UEFA: fatturato record da 4 miliardi di euro dalle competizioni per club

Record di fatturato per la UEFA nella scorsa stagione grazie al nuovo format della Champions femminile e alla Conference League. Oltre il 90% dei ricavi arriva dalla Champions League, ma il bilancio chiude comunque in perdita.

La UEFA ha registrato un fatturato record di 4 miliardi di euro nella stagione 2021/22.

Il risultato economico è arrivato grazie alla creazione di nuove competizioni per club come la Conference League e al nuovo format della Women's Champions League che ha attratto più sponsor.

È il primo anno in cui l'organo di governo del calcio europeo ha superato la barriera dei 4 miliardi di euro di entrate derivanti dalle competizioni per club, ma non c’è molto da festeggiare.



LEGGI ANCHE:

I PARENTI DELLA CONFERENCE LEAGUE



Le perdite per 76,3 milioni di euro sono state finanziate dalle riserve proprie dell'organizzazione. Di conseguenza, i risparmi sono stati ridotti al di sotto del minimo concordato di 500 milioni di euro con l’organizzazione guidata da Ceferin che ha dichiarato l'obiettivo principale da raggiungere entro la stagione 2027/28, ovvero il pareggio di bilancio.

La Women's Champions League ha portato nelle casse della UEFA 15,2 milioni di euro nella sua prima stagione dalla vendita di diritti televisivi, contribuendo in modo significativo agli introiti annuali.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALE VINCERE LA SECONDA EDIZIONE DELLA CONFERENCE LEAGUE



Nel 2021/22 la UEFA non ha avuto il Campionato Europeo e c'è stata una riduzione del numero di partite delle nazionali rispetto alle altre stagioni. Di conseguenza, l'89% delle entrate dell'organizzazione proveniva dalle competizioni per club. Il resto, l'11%, è arrivato da amichevoli tra nazionali e altre partite, oltre che da altri eventi.

I ricavi generati dalle sole competizioni per club sono aumentati di 459 milioni di euro rispetto al periodo precedente, raggiungendo un totale di 3,6 miliardi di euro. La maggior parte dei ricavi, 3,1 miliardi di euro, è arrivata da Champions League e Supercoppa Europea, mentre 475,2 milioni di euro sono arrivati ​​da Europa League e Conference League.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Serie BKT, pubblicato il calendario '25-'26

"L'augurio è che ci possa essere un campionato di successo a livello collettivo", ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Calciomercato Liverpool: assalto a Isak, le cifre

Il mercato viaggia anche all'estero, e probabilmente con cifre di gran lunga più corpose di quelle che girano in Serie A

Gyökeres all’Arsenal: record di vendite della sua maglia ancor prima dell’esordio

L’arrivo di Viktor Gyökeres scatena l’entusiasmo dei tifosi dell’Arsenal, con la sua maglia numero 14 che polverizza ogni record di vendite prima ancora del debutto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi