Quanto vale vincere la seconda edizione della Conference League

Per il secondo anno consecutivo (dal 2008) la UEFA organizza tre competizioni in contemporanea. Nella seconda edizione della Conference League proveranno a bissare il successo italiano dello scorso anno, Lazio e Fiorentina. Il vincitore guadagnerà 8,6 milioni di euro.

La seconda edizione della Conference League, come la gemella Europa League, riparte dagli spareggi.

Per l'Italia ci sono in rappresentanza la Lazio, retrocessa dalla seconda competizione continentale, e la Fiorentina che nonostante un ruolino di marcia importante (4 vittorie - 1 pareggio - 1 sconfitta), non è riuscita a vincere il suo girone.

La Conference è alla sua seconda edizione e la UEFA, per il terzo torneo continentale, ha stanziato un montepremi totale di 235 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

MODIFICHE AL FORMAT: COME FUNZIONA LA NATIONS LEAGUE



Il cammino che porta alla finale in programma il 7 giugno 2023 all'Eden Aréna di Praga è ancora lungo.

Anche per questa coppa l’importo verrà suddiviso nei quattro diversi pilastri:

  • il 40% sarà destinato alle quote di partenza (94 milioni di euro);
  • il 40% sarà destinato agli importi fissi legati ai risultati (94 milioni di euro);
  • il 10% sarà destinato agli importi basati sui coefficienti (23,5 milioni di euro);
  • il 10% sarà destinato agli importi variabili (market pool) (23,5 milioni di euro).

Il 10% sarà destinato a importi variabili -market pool- (23,5 milioni di euro). Ciascuno dei 32 club che hanno partecipato alla fase a gironi ha incassato 2,94 milioni di euro.

I bonus di rendimento della fase a gironi per ogni gara la vittoria è stata pagata 500 mila euro, mentre il pareggio 166 mila euro. Anche in Conference gli importi per il pareggio saranno messi in comune e ridistribuiti tra i club che partecipano alla fase a gironi in misura proporzionale al loro numero di vittorie.



LEGGI ANCHE:

IL SIVASSPOR IN CAMPO CON IL KIT PIÚ FOLLE DELL'ANNO



La finale della Conference League 2022/23 è in programma il prossimo giugno all'Eden Aréna di Praga, i club che si qualificano alla fase ad eliminazione diretta incasseranno:

  • vincitori dei gironi bonus qualificazione di 650 mila euro;
  • secondi classificati 325 mila euro;
  • qualificazione agli spareggi a eliminazione diretta: 300 mila euro;
  • qualificazione agli ottavi di finale: 600 mila euro;
  • qualificazione ai quarti di finale: 1 milione di euro;
  • qualificazione alle semifinali: 2 milioni di euro;
  • qualificazione alla finale: 3 milioni di euro.

La vittoria della UECL aggiungerà ulteriori 2 milioni di euro.

La Lazio si porta dietro circa 8,45 milioni di euro di guadagni dalla retrocessione dall’Europa League, a cui vanno sommati i 300 mila euro degli spareggi di Conference, per un totale di 8,75 milioni di euro, market pool e coefficiente decennale UEFA compresi.

Il cammino della Fiorentina in Conference invece fin qui è fruttato 5,56 milioni di euro (market pool e coefficiente esclusi).

La vittoria della competizione potrebbe portare ai biancocelesti più di 17,35 milioni di euro, mentre i viola potrebbero guadagnare oltre 14,16 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi