Tutti gli sponsor tecnici delle squadre di Serie B

I club della Serie B stanno iniziando a presentare le nuove divise ufficiali, realizzate dagli sponsor tecnici di riferimento. Si registrano diversi cambiamenti rispetto alla passata stagione con 6 società che hanno deciso di cambiare brand.

Le stagioni 2021/22 di Serie A, BKT e Lega Pro, tra promozioni e retrocessioni, hanno decretato dei risultati sportivi altisonanti. E molti di questi avranno un impatto ed un effetto davvero profondi sul prossimo campionato di B, impreziosendo la Serie Cadetta di piazze storiche del calcio italiano.

Genoa, Cagliari, Venezia, ma anche Palermo, Bari e tante altre, rendendo il torneo, ancora una volta, estremamente attrattivo e affascinante.

L’hype tra tifosi e appassionati è infatti già molto alto e, in attesa del sorteggio ufficiale del calendario previsto per il 15 luglio, è possibile ingannare l’attesa con il reveal delle nuove casacche dei club. Le quali, oltre a scatenare il classico feticcio per kit e colori sociali, svela anche gli sponsor tecnici delle società e la gestione e l’organizzazione dei rapporti commerciali. Potendo assistere in presa diretta a chi ha voluto cambiare partner e chi, invece, ha deciso di dare continuità e futuribilità ai rapporti.

La lista degli sponsor tecnici delle 20 società

  • Ascoli: Nike, rivenditore GGTEAMWEAR (Sponsor tecnico 21/22: Nike, rivenditore GGTEAMWEAR);
  • Bari: Kappa (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Benevento: Nike, rivenditore GGTEAMWEAR (Sponsor tecnico 21/22: Nike, rivenditore GGTEAMWEAR);
  • Brescia: Kappa (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Cagliari: Eye Sport (Sponsor tecnico 21/22: Adidas);
  • Cittadella: Erreà (Sponsor tecnico 21/22: Mizuno);
  • Como: Erreà (Sponsor tecnico 21/22: Legea);
  • Cosenza: Nike, rivenditore Linea Oro (Sponsor tecnico 21/22: Legea);
  • Frosinone: Zeus (Sponsor tecnico 21/22: Zeus);
  • Genoa: Castore (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Modena: New Balance (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Palermo: Kappa (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Parma: Erreà (Sponsor tecnico 21/22: Erreà);
  • Perugia: Frankie Garage (Sponsor tecnico 21/22: Frankie Garage);
  • Pisa: Adidas (Sponsor tecnico 21/22: Adidas);
  • Reggina: Givova (Sponsor tecnico 21/22: Macron);
  • SPAL: Macron (Sponsor tecnico 21/22: Macron);
  • Sudtirol: Mizuno (Sponsor tecnico 21/22: Mizuno);
  • Ternana: Macron (Sponsor tecnico 21/22: Macron);
  • Venezia: Kappa (Sponsor tecnico 21/22: Kappa).

Da questo elenco scaturiscono diverse considerazioni. Innanzitutto, la varietà di brand legati alle società di Serie B: ben 12 per 20 squadre.

Fattore che indica come il torneo sia comunque ambito dalle aziende, nonostante non rasenti l’élite del calcio italiano.

Altra è la supremazia di Kappa, capace di vantare ben 4 partner nella competizione, avendo arricchito la propria presenza nel torneo con la retrocessione del Venezia e con la promozione di Palermo e Bari.

Un podio quasi completamente a tinte italiane grazie alla già citata Kappa (4), Nike (3), Erreà (3). Curioso il caso di Nike che indirettamente con i rivenditori GGTEAMWEAR e Linea Oro è sponsor di tre squadre.

Infine va segnalato come ben 7 società abbiano cambiato partner dalla scorsa stagione: Cagliari, Cittadella, Como, Cosenza, Genoa, Modena e Reggina.



TUTTI GLI SPONSOR DELLE SQUADRE DI SERIE A



La classifica per brand

  • Kappa: 4;
  • Erreà: 3;
  • Nike: 3;
  • Macron: 2;
  • Adidas: 1;
  • New Balance: 1;
  • Mizuno: 1;
  • Eye Sport: 1;
  • Zeus: 1;
  • Givova: 1;
  • Castore: 1;
  • Frankie Garage: 1.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

AS Roma, nuova maglia 2025-26 e i vantaggi di essere Elite team Adidas

Svelata la maglia home 2025/26 del’AS Roma firmata Adidas, un omaggio alla tradizione con il rosso “Legacy Burgundy” e dettagli arancioni: come Elite Team Adidas, il club beneficia di vantaggi economici e tecnici tutti da scoprire

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi