Ufficializzati i ricavi da competizione dei club di Premier League nella stagione 2023-24

Il quarto titolo consecutivo ha fruttato ai Citizens 175,9 milioni di sterline

Sono stati resi noti i ricavi da competizione della Premier League. Il quarto titolo consecutivo del Manchester City FC ha portato nella casse della squadra di Pep Guardiola 175,9 milioni di sterline (211,18 milioni di euro), anche se è stato leggermente inferiore a quello della stagione precedente. Nel 2022-2023 i Citizen avevano ottenuto un premio di 176,2 milioni di sterline.

L'Arsenal FC e il Liverpool FC, che hanno concluso la stagione 2023-24 al secondo e terzo posto, hanno ricevuto, rispettivamente, di 175,5 milioni e 171 milioni di sterline.

Come avviene il calcolo dei premi

Per il calcolo dei premi, però, non viene considerata solo la posizione in classifica, ma anche il numero di volte in cui le partite vengono trasmesse in diretta a un pubblico nazionale.

Questo spiega perché il Tottenham Hotspur FC, che si è classificato quinto la scorsa stagione, ha guadagnato più dell'Aston Villa FC, ovvero 164,6 milioni di sterline rispetto ai 162,4 milioni di sterline del club di Unai Emery.

Il Chelsea FC, che si è classificato al sesto posto, ha ricevuto 159,2 milioni di sterline, mentre il Manchester United FC, ottavo in classifica, 156,2 milioni di sterline.

Anche a chi ha concluso la stagione in fondo alla classifica non è andata male: lo Sheffield United FC ha incassato infatti 109,7 milioni di sterline.

A questi premi, poi, vanno aggiunti 86,9 milioni di sterline derivanti dalla vendita dei diritti televisivi sia nazionali che internazionali, nonché altri 8,2 milioni di sterline per le attività di marketing

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Napoli-Cagliari, dove vederla in TV

Al Maradona si ricomincia da dove è terminata la scorsa stagione: ospite degli azzurri c’è il Cagliari di Fabio Pisacane

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 30 agosto 2025

Una carrellata con la rassegna stampa odierna dei principali quotidiani sportivi italiani ed esteri

Calciomercato Milan: ore calde per Rabiot, lo scenario

Il centrocampista ormai è in rotta con il club transalpino. Dialogare con la madre-agente Veornique è un'impresa ardua

Calciomercato Inter: Frattesi piace al Newcastle, la situazione

Scenario inglese per il centrocampista scuola Roma. In realtà la situazione è più complessa del previsto. I Magpies, infatti, al momento hanno altre priorità

Calciomercato Roma: Tsimikas nuova freccia per Gasperini

Il club giallorosso sta limando gli ultimi dettagli con i britannici. Il terzino greco andrà quindi a rinforzare il versante mancino dei capitolini

Lecce-Milan 0-2. Loftus-Cheek e Pulisic espugnano il via del Mare: tabellino ed highlights

Annullato un gol di Gabbia poco dopo il fischio d'inizio. I rossoneri rimediano al brutto avvio stagionale contro la Cremonese

Calciomercato Fiorentina: Nicolussi Caviglia è viola, i dettagli

Un tassello prezioso per il centrocampo dei toscani. Mister Stefano Pioli potrà così abbracciare il talento della mediana scuola Juventus

Champions League 2025-2026, la cifra che incassa chi la vince

Quanto incasserà la vincitrice della finale di Budapest? I numeri in dettaglio

Lecce-Milan, dove vederla in TV

Rossoneri chiamati al riscatto dopo la sconfitta nell'esordio contro la Cremonese. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Lecce di Eusebio Di Francesco al Via del Mare

Fenerbahçe, esonerato Mourinho: il motivo

La sconfitta contro il Benfica, con conseguente eliminazione dalla UEFA Champions League, costa tantissimo a José Mourinho. Il tecnico turco è stato sollevato dall'incarico di guida tecnica del club

Calciomercato Juventus, assalto finale a Zhegrova ma va risolto il nodo contratto: le cifre

Modesto e Comolli hanno il si del giocatore ma manca l'accordo con il club francese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi