Serie A: oggi poker di recuperi, quanto valgono le rose in campo?

Si torna a giocare dopo la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Oggi si completerà il quadro della 33° giornata

Tutti in campo alle ore 18.30. Il menù offre agli appassionati quattro incontri interessanti che diranno molto sui rispettivi obiettivi di classifica delle compagini impegnate. C'è chi lotta per un posto in Europa e chi, invece, nutre possibilità più o meno concrete di agguantare la salvezza.

Il programma e le designazioni arbitrali

Ecco il programma delle gare: Parma-Juventus, Cagliari-Fiorentina, Torino-Udinese, Genoa-Lazio. Di seguito i quattro arbitri delle partite: Daniele Chiffi di Padova, Livio Marinelli di Tivoli, Giuseppe Collu di Cagliari e Giovanni Ayroldi di Molfetta.

La portata economica delle rose

In sintesi analizziamo la portata economica delle rose impegnate nei quattro recuperi di Serie A. Il Parma conta 31 elementi, di cui 24 stranieri (77,4%), con età media di 24,9 anni. Il valore complessivo della rosa ducale tocca quota 153,30 milioni di euro con il seguente saldo trasferimenti: -40,35 milioni. Di contro la Juventus presenta un collettivo formato da 27 giocatori, di cui 20 stranieri (74,1%), con età media pari a 25,5 anni. Il valore totale ammonta a 623,20 milioni di euro con un saldo di mercato di -90,40 milioni.

La sfida in terra sarda

Il Cagliari vanta un team di 24 effettivi, di cui 11 stranieri (45,8%), con età media di 27,2 anni. Il valore totale tocca quota 78,90 milioni di euro con saldo trasferimenti di +6,60 milioni. D'altro canto la Fiorentina sfodera una truppa di 25 calciatori, di cui 10 stranieri (40%), con età media media pari a 25,9 anni. La portata complessiva del gruppo viola è di 281,80 milioni di euro con saldo di mercato -31,97 milioni.

Granata vs bianconeri

Il Torino del patron Cairo registra in rosa 29 tesserati, di cui 24 stranieri (82,8%), con età media di 26,9 anni. Il tetto complessivo degli ingaggi granata raggiunge la cifra di 191,90 milioni di euro con saldo trasferimenti pari a +20,37 milioni. Dall'altra parte l'Udinese conta 30 elementi in rosa, di cui 26 stranieri (86,7%), con età media di 26,1 anni. La truppa bianconera vale in totale 154,50 milioni di euro con saldo di mercato +4,73 milioni.

Il Grifone sfida i biancocelesti

Il Genoa di mister Vieira vanta un collettivo di 29 interpreti, di cui 18 stranieri (62,1%), con età media di 26,5 anni. La squadra del Grifone val complessivamente 157,35 milioni di euro con saldo trasferimenti +12,94 milioni. La Lazio invece mette sul piatto una rosa di 31 giocatori, di cui 22 stranieri (71%), con età media di 26,4 anni. Il valore generale del team è di 290,60 milioni di euro con saldo di mercato -27,90 milioni.

(Foto Valerio Pennicino/Getty Images)

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Como-Juventus, Nico Paz e Kempf mandano al tappeto la squadra di Tudor: il tabellino e gli highlights

Prima sconfitta stagionale per la squadra di Igor Tudor. La distanza dalla vetta resta invariata

Premier League: il Nottingham Forest pensa a Roberto Mancini, la situazione

Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou

Calciomercato Napoli: gol capolavoro di Hasa in Serie B, quanto vale ora

Il talento italo-albanese sta crescendo piuttosto bene nel periodo di praticantato in cadetteria. I partenopei lo osservano compiaciuti

Milan-Fiorentina: quel tris di Batistuta che gelò San Siro

Amarcord ad alto impatto emotivo. Quel pomeriggio al Meazza brillò una sola stella per un tris da manuale all'alba di una stagione molto particolare

Serie A, Roma-Inter 0-1, Bonny decisivo: highlights e tabellino del match

Nella settima giornata di Serie A tra Roma e Inter finisce 0-1: decisivo il gol di Bonny al 6’

Torino-Napoli, decide il classico gol dell'ex: il tabellino e gli highlights del match

Come nello scorso campionato Marco Baroni imbriglia il gioco di Antonio Conte e conduce i Granata ad una vittoria dal peso specifico importante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi