggia (2-1)
  • Palermo vs Triestina (1-1)
  • Cesena vs Monopoli (0-3)
  • Renate vs Juventus U23 (0-1)

Nella seconda fase del palyoff nazionale partecipano le cinque squadre provenienti dal primo turno più le tre seconde classificate dei gironi nella regular season (Padova, Reggiana, Catanzaro). Le teste di serie saranno quattro: Padova, Reggiana e Catanzaro più la miglior classificata tra le vincitrici del primo turno nazionale. Per questo motivo le teste di serie disputeranno le gare di ritorno in casa.



LA LEGA PRO ENTRA NEL MERCATO DEGLI NFT



In questa fase in caso di parità dopo le sfide di ritorno, accedono alla final four le squadre con la miglior differenza reti nel doppio confronto. In caso di ulteriore parità, avanza la squadra testa di serie. Ecco tutti i risultati:

  • Feralpisalò vs Reggiana (1-0)
  • Reggiana vs Feralpisalò (1-2)
  • Monopoli vs Catanzaro (1-2)
  • JuventusU23 vs Padova (0-1)
  • Padova vs JuventusU23 (0-1)
  • Virtus Entella vs Palermo (1-2)
  • Palermo vs Virus Entella (2-2)

Le Final Four

Le vincenti dei confronti del secondo turno playoff nazionale prenderanno parte alle Final Four.

L’ultima fase che decreterà il 4° club che prenderà parte alla Serie B 2022/2023, prevede andata e ritorno sia per le due semifinali che per la finale. Le date scelte per le gare sono:

  • Semifinali - Gara di andata Mercoledì 25 maggio 2022 (Catanzaro vs Padova 0-0) - (Feralpisalò vs Palermo 0-3);
  • Semifinali - Gara di ritorno Domenica 29 maggio 2022 (Padova vs Catanzaro 2-1) - (Palermo vs Feralpisalò 1-0);

La Finale

 

La finale di andata per l'accesso alla prossima Serie B si è giocata tra Padova e Palermo. Con i rosanero che hanno portato a casa il primo match-point per la B. Per il ritorno è previsto un Barbera sold-out.

  • Finale andata Domenica 5 giugno 2022 ore 21:00 - Padova vs Palermo 0-1;
  • Finale ritorno Domenica 12 giugno 2022 ore 21:00 - Palermo Padova.

Nel caso in cui ci sia parità dopo i 180 minuti delle semifinali non verrà considerato il miglior piazzamento, ma verranno disputati supplementari ed eventualmente rigori.

Per la finale invece verrà presa in considerazione la differenza reti e solo nel caso di ulteriore parità, verranno disputati supplementari ed eventualmente rigori.

 

 

Copertina credit to Twitter @LegaProOfficial.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi