Parole cercate: INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CALCIO
Search words under length of 4 characters are not processed.
3662 risultati:
Come si può stabilire il valore oggettivo di un calciatore?  
Dopo l’inizio delle indagini sulle plusvalenze fittizie, il tema è dibattuto, ma un compromesso è lontano. Tra chi crede che dati e algoritmi possano fornire un criterio affidabile e chi ancora  
LaLiga e Bundeling insieme per migliorare la comunicazione digital  
… i club del massimo campionato di calcio spagnolo.  
Scouting Calciatori, nasce in Italia il primo database mondiale del settore  
Scouting Calciatori La piattaforma che unisce tecnologia e passione sportiva K-Fans è molto più di un semplice strumento per gli appassionati di sport  
Dietro le quinte del nuovo Catania  
Da Vincenzo Grella a Luca Carra, attuali dirigenti, passando per Bob Liuzzo, designer originario della città siciliana che ha disegnato il nuovo logo, fino ad arrivare al proprietario Ross Pelligra.  
Data Analysis e Scouting, la scelta del Gruppo Friedkin per Everton e Roma  
Data Analysis e Scouting, la scelta del Gruppo Friedkin per Everton e Roma L’obiettivo è esternalizzare parte del lavoro preliminare di scouting, affidandosi a tecnologie avanzate per identificare talenti in linea con le esigenze dell’Everton e della sorella AS Roma  
Future of Football: la startup competition del Southampton  
Il Southampton, insieme a Sport Republic e Yolo Group, lancia Future of Football. Si tratta di una startup competition per trovare e supportare la prossima startup tecnologica sportiva del futuro.  
La MLS vuole migliorare il proprio sistema di scouting con la tecnologia  
Il massimo campionato americano si è legato all’azienda Ai.io per scoprire tutti i talenti giovanili del territorio.  
Verso un VAR unificato, omogeneo ed europeo  
… dell’utilizzo tecnologico nel calcio del Vecchio Continente  
Ecco i vincitori di Up Soccer NTT DATA per la 4° edizione del Social Football Summit  
… per la PMI Morphcast, che con l’intelligenza artificiale consente di…  
FIFA e FIFPro creano uno strumento di controllo dei social network  
Un rapporto rileva che il 50% dei calciatori ha subito una qualche forma di discriminazione sul web durante gli ultimi Europei e la Coppa d’Africa.  
Risultati ricerca 41 fino 50 di 3662