Ecco i vincitori di Up Soccer NTT DATA per la 4° edizione del Social Football Summit

Roma, 17 novembre – Stadio Olimpico - Il 16 novembre nella cornice del Social Football Summit si è chiusa la startup competition Up Soccer NTT Data, annunciati tutti i vincitori.

Si aggiudica il primo premio della challenge Regione Lazio Ticketoo, piattaforma di secondary ticketing che aiuta sia chi vende sia chi acquista. Un progetto avviato da un team di giovanissimi founder, già accelerato con il programma Dock3.

Rispettivamente secondo e terzo classificato Pick Roll, la piattaforma digitale che permette la gestione della società sportiva a 360° semplificando il lavoro dei dirigenti e degli allenatori e l’App Goala, progettata da Go Sport.

A livello nazionale il vincitore della competition è Up2You, un progetto sviluppato nel 2020 che aiuta le aziende a costruire un percorso personalizzato per ridurre il proprio impatto ambientale. Up2You calcola la Carbon Footprint, in linea con gli standard internazionali GRI, oltre a poter essere integrata con servizi che consentono ai club di definire strategie di fan engagement. Up2You si aggiudica il premio NTT DATA dal valore di 20.000 euro in servizi e il premio Go Project di 5.000 euro in denaro. Secondo classificato Kama Sport, focalizzata su big data e analytics e terzo posto ex aequo per la PMI Morphcast, che con l’intelligenza artificiale consente di rilevare lo stato emotivo tramite l’analisi delle espressioni facciali, e Proxy 42, applicazione per le nuove generazioni che cercano esperienze interattive, sociali e immersive. Per Kama Sport, Morphcast e Proxy 42 un percorso di mentorship con l’Associazione 3040, growth partner della competition.

Mai come oggi, tecnologia e sport si intrecciano, dando l’occasione di ripensare l’esperienza sportiva del futuro. NTT DATA si pone come partner strategico per accompagnare il mondo sportivo in questa trasformazione tecnologica, che non tocca solo gli stadi ma anche il tema del fan engagement, di cui abbiamo voluto riconoscere l’importanza anche con la premiazione della startup Up2You, per la sua soluzione che aiuta le aziende ad affrontare questa sfida in chiave sostenibile”. – Luigi Cardani, Senior Vice President in NTT DATA Italia.

"Il collegamento fra Sport e Innovazione è fondamentale per essere sempre al passo con i cambiamenti e le evoluzioni del mondo del Digital e dell'utilizzo che ne viene fatto, soprattutto nel settore del calcio – ha dichiarato il delegato alla Sport del Presidente della Regione Lazio, Roberto TavaniIl Social Football Summit, nato nel 2018 e arrivato alla sua quarta edizione, è ormai un appuntamento fisso per tutti gli stakeholder anche a livello internazionale, una iniziativa utile per conoscere, aggiornarsi e rilanciare le novità necessarie ad allargare il network già esistente. La Regione Lazio è stata promotrice e sostenitrice da subito del Summit e delle startup che vi partecipano, anche perché occorre, in generale, un cambio di mentalità che eventi come il Social Football Summit possono aiutare ad acquisire in tempi più rapidi, oltre che in forme più incisive”.

Go Project con il Social Football Summit pone da sempre tecnologia e innovazione come temi fondamentali della mission. Abbiamo lanciato il primo NFT di un evento e oggi abbiamo premiato startup che offriranno sviluppo e miglioramento dell’experience calcio e sport in generale. Congratulazioni a tutte le startup che hanno partecipato, protagoniste del prossimo futuro” – Andrea Basile, CTO in Go Project.

“12 progetti differenti che hanno in comune la qualità della proposta progettuale. Dopo ReSoccer il palco del Social Football Summit si conferma la vetrina dell’innovazione della football industry”. Vincenzo Filetti, presidente Associazione 3040 e amministratore delegato BCAA.

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi