Negli ultimi tempi è tornato in auge il dibattito sul futuro del Luigi Ferraris, dovuto principalmente all’opera di riqualificazione voluta dai due club, presentata al Comune di Genova
La società americana di gestione degli investimenti ha assunto il controllo del club nell’estate del 2018, conducendo i rossoneri alla conquista del 19° titolo della loro storia.
Il club rossonero ha ufficializzato la fine del rapporto lavorativo con il direttore sportivo sudafricano. Un percorso iniziato nel 2018 e che ha portato ad un evidente crescita del club.
Il passaggio del neocampione del mondo dal Benfica al Chelsea per la cifra monstre di 121 milioni garantisce delle importanti entrate anche al River Plate, società che l’aveva venduto appena questa
Il giocatore della Roma potrebbe già partire nella finestra di mercato di gennaio per una cifra intorno ai 40 milioni di euro. Una trattativa che farebbe felice anche l'Inter.