A pochi giorni dal calcio d’inizio del Mondiale in Qatar ecco quanto guadagnano i vari CT che si siederanno nelle panchine degli otto stadi qatarioti. Flick con 6,5 mln dalla DFB e Southgate con 5,7 mln dalla FA, sono i più pagati.
Manca davvero poco all’inizio della FIFA World Cup 2022 in Qatar.
L’ultimo report di Finance Football ci permette di stilare la classifica dei Commissari Tecnici più pagati che si siederanno sulle panchine degli otto stadi del prossimo Mondial.
Tra gli allenatori “paperoni” il più pagato è il CT della Germania Hans-Dieter Flick, per il quale la DFB - Deutscher Fußball-Bund sborsa 6,5 milioni di euro netti l’anno fino ad Euro 2024, competizione che segnerà la chiusura dell’accordo salvo prolungamenti anticipati.
LEGGI ANCHE:
QUANTO VALE VINCERE IL MONDIALE DI QATAR 2022
Al secondo posto tra gli allenatori più pagati c’è l’ex calciatore di Aston Villa e Middlesbrough, e attuale CT dell’Inghilterra Gareth Southgate che percepisce dalla Football Association 5,7 milioni di euro l’anno.
Chiude il podio il tecnico campione del mondo in carica con la Francia Didier Deschamps a cui la Federcalcio francese garantisce 3,8 milioni di euro l’anno.
Nella top 5 sono presenti Tite del Brasile (3,6 mln), Van Gaal dell’Olanda (2,9 mln) e l’argentino Gerardo Martino CT del Messico che percepisce 2,9 milioni di euro. All’ottavo posto c’è il CT spagnolo della nazionale del paese organizzatore, Félix Sánchez Bas, a cui la Qatar Football Association garantisce 2,4 milioni di euro l’anno.
Al 16° posto si trova Luis Enrique CT della Spagna che, su un'iniziativa spontanea, durante il periodo pandemico ha deciso di tagliarsi lo stipendio del 25%. La RFEF garantisce all’ex Roma e Barcellona 1,15 milioni di euro l’anno.
Il rivoluzionario tecnico che ha portato sia il Canada femminile che quello maschile ai Mondiali, John Herdman, percepisce dalla Federcalcio canadese 480 mila euro l’anno.
LEGGI ANCHE:
LE PARTITE PIÚ FOLLI DA VEDERE DURANTE IL MONDIALE IN QATAR
A Hervé Renard la Federcalcio dell’Arabia Saudita garantisce invece 1,1 milioni di euro l’anno.
A chiudere la classifica tra gli allenatori meno pagati del Mondiale ci sono i CT di Camerun, Senegal e Tunisia. Rigobert Song percepisce 350 mila euro l'anno dalla Federcalcio guidata da Samuel Eto'o, Aliou Cissé percepisce 310mila euro netti l’anno dalla Fedrcalcio senegalese, mentre il suo collega Jalel Kadri 130mila euro netti da quella tunisina.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com