American Blues, il Chelsea è campione del Mondo: ecco quanto ha guadagnato

Chelsea straripante e Paris Saint-Germain impassibile. La formazione di Maresca sovverte tutti i pronostici e sale sul tetto del Mondo

Photo by Alex Grimm/Getty Images

Si chiude il Mondiale per Club, nella maniera meno attesa, il Chelsea distrugge il Paris Saint-Germain, giocando un primo tempo sontuoso, e conquista il titolo di campione del Mondo. Una serata da incorniciare per i Blues, che entrano nella storia come i primi detentori del trofeo

La sintesi della gara: Chelsea da sogno

Se prima della gara ci avessero detto che il Chelsea avrebbe surclassato il Paris Saint-Germain, campione di tutto in Francia e in Europa nel solo primo tempo, probabilmente non gli avremmo creduto. Invece, a dimostrazione di quanto il calcio possa essere imprevedibile, così è stato; gli inglesi macinano, segnano e non lasciano scampo ad un irriconoscibile PSG

Guida totale dei Blues è Cole Palmer autore della doppietta che manda di due reti avanti la formazione di Enzo Maresca, con realizzazioni fotocopia da limite d’area, e autore di un assist incredibile per il terzo gol di João Pedro. Un risultato inatteso che lasciano impassibile la squadra di Luis Enrique, incredulo, così come il resto dei calciatori in campo. 

Il Chelsea resta vivo, disputando un secondo tempo ad altissimi ritmi. I parigini provano, inutilmente ad attaccare, trovando una difesa pronta e ben organizzata. I Blues, però, sono davvero in serata di grazia, non si lasciano scalfire da nulla e conquistano la prima storica edizione del Mondiale per Club

Quanto guadagna il Chelsea, neo campione del Mondo

Più vinci e più guadagni è stata la regola portante di tutta la competizione e il Chelsea, neo campione del Mondo, ha 104,9 milioni di motivi per sorridere dopo la conquista di questo trofeo. Giunti al torneo grazie alla vittoria della UEFA Champions League 2020/2021, gli inglesi hanno guadagnato ben 25,7 milioni di euro per la sola partecipazione. La vittoria contro Espérance Tunis e Los Angeles FC ha portato nelle case del club 3,6 milioni di euro a cui si sommano i 6,9 milioni per l’approdo in agli ottavi. Diversamente, la sconfitta di misura contro il Flamengo nella seconda gara della fase a gruppi è costata un mancato introito di 1,8 milioni di euro alla società francese. 

La vittoria larghissima per 4-1 contro il Benfica arricchito il totale di altri 12,2 milioni di euro, mentre l’altro risultato positivo nei quarti di finale contro il Palmeiras ha portato 19,5 milioni. Il solo approdo in finale, arrivato grazie alla grande prestazione contro il Fluminense, ha garantito ulteriori 27,9 milioni di euro. In conclusione, la vittoria contro il Paris Saint-Germain ha aggiunto altri 9,2 milioni di euro, per un complessivo di 106,9 milioni di euro. 

E il PSG?

Non tutte le sconfitte portano lacrime, almeno non sportivamente parlando. Il ruolo di vice campione del Mondo vale al Paris Saint-Germain 97,7 milioni di euro. Partendo dalla partecipazione, valsa 27,7 milioni di euro, arrivata grazie al Ranking – poiché la vittoria della UEFA Champions League di questa stagione consente l’accesso alla prossima edizione del torneo – i parigini hanno hanno raccolto la cospicua somma iniziando il torneo con due vittorie nella fase a gruppi, rispettivamente contro Atlético Madrid e Seattle Sounders, che hanno portato 3,6 milioni di euro (per vittorie) e ulteriori 6,9 milioni di euro per il passaggio agli ottavi

La fase a eliminazione diretta, fino all’approdo in finale, ha garantito complessivamente 59,5 milioni di euro, suddivisi per 12,2 milioni di euro per il passaggio ai quarti contro l’Inter Miami di Leo Messi, altri 19,5 milioni di euro per le semifinali conquistate contro il Bayern Monaco e ulteriori 27,8 milioni di euro per la vittoria schiacciante il Real Madrid nel penultimo atto. 

Calciomercato Milan: per la porta ecco Pietro Terracciano, i dettagli

I rossoneri erano alla ricerca di un nuovo dodicesimo dopo il passaggio di Sportiello all'Atalanta

Calciomercato Napoli: contatti con l'Atalanta per Lookman, c'è l'offerta

Il mirino partenopeo fa sognare. Pazza idea azzurra per il settore offensivo. L'affare con la Dea andrà in porto?

Calciomercato, Beukema-Napoli: tutte le cifre dell'operazione

Sam Beukema è del Napoli. Gli azzurri, dopo intensi contatti, hanno chiuso l'operazione con il Bologna

Chelsea-Milan, in vendita i biglietti per l’amichevole del 10 agosto

Aperta la vendita dei tagliandi per l'amichevole di lusso tra Chelsea e Milan del prossimo 10 agosto a Stamford Bridge, casa dei Blues

Hellas Verona, storia, tradizione e… sostenibilità: ecco la maglia home per la stagione 2025-26

Una maglia tra tradizione, storia e sostenibilità: l'Hellas Verona ha presentato la divisa Home per la stagione 2025/2026

Mondiale per Club, Chelsea-PSG: dove vederla in TV

È il giorno della finalissima del Mondiale per Club, riuscirà il PSG a compiere l'impresa di vincere tutti i trofei disponibili nella stagione?

Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi