Un imprenditore americano vicino all’acquisto dell’Everton

Ancora investimenti USA nella Premier League. L’Everton, colpito da alcuni problemi finanziari, potrebbe presto cambiare proprietà, l’americano Maciek Kaminski interessato ad acquistare la società.

Un’altra società della Premier League inglese potrebbe presto cambiare proprietà e diventare a stelle e strisce.

L’Everton, di proprietà dell’uomo d’affari iraniano Farhad Moshiri, è entrato nelle mire del miliardario americano, ma nato in Polonia, Maciek Kaminski.

Il club di Liverpool è uscito malconcio, in termini finanziari, dal periodo della pandemia, complici anche alcune scelte sbagliate del management nell’acquisto di calciatori e dei risultati sul campo che hanno penalizzato la squadra portandola fuori dalle competizioni europee.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA PENSA AD UNA FINALE DI CHAMPIONS NEGLI STATI UNITI



Secondo quanto riportato da 2Playbook, Kaminski sembra pronto a rilevare il club e prendere la maggioranza. Un prezzo molto vantaggioso se si guarda i numeri finanziari generati dai vari club di Premier, anche solo analizzando le entrate dei diritti TV.

Maciek Kaminski è un uomo d'affari laureato in Biologia e Fisica all'Università del Minnesota, attualmente è fondatore e presidente di Kaminski Asset, società di gestione fondi. Kaminski funge anche da portfolio manager per il fondo Kaminski Poland, dove offre consulenza sugli investimenti attraverso la gestione di conti privati ​​nei mercati dell'Europa centrale.

A luglio il proprietario iraniano del club aveva assicurato ai media che l’Everton "non è in vendita", ma nelle ultime settimane questa volontà sembrerebbe cambiata.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE PROPRIETÁ STRANIERE DEI CAMPIOANTI MAGGIORI EUROPEI



L'Everton deve reperire circa 562 milioni di euro per finanziare la costruzione del suo nuovo stadio in uno scenario complesso per il club che come detto in precedenza, ha accumulato perdite notevoli tra il 2019 e il 2021 (418 milioni di euro).

Moshiri, lo scorso gennaio, ha dovuto rifinanziare il club con 112 milioni di euro, aumentando la sua quota di partecipazione al 94% attraverso la capitalizzazione di precedenti prestiti concessi al club.

Viste queste difficoltà, Kaminski avrebbe accelerato le trattative d’acquisto, secondo il Financial Times facendo recapitare al club un offerta di circa 450 milioni di euro. Moshiri ha rilevato il club nel 2018, dopo esserne diventato azionista due anni prima. Il miliardario iraniano-britannico ha acquisito la maggioranza dopo aver venduto la sua partecipazione di minoranza nell'Arsenal al suo socio in affari russo Alisher Usmanov.



LEGGI ANCHE:

PRENDE FORMA IL NUOVO STADIO DELL'EVERTON



La sua relazione con questo imprenditore russo operante nel settore metallurgico, il cui gruppo USM Holdings avrebbe dovuto dare il nome al nuovo Toffee Stadium, aveva già causato problemi a Moshiri nell'ultimo anno dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina.

Se l'operazione sarà finalizzata, la Premier avrà metà dei suoi club di proprietà di fondi o imprenditori provenienti dagli Stati Uniti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi