Quanto vale vincere la seconda edizione della Conference League

Per il secondo anno consecutivo (dal 2008) la UEFA organizza tre competizioni in contemporanea. Nella seconda edizione della Conference League proveranno a bissare il successo italiano dello scorso anno, Lazio e Fiorentina. Il vincitore guadagnerà 8,6 milioni di euro.

La seconda edizione della Conference League, come la gemella Europa League, riparte dagli spareggi.

Per l'Italia ci sono in rappresentanza la Lazio, retrocessa dalla seconda competizione continentale, e la Fiorentina che nonostante un ruolino di marcia importante (4 vittorie - 1 pareggio - 1 sconfitta), non è riuscita a vincere il suo girone.

La Conference è alla sua seconda edizione e la UEFA, per il terzo torneo continentale, ha stanziato un montepremi totale di 235 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

MODIFICHE AL FORMAT: COME FUNZIONA LA NATIONS LEAGUE



Il cammino che porta alla finale in programma il 7 giugno 2023 all'Eden Aréna di Praga è ancora lungo.

Anche per questa coppa l’importo verrà suddiviso nei quattro diversi pilastri:

  • il 40% sarà destinato alle quote di partenza (94 milioni di euro);
  • il 40% sarà destinato agli importi fissi legati ai risultati (94 milioni di euro);
  • il 10% sarà destinato agli importi basati sui coefficienti (23,5 milioni di euro);
  • il 10% sarà destinato agli importi variabili (market pool) (23,5 milioni di euro).

Il 10% sarà destinato a importi variabili -market pool- (23,5 milioni di euro). Ciascuno dei 32 club che hanno partecipato alla fase a gironi ha incassato 2,94 milioni di euro.

I bonus di rendimento della fase a gironi per ogni gara la vittoria è stata pagata 500 mila euro, mentre il pareggio 166 mila euro. Anche in Conference gli importi per il pareggio saranno messi in comune e ridistribuiti tra i club che partecipano alla fase a gironi in misura proporzionale al loro numero di vittorie.



LEGGI ANCHE:

IL SIVASSPOR IN CAMPO CON IL KIT PIÚ FOLLE DELL'ANNO



La finale della Conference League 2022/23 è in programma il prossimo giugno all'Eden Aréna di Praga, i club che si qualificano alla fase ad eliminazione diretta incasseranno:

  • vincitori dei gironi bonus qualificazione di 650 mila euro;
  • secondi classificati 325 mila euro;
  • qualificazione agli spareggi a eliminazione diretta: 300 mila euro;
  • qualificazione agli ottavi di finale: 600 mila euro;
  • qualificazione ai quarti di finale: 1 milione di euro;
  • qualificazione alle semifinali: 2 milioni di euro;
  • qualificazione alla finale: 3 milioni di euro.

La vittoria della UECL aggiungerà ulteriori 2 milioni di euro.

La Lazio si porta dietro circa 8,45 milioni di euro di guadagni dalla retrocessione dall’Europa League, a cui vanno sommati i 300 mila euro degli spareggi di Conference, per un totale di 8,75 milioni di euro, market pool e coefficiente decennale UEFA compresi.

Il cammino della Fiorentina in Conference invece fin qui è fruttato 5,56 milioni di euro (market pool e coefficiente esclusi).

La vittoria della competizione potrebbe portare ai biancocelesti più di 17,35 milioni di euro, mentre i viola potrebbero guadagnare oltre 14,16 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie BKT, pubblicato il calendario '25-'26

"L'augurio è che ci possa essere un campionato di successo a livello collettivo", ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Calciomercato Liverpool: assalto a Isak, le cifre

Il mercato viaggia anche all'estero, e probabilmente con cifre di gran lunga più corpose di quelle che girano in Serie A

Gyökeres all’Arsenal: record di vendite della sua maglia ancor prima dell’esordio

L’arrivo di Viktor Gyökeres scatena l’entusiasmo dei tifosi dell’Arsenal, con la sua maglia numero 14 che polverizza ogni record di vendite prima ancora del debutto

Il Como ha annunciato una partnership con Brioni

Il Como si conferma tra i club più glamour del panorama calcistico peninsulare, come dimostrato dalle tante iniziative di quest'anno in cui la società ha intrecciato il mondo del pallone con quello dell'urban e della cultura pop

Bologna, biglietti in vendita per il test contro lo Stoccarda. Oggi la presentazione di Bernardeschi

La partita sarà un banco di prova non indifferente non solo per i ragazzi di Vincenzo Italiano ma anche per i tedeschi, soprattutto perché si colloca a due settimane circa dalla partenza della Serie A Enilive 2025-26 e della Bundesliga

Il Museo del Calcio di Coverciano sarà aperto per tutto il mese di agosto

All'interno del museo ci saranno postazioni quiz, possibilità di scattarsi un selfie con i campioni di ieri e di oggi, e sentirsi Ct per un giorno, disponendo in campo il proprio undici azzurro preferito

Calciomercato Milan: il Bruges rifiuta un'altra offerta per Jashari, le ultime

Il tormentone relativo al centrocampista svizzero regala una nuova puntata. I rossoneri non mollano

Lecce-Emirati Arabi Uniti, dove vederla in TV

Impegno speciale per il Lecce di Francesco. La formazione giallorossa affronterà la nazionale degli Emirati Arabi Uniti

Calciomercato Atalanta: tris di nomi per il dopo Retegui, i dettagli

AAA cercasi bomber disperatamente. La Dea deve e vuole trovare sul mercato il successore del centravanti italo-argentino

Calciomercato Juventus: il Marsiglia insiste per Weah, ecco il prezzo

Sfoltire. La parola d'ordine nelle riunioni dirigenziali bianconere risuona come un mantra. L'affare con i transalpini presenta ostacoli rilevanti

Perth Glory-Milan, dove vederla in TV

Terza amichevole della tournée per il Milan, impegnato mercoledì 31 contro il Perth Glory

Il Bologna affronterà la Vis Pesaro in amichevole. Info e dove vederla

L'incontro permetterà ai biancorossi di cimentarsi contro un avversario di grande caratura tecnica e blasone sportivo, anche in preparazione della partita di Coppa Italia del 16 agosto in casa della Sambenedettese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi