Tutte le serie tv sul calcio di Netflix da guardare

Da quando la piattaforma Netflix ha intuito che il target di appassionati di calcio poteva essere interessante per la crescita della sua audience, non si è più fermata, con documentari prodotti in casa e altri acquistati per renderli disponibili ai propri utenti.

Come già fatto per le serie di calcio su Amazon Prime Video, diamo seguito alle serie tv dedicate al mondo del pallone analizzando la piattaforma di streaming Netflix.

Altro colosso dell’intrattenimento che ha compreso che una parte degli sforzi della produzione di serie tv andava dedicata ai calciofili e appassionati sparsi nel globo.

A differenza del precedente approfondimento, stavolta ci siamo presi la libertà di creare un podio di serie tv sul calcio che non possono non rientrare nel blockbuster culturale di un calciofilo. Qui c’è allora una selezione delle migliori tre Serie TV Netflix di calcio, considerando: miglior storia, miglior attore protagonista, migliore scenografia.

Per non lasciare nulla al caso e dare la possibilità di scoprire anche prodotti meno mainstream, abbiamo inserito come in ogni piattaforma che si rispetti i “Titoli Correlati”, allargando il paniere ai documentari sul calcio, altro genere da non sottovalutare.

Miglior Storia | Sunderland ‘til I die

Secondo la redazione di Social Media Soccer è la migliore in assoluto, la più folle.

Il titolo, ripreso dai cori dei tifosi biancorossi dice tutto: “Sunderland sino alla morte”.

Due stagioni, la seconda è appena uscita, che raccontano gli ultimi due anni di un club che si è ritrovato senza rendersene conto in League One. Nel 2017, dopo 10 anni consecutivi in Premier League, il Sunderland retrocede in Championship. L’anno successivo, proprio sotto i riflettori di Netflix, una squadra costruita per vincere si sgretola partita dopo partita nella sua fragilità sino ad una incredibile discesa in Terza Serie.

Forse, proprio questo elemento rende ancor più unica la storia.

Dopo lo shock ci ritroviamo catapultati nella stagione 2018/2019, anche questa con un triste epilogo, la sconfitta per 2-1 nella finale playoff contro il Charlton. Non parliamo di semplice calcio, di un semplice sport. Sunderland ‘til I die è molto, molto di più.

È la storia, è il ritratto di una città che vive e soprattutto soffre con la propria squadra. Il plus è dato dalla mentalità dei tifosi inglesi: in Inghilterra a prescindere dalla categoria di appartenenza tifi la squadra della tua città, del tuo paese. Quella di Sunderland è una comunità visceralmente attaccata al club, alla costante ricerca di una rivincita, una vittoria rispetto ad una vita amara, complessa.

Un successo che non arriverà, almeno per ora, ma che lega sempre più la gente comune al club. Il ritratto dei tifosi, la gestione manageriale, la voglia di riscatto e le continue delusioni dei calciatori.

Se non lo avete già fatto, mettetela nella lista delle cose da vedere a breve scadenza.

Titolo Correlati

FIRST TEAM JUVENTUS – La prima Serie TV sul calcio trasmessa on demand a livello mondiale. La stagione è quella 2017/2018, uno sguardo all’interno del club bianconero dove ciò che traspare è la solida mentalità vincente che accomuna tutti i giocatori, lo staff ed i dirigenti bianconeri. Netflix riesce a entrare con le telecamere a Villar Perosa durante il discorso di inizio stagione del presidente Andrea Agnelli. Fino a prima non era stato permesso a nessuno.

BE COMING CHAMPIONS - Nove episodi per rivivere i protagonisti, i campioni, i tecnici ed i match che hanno fatto la storia del calcio mondiale

BOBBY ROBSON More Than Manager – Il racconto di una vera e propria leggenda.

Miglior Attore Protagonista | Apache: la storia di Carlos Tevez 

La storia di Carlos Tevez è un vero e proprio romanzo con lieto fine.

Classe, tecnica, forza, determinazione e coraggio ne disegnano il profilo da calciatore, forgiato da un infanzia difficile, resa ancor più complessa da una serie di vicissitudini familiari e da un Barrio che non regala niente a nessuno.

La prima e sino a oggi unica stagione, è articolata su 8 episodi che raccontano parte dall’infanzia sino all’esordio con la maglia del Boca Juniors. È lo stesso Carlitos che introduce ogni episodio, dando così una testimonianza diretta di quelli che furono alcuni momenti segnanti della sua vita. Proprio Tevez ha insistito che le riprese venissero effettuate nel quartiere Ejercito de los Andes, noto ai più come Fuerte Apache.

Splendida l’interpretazione del giovanissimo protagonista Balthazar Murillo; perfetta la direzione del regista Israel Adrian Caetano. È la storia di chi nonostante le difficoltà sia rimasto legato alle sue origini, un bambino prima, un ragazzo poi che oltre agli avversari ha dovuto dribblare droga, armi, criminalità.

Consigliata per tutti gli appassionati di calcio e non solo.

Titoli Correlati

FOREVER CHAPE – Una storia tragica e commovente. Il prima e il dopo del club brasiliano distrutto da un incidente aereo. Da brividi le testimonianze dei sopravvissuti.  

MARADONA IN MESSICO – Tutto il paradosso dell’uomo e dell’allenatore Diego Armando Maradona in una singolare avventura alla guida dei Dorados di Sinaloa, terra dei uno dei più importanti e sanguinari cartelli della droga.

ALEXIS VIERA: UNA STORIA DI SOPRAVVIVENZA – Una vicenda tragica trasformata in favola dal portiere uruguayano Alexis Viera che dopo esser stato colpito con due colpi di pistola nella schiena durante una rapina ha saputo rialzarsi con una forza d’animo incredibile

ASFALTO E PALLONE – Il calcio di strada, fonte d’ispirazione ed elemento costante nella storia non solo calcistica ma culturale di un Paese contraddittorio come la Francia.

Miglior Scenografia | Boca Juniors Confidencial

“In Argentina, o sei col Boca o sei contro il Boca”.

Questa è la frase che ci è rimasta più impressa. Il senso di appartenenza raccontato in una Serie TV. Quattro episodi: il numero 3 si intitola “Tutti contro il Boca”; il numero 4 “Sangue, sudore e gloria”.

Boca Confidencial è il racconto della vittoriosa stagione sportiva 2017/2018 che porterà gli Xeneizes ancora una volta sul tetto d’Argentina. Una trama resa ancor più interessante dai tanti imprevisti della stagione, gli infortuni soprattutto, che rendono palpitante il finale di Campionato. Ancora Tevez al centro della squadra e della Serie TV. Molto profondo è il profilo tracciato dei fratelli Schelotto, Guillermo e Gustavo, allenatore e vice della squadra gialloblù.

L’attesa, la pressione continua, l’obbligo di vincere rendono la vittoria finale una esplosione di gioia e tensione incredibile. Il valore aggiunto è la voce narrante, il popolare giornalista argentino Juan Pablo Varsky che con ritmo e capacità ci accompagna sino all’ultimo secondo. La Bombonera e la passione dei tifosi inseriscono il quadro all’interno di una cornice perfetta, una scenografia impossibile da riprodurre.  

RIVER PLATE  El Mas Grande – Un documentario che merita e che narra le gesta, la storia ed i personaggi di uno dei due club insieme al Boca più importanti dell’Argentina.

DIEGO MARADONA – Netflix evidenza il documentario con la caratteristica di “scandaloso”. È il viaggio profondo nella vita del Pibe de Oro.

FOREVER PURE – Il calcio è un fenomeno sociale. Due calciatori mussulmani arrivano alla corte del Beitar Jerusalem, club noto per l’integralismo dei propri tifosi. Sarà una rivolta, documentata dal regista Maya Zinshtein.

Scavando ancora più a fondo nella libreria contenuti di Netflix, non dimentichiamo l’ampio focus dedicato ai francesi con i docufilm: Griezmann: è nata una leggenda, Le K Benzema ed il Giorno Perfetto, il racconto del 12 Luglio 1998 quando la Francia salì sul tetto del mondo.

Consigliamo senza dubbio il ritratto della controversa vita in campo e soprattutto fuori di Karim Benzema.

Infine, per chi volesse rivivere i primi passi del calcio e della FA Cup in versione romanzata c’è The English Game, da poco su Netflix con la prima stagione. 

Calciomercato Sassuolo: l'ex Roma Matic firma, i dettagli

Un gradito ritorno in Serie A. La sessione estiva del mercato per l'annata 2025-2026 regala a mister Grosso un rinforzo di spessore in mediana

“Superiamo gli Ostacoli”: la Roma e il Gruppo Toyota parlano la lingua dei segni

Lanciata nel quadro della Settimana Internazionale delle Persone con Problemi di Udito, questa iniziativa mira a sensibilizzare la società e a costruire un contesto più inclusivo e aggregante.

Inter: annunciata la partnership con Sector No Limits che diventa Official Timekeeper del Club

Durante la stagione i due brand collaboreranno anche per organizzare una serie di attività che coinvolgeranno sia i tifosi sia gli appassionati

Calciomercato Juventus, la strategia per arrivare a Kolo Muani e Zhegrova: le mosse e le cifre

Comolli, Modesto e Tudor hanno due obiettivi nel mirino da qui a fine mercato: ecco come vogliono arrivarci

Calciomercato Roma: telenovela Sancho, i giallorossi insistono

L'esterno inglese è ancora un obiettivo concreto e possibile per il club dei Friedkin

Calciomercato Juventus: Arthur spedito al Gremio, cosa c'è da sapere

Un altro esubero se ne va. Il centrocampista brasiliano, oggetto misterioso da diverso tempo ormai in zona Continassa, torna quindi in patria

Calciomercato Napoli: avanti con Hojlund, tutte le novità della trattativa

L'attaccante danese è il primo nome nei pensieri di Conte, Manna e De Laurentiis. L'ex Atalanta si sta convincendo ad un possibile approdo all'ombra del Vesuvio

La Juventus parteciperà alla Premier League International Cup

La Juventus sarà il primo club italiano a partecipare alla Premier League International Cup

Coca-Cola diventa partner ufficiale dell'Arsenal

L'accordo rafforza il posizionamento del brand di food&beverage più noto e iconico al mondo, che potrà così sfruttare la potenza mediatica della Premier League - il più importante campionato calcistico europeo

Calciomercato Inter: Andy Diouf nel mirino, la strategia nerazzurra

Il Biscione sorprende tutti e piomba sul talento classe 2003 transalpino. Sul ragazzo c'era anche il forte interesse del Napoli di Conte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi