Svolta nel calcio francese, Arnault e Red Bull acquistano il Paris FC: le cifre e i progetti

La holding Agache Sport della famiglia Arnault ha acquisito il 52,4% delle azioni del secondo club di Parigi

Bernard Arnault LVMH acquista il Paris FC

Bernard Arnault LVMH acquista il Paris FC

La voce girava da settimane, sei per la precisione, ma adesso è davvero ufficiale, la famiglia del fondatore e Ceo di Lvmh, acronimo di Louis Vuitton Moët Hennessy, Bernard Arnault, ha acquistato il Paris Fc, il club di calcio della capitale francese che attualmente milita nella Ligue 2, la serie B francese.

L'acquisizione della squadra di calcio da parte della holding della famiglia di Bernard Arnault è stata perfezionata dopo una fase di trattative esclusive tra le due parti. L'annuncio ufficiale attraverso un comunicato stampa del Club parigino.

L'operazione, condotta in partnership con Red Bull, porterà la holding Agache Sport della famiglia Arnault al 52,4% delle azioni del Paris Fc.

Il gruppo austriaco Red Bull che è il proprietario della squadra tedesca Leipzig e austriaca Salzburg ottiene il 10,6% del club.

Il resto del capitale del Paris Fc è detenuto da Alter Paris, la struttura di Pierre Ferracci (29,8%) e da Bri Sports Holdings che rappresenta Lycamobile con una quota del 7,2%.

La trattativa e i progetti

Le prime discussioni sul progetto di acquisizione sono iniziate lo scorso aprile. Il budget attuale del Paris Fc si aggira sui 30 milioni di euro ma è inevitabilmente destinato ad aumentare.

Il club creato nel 1969 dispone anche di una sezione femminile che milita già nella Ligue 1 ed è attualmente al terzo posto dopo l'Olympique Lyonnais e il Psg.

Il progetto illustrato da Antoine Arnault, figlio di Bernard Arnault, prevede che Pierre Ferracci si ritirerà dal club nel 2027.

I progetti sportivi e commerciali sono già molto chiari. Entrare da subito nel Gruppo di squadre di Red Bull, salire quanto prima in Ligue 1 e avviare una concorrenza serrata al Paris Saint Germain creando cosi nella Capitale di Francia un derby che non mancherà di attirare tifosi e appassionati.

Arnault, secondo alcune fonti qualificate, si starebbe muovendo anche per creare una sorta di polisportiva sullo stile di Barcellona e Real Madrid e a tal proposito avrebbe messo gli occhi sulla sorpresa dell'Euroleague di basket 2024-2025, il Paris Basketball.

Il commento di Ferracci

"Con l'arrivo di Agache Sport e di Red Bull, il Paris Fc si dà i mezzi per porsi obiettivi ambiziosi", commenta Pierre Ferracci, l'ex azionista di maggioranza del club parigino che è stato confermato nel suo ruolo di presidente.

"Senza bruciare le tappe, rispettando la sua identità e i suoi valori e facendo affidamento sulla regione parigina di cui conosciamo il potenziale, il Paris Fc continuerà a crescere e ne beneficeranno i suoi centri di formazione e le sue principali squadre, femminili e maschili", aggiunge.

"È stato costituito un nuovo consiglio di amministrazione, che riflette la posizione di maggioranza della famiglia Arnault e la presenza della Red Bull", indica il club parigino, attuale leader della Ligue 2.


Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi