Rafforzando il legame con l’ateneo di Udine, la società della famiglia Pozzo ha ribadito l’impegno dell’Udinese Calcio nel voler dare un contributo di rilievo per il territorio, diventando parte attiva del suo sviluppo
Photo by Timothy Rogers/Getty Images
Ancora una volta l’Udinese Calcio ha acceso i suoi riflettori su tematiche che vanno oltre il terreno di gioco. Nel solco del legame con la città e la Regione Friuli-Venezia Giulia, il Club bianconero è tornato a confrontarsi con la sfida della sostenibilità, affrontandola in sinergia con l’Università di Udine.
All’interno della sala stampa del Bluenergy Stadium, nella giornata di ieri, è stato firmato un protocollo di intesa proprio sulla sostenibilità con protagonisti il Direttore generale di Udinese Calcio Franco Collavino e il rettore dell’Università di Udine Roberto Pinton. Una convenzione, quella nata in queste ultime ore, che ha tra i suoi obiettivi la riduzione della carbon footprint degli eventi sportivi, il miglioramento dell’esperienza degli spettatori attraverso nuove tecnologie, la promozione dell’inclusione sociale, del benessere e della sicurezza all’interno dello stadio, l’incremento della sostenibilità ambientale e la riduzione dell’impatto della mobilità da e per lo stadio.
Target, quelli sopra elencati, che evidenziano ancora una volta la grande attenzione dell’Udinese Calcio per argomenti che riguardano da vicino ambiente e sociale.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!
Rafforzando il legame con l’ateneo di Udine, la società della famiglia Pozzo ha ribadito l’impegno dell’Udinese Calcio nel voler dare un contributo di rilievo per il territorio, diventando parte attiva del suo sviluppo.
“La firma di questo accordo è un passo importante, che rafforza il nostro impegno concreto per la sostenibilità e il territorio e rende ancora più solida la collaborazione tra Udinese Calcio e l’Università di Udine. – ha dichiarato il direttore generale Franco Collavino – Insieme all’ateneo, infatti, abbiamo deciso di unire le forze anche su un tema che ci sta molto a cuore e ci vede in prima linea, con l’obiettivo di fare ancora di più per l’ambiente e la comunità e, allo stesso tempo, incrementare il livello dell’esperienza del tifoso bianconero prima, dopo e durante il match”.
“Il nostro Ateneo – ha detto il rettore, Roberto Pinton – già da anni ha consolidato un modello gestionale virtuoso mirato a ridurre l’impatto ambientale delle molteplici attività che svolge. Ora, grazie all’accordo con l’Udinese Calcio, potremo mettere a fattor comune le reciproche esperienze e il know how maturato per diventare un modello territoriale avanzato sulla sostenibilità”.