Serie A: oggi poker di recuperi, quanto valgono le rose in campo?

Si torna a giocare dopo la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Oggi si completerà il quadro della 33° giornata

Tutti in campo alle ore 18.30. Il menù offre agli appassionati quattro incontri interessanti che diranno molto sui rispettivi obiettivi di classifica delle compagini impegnate. C'è chi lotta per un posto in Europa e chi, invece, nutre possibilità più o meno concrete di agguantare la salvezza.

Il programma e le designazioni arbitrali

Ecco il programma delle gare: Parma-Juventus, Cagliari-Fiorentina, Torino-Udinese, Genoa-Lazio. Di seguito i quattro arbitri delle partite: Daniele Chiffi di Padova, Livio Marinelli di Tivoli, Giuseppe Collu di Cagliari e Giovanni Ayroldi di Molfetta.

La portata economica delle rose

In sintesi analizziamo la portata economica delle rose impegnate nei quattro recuperi di Serie A. Il Parma conta 31 elementi, di cui 24 stranieri (77,4%), con età media di 24,9 anni. Il valore complessivo della rosa ducale tocca quota 153,30 milioni di euro con il seguente saldo trasferimenti: -40,35 milioni. Di contro la Juventus presenta un collettivo formato da 27 giocatori, di cui 20 stranieri (74,1%), con età media pari a 25,5 anni. Il valore totale ammonta a 623,20 milioni di euro con un saldo di mercato di -90,40 milioni.

La sfida in terra sarda

Il Cagliari vanta un team di 24 effettivi, di cui 11 stranieri (45,8%), con età media di 27,2 anni. Il valore totale tocca quota 78,90 milioni di euro con saldo trasferimenti di +6,60 milioni. D'altro canto la Fiorentina sfodera una truppa di 25 calciatori, di cui 10 stranieri (40%), con età media media pari a 25,9 anni. La portata complessiva del gruppo viola è di 281,80 milioni di euro con saldo di mercato -31,97 milioni.

Granata vs bianconeri

Il Torino del patron Cairo registra in rosa 29 tesserati, di cui 24 stranieri (82,8%), con età media di 26,9 anni. Il tetto complessivo degli ingaggi granata raggiunge la cifra di 191,90 milioni di euro con saldo trasferimenti pari a +20,37 milioni. Dall'altra parte l'Udinese conta 30 elementi in rosa, di cui 26 stranieri (86,7%), con età media di 26,1 anni. La truppa bianconera vale in totale 154,50 milioni di euro con saldo di mercato +4,73 milioni.

Il Grifone sfida i biancocelesti

Il Genoa di mister Vieira vanta un collettivo di 29 interpreti, di cui 18 stranieri (62,1%), con età media di 26,5 anni. La squadra del Grifone val complessivamente 157,35 milioni di euro con saldo trasferimenti +12,94 milioni. La Lazio invece mette sul piatto una rosa di 31 giocatori, di cui 22 stranieri (71%), con età media di 26,4 anni. Il valore generale del team è di 290,60 milioni di euro con saldo di mercato -27,90 milioni.

(Foto Valerio Pennicino/Getty Images)

Ronaldinho Gaúcho: il volto di Amvox per innovazione e carisma globale

Ronaldinho diventa ambasciatore e direttore dell’innovazione di Amvox, guidando la strategia globale del marchio brasiliano di elettronica

Calciomercato Udinese: Witsel rifiuta i bianconeri, ecco dove andrà

Il sogno friulano di mezza estate svanisce. Il giocatore belga ha ringraziato per le lusinghe ma ha deciso di rifiutare la corte bianconera

Il futuro dei pagamenti nel calcio: la Premier League verso le criptovalute

Il calcio internazionale strizza l'occhio al mondo delle cryptovalute

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani dell'11 agosto 2025

In questo lunedì 11 agosto l’apertura dei giornali è dedicata principalmente alla Juventus che ha battuto in amichevole il Borussia Dortmund per 2-1

Calciomercato Inter: l'affare Lookman si blocca, ecco le alternative

La trattativa tra i due sodalizi nerazzurri non si sblocca. Il prezzo non è chiaro. Il Biscione si guarda intorno

Calciomercato Juventus: salvate il soldato Milik, ecco quanto guadagna

Il centravanti polacco e ormai un "desaparecido" sul manto erboso della Continassa. Un infortunio dopo l'altro, il polacco non ha mai avuto la possibilità di esprimere in campo le sue indiscusse qualità

Calciomercato Milan: contatti con il Genoa per De Winter, la situazione

I rossoneri devono puntellare la linea difensiva. Affare fatto intanto per il passaggio di Thiaw al Newcastle. Tare è al lavoro con i dirigenti del Grifone

Borussia Dortmund-Juventus, dove vederla in TV

Sfida di prestigio per i bianconeri nella seconda amichevole precampionato programmata. La formazione di Igor Tudor affronta il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park

Chelsea-Milan, dove vederla in TV

Seconda e ultima sfida oltremanica per i rossoneri. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Chelsea di Enzo Maresca

Truffe sui biglietti della Premier League: Liverpool il più colpito, ma non solo

Truffe sui biglietti colpiscono i tifosi di Liverpool e Premier League, con 2,5 milioni di sterline persi; i social media alimentano le frodi

Ed Sheeran: il cuore dell’Ipswich Town con la maglia numero 17

L’omaggio dell’Ipswich Town a Ed Sheeran: tifoso, sponsor e azionista di minoranza della squadra

Serie A: Milan, è già scoppiata la Jashari-mania

Il centrocampista svizzero si è già preso i rossoneri. Sono bastati pochi minuti all'ex talento del Bruges per conquistare la fiducia di compagni e tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi