Tutti gli sponsor tecnici delle squadre di Serie B

I club della Serie B stanno iniziando a presentare le nuove divise ufficiali, realizzate dagli sponsor tecnici di riferimento. Si registrano diversi cambiamenti rispetto alla passata stagione con 6 società che hanno deciso di cambiare brand.

Le stagioni 2021/22 di Serie A, BKT e Lega Pro, tra promozioni e retrocessioni, hanno decretato dei risultati sportivi altisonanti. E molti di questi avranno un impatto ed un effetto davvero profondi sul prossimo campionato di B, impreziosendo la Serie Cadetta di piazze storiche del calcio italiano.

Genoa, Cagliari, Venezia, ma anche Palermo, Bari e tante altre, rendendo il torneo, ancora una volta, estremamente attrattivo e affascinante.

L’hype tra tifosi e appassionati è infatti già molto alto e, in attesa del sorteggio ufficiale del calendario previsto per il 15 luglio, è possibile ingannare l’attesa con il reveal delle nuove casacche dei club. Le quali, oltre a scatenare il classico feticcio per kit e colori sociali, svela anche gli sponsor tecnici delle società e la gestione e l’organizzazione dei rapporti commerciali. Potendo assistere in presa diretta a chi ha voluto cambiare partner e chi, invece, ha deciso di dare continuità e futuribilità ai rapporti.

La lista degli sponsor tecnici delle 20 società

  • Ascoli: Nike, rivenditore GGTEAMWEAR (Sponsor tecnico 21/22: Nike, rivenditore GGTEAMWEAR);
  • Bari: Kappa (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Benevento: Nike, rivenditore GGTEAMWEAR (Sponsor tecnico 21/22: Nike, rivenditore GGTEAMWEAR);
  • Brescia: Kappa (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Cagliari: Eye Sport (Sponsor tecnico 21/22: Adidas);
  • Cittadella: Erreà (Sponsor tecnico 21/22: Mizuno);
  • Como: Erreà (Sponsor tecnico 21/22: Legea);
  • Cosenza: Nike, rivenditore Linea Oro (Sponsor tecnico 21/22: Legea);
  • Frosinone: Zeus (Sponsor tecnico 21/22: Zeus);
  • Genoa: Castore (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Modena: New Balance (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Palermo: Kappa (Sponsor tecnico 21/22: Kappa);
  • Parma: Erreà (Sponsor tecnico 21/22: Erreà);
  • Perugia: Frankie Garage (Sponsor tecnico 21/22: Frankie Garage);
  • Pisa: Adidas (Sponsor tecnico 21/22: Adidas);
  • Reggina: Givova (Sponsor tecnico 21/22: Macron);
  • SPAL: Macron (Sponsor tecnico 21/22: Macron);
  • Sudtirol: Mizuno (Sponsor tecnico 21/22: Mizuno);
  • Ternana: Macron (Sponsor tecnico 21/22: Macron);
  • Venezia: Kappa (Sponsor tecnico 21/22: Kappa).

Da questo elenco scaturiscono diverse considerazioni. Innanzitutto, la varietà di brand legati alle società di Serie B: ben 12 per 20 squadre.

Fattore che indica come il torneo sia comunque ambito dalle aziende, nonostante non rasenti l’élite del calcio italiano.

Altra è la supremazia di Kappa, capace di vantare ben 4 partner nella competizione, avendo arricchito la propria presenza nel torneo con la retrocessione del Venezia e con la promozione di Palermo e Bari.

Un podio quasi completamente a tinte italiane grazie alla già citata Kappa (4), Nike (3), Erreà (3). Curioso il caso di Nike che indirettamente con i rivenditori GGTEAMWEAR e Linea Oro è sponsor di tre squadre.

Infine va segnalato come ben 7 società abbiano cambiato partner dalla scorsa stagione: Cagliari, Cittadella, Como, Cosenza, Genoa, Modena e Reggina.



TUTTI GLI SPONSOR DELLE SQUADRE DI SERIE A



La classifica per brand

  • Kappa: 4;
  • Erreà: 3;
  • Nike: 3;
  • Macron: 2;
  • Adidas: 1;
  • New Balance: 1;
  • Mizuno: 1;
  • Eye Sport: 1;
  • Zeus: 1;
  • Givova: 1;
  • Castore: 1;
  • Frankie Garage: 1.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi