American Blues, il Chelsea è campione del Mondo: ecco quanto ha guadagnato

Chelsea straripante e Paris Saint-Germain impassibile. La formazione di Maresca sovverte tutti i pronostici e sale sul tetto del Mondo

Photo by Alex Grimm/Getty Images

Si chiude il Mondiale per Club, nella maniera meno attesa, il Chelsea distrugge il Paris Saint-Germain, giocando un primo tempo sontuoso, e conquista il titolo di campione del Mondo. Una serata da incorniciare per i Blues, che entrano nella storia come i primi detentori del trofeo

La sintesi della gara: Chelsea da sogno

Se prima della gara ci avessero detto che il Chelsea avrebbe surclassato il Paris Saint-Germain, campione di tutto in Francia e in Europa nel solo primo tempo, probabilmente non gli avremmo creduto. Invece, a dimostrazione di quanto il calcio possa essere imprevedibile, così è stato; gli inglesi macinano, segnano e non lasciano scampo ad un irriconoscibile PSG

Guida totale dei Blues è Cole Palmer autore della doppietta che manda di due reti avanti la formazione di Enzo Maresca, con realizzazioni fotocopia da limite d’area, e autore di un assist incredibile per il terzo gol di João Pedro. Un risultato inatteso che lasciano impassibile la squadra di Luis Enrique, incredulo, così come il resto dei calciatori in campo. 

Il Chelsea resta vivo, disputando un secondo tempo ad altissimi ritmi. I parigini provano, inutilmente ad attaccare, trovando una difesa pronta e ben organizzata. I Blues, però, sono davvero in serata di grazia, non si lasciano scalfire da nulla e conquistano la prima storica edizione del Mondiale per Club

Quanto guadagna il Chelsea, neo campione del Mondo

Più vinci e più guadagni è stata la regola portante di tutta la competizione e il Chelsea, neo campione del Mondo, ha 104,9 milioni di motivi per sorridere dopo la conquista di questo trofeo. Giunti al torneo grazie alla vittoria della UEFA Champions League 2020/2021, gli inglesi hanno guadagnato ben 25,7 milioni di euro per la sola partecipazione. La vittoria contro Espérance Tunis e Los Angeles FC ha portato nelle case del club 3,6 milioni di euro a cui si sommano i 6,9 milioni per l’approdo in agli ottavi. Diversamente, la sconfitta di misura contro il Flamengo nella seconda gara della fase a gruppi è costata un mancato introito di 1,8 milioni di euro alla società francese. 

La vittoria larghissima per 4-1 contro il Benfica arricchito il totale di altri 12,2 milioni di euro, mentre l’altro risultato positivo nei quarti di finale contro il Palmeiras ha portato 19,5 milioni. Il solo approdo in finale, arrivato grazie alla grande prestazione contro il Fluminense, ha garantito ulteriori 27,9 milioni di euro. In conclusione, la vittoria contro il Paris Saint-Germain ha aggiunto altri 9,2 milioni di euro, per un complessivo di 106,9 milioni di euro. 

E il PSG?

Non tutte le sconfitte portano lacrime, almeno non sportivamente parlando. Il ruolo di vice campione del Mondo vale al Paris Saint-Germain 97,7 milioni di euro. Partendo dalla partecipazione, valsa 27,7 milioni di euro, arrivata grazie al Ranking – poiché la vittoria della UEFA Champions League di questa stagione consente l’accesso alla prossima edizione del torneo – i parigini hanno hanno raccolto la cospicua somma iniziando il torneo con due vittorie nella fase a gruppi, rispettivamente contro Atlético Madrid e Seattle Sounders, che hanno portato 3,6 milioni di euro (per vittorie) e ulteriori 6,9 milioni di euro per il passaggio agli ottavi

La fase a eliminazione diretta, fino all’approdo in finale, ha garantito complessivamente 59,5 milioni di euro, suddivisi per 12,2 milioni di euro per il passaggio ai quarti contro l’Inter Miami di Leo Messi, altri 19,5 milioni di euro per le semifinali conquistate contro il Bayern Monaco e ulteriori 27,8 milioni di euro per la vittoria schiacciante il Real Madrid nel penultimo atto. 

Manchester City e Puma: il nuovo kit EA Sports FC 26 con tecnologia NFC rivoluziona le maglie da calcio

Una particolarità che sicuramente farà piacere a tutti gli appassionati del mondo del gaming e che trasformerà la divisa in un vero e proprio portale interattivo

La Serie A torna in campo sostenendo la Campagna “Spazio ai sogni” della Lega del Filo d’Oro

Come riportato dalla Lega Calcio Serie A “tutte le squadre della Serie A Enilive scenderanno in campo per la Lega del Filo d’Oro, invitando i tifosi a contribuire con una semplice donazione

La vigilia di Roma-Inter: Bonny scalpita, perché merita di giocare

L'attaccante transalpino ha convinto compagni, allenatore e tifosi in queste ultime settimane

Roma-Inter: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Inter?

Verso Milan-Fiorentina: emergenza rossonera, Allegri si aggrappa a Leao

Ultima chiamata per il portoghese? Molto probabile. La pausa per le Nazionali ha decimato il team rossonero

Inter: per Chivu ciclo difficile alle porte, come stanno andando i nerazzurri dopo Inzaghi

Ora si fa sul serio. La posizione del tecnico ex Parma non è in bilico, ma certe valutazioni potrebbero cambiare in breve tempo

Serie C: Eziolino Capuano torna in sella, dove allenerà il profeta di Pescopagano

Il terzo torneo nazionale aveva bisogno del vulcanico carattere del mister campano. Un personaggio virale, unico nel suo genere, mai banale

Kings League Italia, parla Luca Campolunghi: “Legend della Juventus con noi? Qualcosa bolle in pentola”

Si consolida anche per questa stagione il proficuo rapporto tra Zebras FC e il Club Bianconero

Golden Boy 2025, la storia del premio e chi sono i favoriti

Ogni anno, viene assegnato il Golden Boy, premio destinato al miglior giocatore under 21 del panorama europeo. Da Messi a Yamal: è arrivato il turno della nuova generazione

PSG-Strasburgo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida al vertice in Ligue1: in casa dei campioni di Francia in carica arriva lo Strasburgo

Calciomercato Napoli: rinnovo Anguissa ai dettagli, le ultime

Zambo ancora in azzurro. Tra il centrocampista africano e la piazza partenopea ormai il rapporto è viscerale. Spazzate via tutte le voci di mercato estive provenienti dall'Arabia e dalla Premier

Fiorentina e Adrian Mutu Academy: una nuova partnership per il calcio giovanile

La Fiorentina annuncia l'affiliazione con l'Adrian Mutu Academy per formare giovani talenti con metodologie e valori condivisi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi