WhiteBit è il nuovo partner del Barça per lo scambio di criptovalute

Il club catalano ha stretto una partnership fino al 2025 con l’azienda cripto fondata nel 2018 a Kharkiv.

In attesa del ritorno de LaLiga, il Barcellona ha stretto una partnership con WhiteBit come nuovo partner ufficiale del club per lo scambio di criptovalute, il tutto fino al 2025.

Il sodalizio coinvolgerà non solo la squadra maschile, ma anche Alexia Putellas e compagne per quella femminile, oltre che il team di esports e il Barça Innovation Hub, uno dei fiori all’occhiello della realtà Cules.

Un impatto quindi a 360° sul mondo Barça che permetterà all'azienda ucraina del mondo cripto di comparire negli schermi LED al Camp Nou e di veder figurare il proprio brand in tutte le squadre sportive.

Juli Guiu, vicepresidente del marketing del Barcellona, ha dochiarato: "Siamo lieti di annunciare questa nuova partnership, un altro esempio dell'impegno del club verso l'innovazione. Inoltre, questa è una partnership che ci aiuterà a continuare a crescere e a sviluppare la nostra strategia di espansione commerciale globale, rafforzando ulteriormente il club e rimanendo un punto di riferimento in un campo sempre più competitivo".



LEGGI ANCHE:

CHILIZ LANCIA UN SERVIZIO DI AUTENTIFICAZIONE DEI CIMELI SPORTIVI



Volodymyr Nosov, amministratore delegato di WhiteBit, ha aggiunto: "L'inizio della nostra calorosa relazione con il leggendario Barça come partner ufficiale di scambio di criptovalute è un passo significativo per l'intera comunità, e per noi è anche un grande orgoglio e responsabilità."

Chi è WhiteBit

WhiteBIT è attualmente il più grande exchange europeo di criptovalute, nonostante il periodo storico assolutamente complesso non solo per il settore, ma per la società stessa, avendo radici ucraine ed essendo stata fondata nel 2018 a Kharkiv.

Vanta oltre 3,5 milioni di utenti, accreditata da CER.live come la seconda piattaforma di criptovalute più sicura al mondo.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi