Verso un VAR unificato, omogeneo ed europeo

Lisbona ha ospitato il primo Simposio della UEFA dedicato al VAR. I rappresentanti delle federazioni europee hanno hanno discusso sull’evoluzione dell’utilizzo tecnologico nel calcio del Vecchio Continente

Il 23 e 24 aprile, alla Cidade do Futebol, sede della Federcalcio Portoghese (FPF), si è svolta la prima conferenza UEFA interamente incentrata sul VAR e sul suo sviluppo tecnologico. Tra gli obiettivi fissati, rientrava sia il miglioramento del sistema sia l'ottimizzazione della comunicazione con il pubblico calcistico europeo. Tra i presenti, anche figure di spicco della football industry come Roberto Rossetti (presidente della Commissione arbitrale UEFA), Giorgio Marchetti, Pedro Proença (presidente della FPF), il CT portoghese Roberto Martínez, Fabio Caressa e molti altri.  

Eliminazione dell'errore e tecnologie emergenti

Il Simposio è iniziato con la presentazione di alcuni dati incoraggianti a supporto del VAR. Dalla sua adozione, infatti, il tasso di errori gravi è calato dal 2,51% allo 0,40%. Così come la media di errori arbitrali commessi: ogni 2,4 partite prima, ogni 16 ora. Numeri interessanti che evidenziano l'utilità della tecnologia che viene intesa come strumento al servizio del calcio. A seguire, tra i temi della conferenza si è parlato anche della possibilità di integrare nuove tecnologie, sopratutto in concomitanza all'avvento dell'intelligenza artificiale, per rendere le decisioni sempre più rapide e precise. Ma il fattore umano, si è detto, resterà comunque determinante per non affossare quel senso di umanizzazione che troppo spesso viene negato all'intera classe arbitrale. 

Uniformare il VAR a tutto il contesto europeo

"È necessario trovare il giusto equilibrio nella comunicazione per essere trasparenti nel modo corretto, fornendo ai diretti interessati gli strumenti adeguati per interpretare e comprendere ogni situazione" ha detto Rossetti, aggiungendo che l'obiettivo ultimo è "uniformare la comunicazione e le strategie sul VAR in Europa, con le stesse linee guida per tutte le 46 associazioni e federazioni nazionali".

Foto di Dan Istitene / Getty Images

Roma-Inter: quando i giallorossi sfiorarono lo scudetto piegando il team di Mourinho

"Ricordati di me, questa sera che non hai da fare", canta Antonello Venditti. Rievochiamo allora quel tardo pomeriggio del 2010 quando i capitolini accarezzarono un sogno

Calciomercato Juventus: chi è Niccolò Rizzo, colonna della Primavera di Padoin

"La meglio gioventù", un film epocale datato 2003 con un Luigi Lo Cascio magistrale. Linea verde, appunto, quella bianconera che guarda con fiducia al domani

Serie A, l'EA Sports FC Supercup si disputerà in Arabia Saudita. Orari e partite

Quattro squadre, in seguito ai risultati ottenuti nell'ultima stagione, hanno strappato un biglietto aereo per la Supercoppa italiana che orami da sei anni si svolge in Medio Oriente

Barcellona-Girona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Barcellona in campo per riscattare la brutta sconfitta arrivata nell'ultima uscita contro il Girona. La formazione di Flick affronta il Girona

Bayern Monaco-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Classico di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund nella gara valida per la settima giornata di Bundesliga

Mondiali Under 20: chi è Yassir Zabiri, talento trascinatore del Marocco

Le sue generalità piombano di prepotenza sui taccuini degli osservatori di mezza Europa. Talento puro e senso del gol da bomber consumato fanno di lui un profilo molto appetibile

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

L'Hellas Verona ospite alla presentazione del progetto Indomita-Donne di Sport

Attualmente l'Hellas Verona Women si trova in ottava posizione, unica a sette punti. L'ultima partita di campionato è stata persa per 2 a 1 contro il Cesena, fuoricasa

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

I top club europei valutano l’introduzione di sei sostituzioni per ridurre il carico sui giocatori

Nell'ultima riunione EFC (ex ECA) i top club europei hanno valutato l'ipotesi di introdurre sei sostituzioni anzichè cinque

Manchester City e Puma: il nuovo kit EA Sports FC 26 con tecnologia NFC rivoluziona le maglie da calcio

Una particolarità che sicuramente farà piacere a tutti gli appassionati del mondo del gaming e che trasformerà la divisa in un vero e proprio portale interattivo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi