Un imprenditore americano vicino all’acquisto dell’Everton

Ancora investimenti USA nella Premier League. L’Everton, colpito da alcuni problemi finanziari, potrebbe presto cambiare proprietà, l’americano Maciek Kaminski interessato ad acquistare la società.

Un’altra società della Premier League inglese potrebbe presto cambiare proprietà e diventare a stelle e strisce.

L’Everton, di proprietà dell’uomo d’affari iraniano Farhad Moshiri, è entrato nelle mire del miliardario americano, ma nato in Polonia, Maciek Kaminski.

Il club di Liverpool è uscito malconcio, in termini finanziari, dal periodo della pandemia, complici anche alcune scelte sbagliate del management nell’acquisto di calciatori e dei risultati sul campo che hanno penalizzato la squadra portandola fuori dalle competizioni europee.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA PENSA AD UNA FINALE DI CHAMPIONS NEGLI STATI UNITI



Secondo quanto riportato da 2Playbook, Kaminski sembra pronto a rilevare il club e prendere la maggioranza. Un prezzo molto vantaggioso se si guarda i numeri finanziari generati dai vari club di Premier, anche solo analizzando le entrate dei diritti TV.

Maciek Kaminski è un uomo d'affari laureato in Biologia e Fisica all'Università del Minnesota, attualmente è fondatore e presidente di Kaminski Asset, società di gestione fondi. Kaminski funge anche da portfolio manager per il fondo Kaminski Poland, dove offre consulenza sugli investimenti attraverso la gestione di conti privati ​​nei mercati dell'Europa centrale.

A luglio il proprietario iraniano del club aveva assicurato ai media che l’Everton "non è in vendita", ma nelle ultime settimane questa volontà sembrerebbe cambiata.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE PROPRIETÁ STRANIERE DEI CAMPIOANTI MAGGIORI EUROPEI



L'Everton deve reperire circa 562 milioni di euro per finanziare la costruzione del suo nuovo stadio in uno scenario complesso per il club che come detto in precedenza, ha accumulato perdite notevoli tra il 2019 e il 2021 (418 milioni di euro).

Moshiri, lo scorso gennaio, ha dovuto rifinanziare il club con 112 milioni di euro, aumentando la sua quota di partecipazione al 94% attraverso la capitalizzazione di precedenti prestiti concessi al club.

Viste queste difficoltà, Kaminski avrebbe accelerato le trattative d’acquisto, secondo il Financial Times facendo recapitare al club un offerta di circa 450 milioni di euro. Moshiri ha rilevato il club nel 2018, dopo esserne diventato azionista due anni prima. Il miliardario iraniano-britannico ha acquisito la maggioranza dopo aver venduto la sua partecipazione di minoranza nell'Arsenal al suo socio in affari russo Alisher Usmanov.



LEGGI ANCHE:

PRENDE FORMA IL NUOVO STADIO DELL'EVERTON



La sua relazione con questo imprenditore russo operante nel settore metallurgico, il cui gruppo USM Holdings avrebbe dovuto dare il nome al nuovo Toffee Stadium, aveva già causato problemi a Moshiri nell'ultimo anno dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina.

Se l'operazione sarà finalizzata, la Premier avrà metà dei suoi club di proprietà di fondi o imprenditori provenienti dagli Stati Uniti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

L’Everton come l’AS Roma, partnership strategica con il Nagoya Grampus: i termini dell'accordo

I due storici club collaboreranno allo sviluppo di talenti emergenti, ai tour delle accademie e a ulteriori opportunità congiunte di formazione giovanile

Como-Lazio, dove vederla in tv

Como e Lazio si sono incrociate 29 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei Biancocelesti, conta cinque vittorie del Como, 14 della Lazio e 10 pareggi

Juventus-Parma, dove vederla in tv

Settantaduesima sfida tra Juventus e Parma. Bianconeri in netto vantaggio con 38 vittorie, a sfavore dei 19 pareggi e i 14 risultati in favore dei crociati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 24 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 24 agosto 2025

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi