Svolta nel calcio francese, Arnault e Red Bull acquistano il Paris FC: le cifre e i progetti

La holding Agache Sport della famiglia Arnault ha acquisito il 52,4% delle azioni del secondo club di Parigi

Bernard Arnault LVMH acquista il Paris FC

Bernard Arnault LVMH acquista il Paris FC

La voce girava da settimane, sei per la precisione, ma adesso è davvero ufficiale, la famiglia del fondatore e Ceo di Lvmh, acronimo di Louis Vuitton Moët Hennessy, Bernard Arnault, ha acquistato il Paris Fc, il club di calcio della capitale francese che attualmente milita nella Ligue 2, la serie B francese.

L'acquisizione della squadra di calcio da parte della holding della famiglia di Bernard Arnault è stata perfezionata dopo una fase di trattative esclusive tra le due parti. L'annuncio ufficiale attraverso un comunicato stampa del Club parigino.

L'operazione, condotta in partnership con Red Bull, porterà la holding Agache Sport della famiglia Arnault al 52,4% delle azioni del Paris Fc.

Il gruppo austriaco Red Bull che è il proprietario della squadra tedesca Leipzig e austriaca Salzburg ottiene il 10,6% del club.

Il resto del capitale del Paris Fc è detenuto da Alter Paris, la struttura di Pierre Ferracci (29,8%) e da Bri Sports Holdings che rappresenta Lycamobile con una quota del 7,2%.

La trattativa e i progetti

Le prime discussioni sul progetto di acquisizione sono iniziate lo scorso aprile. Il budget attuale del Paris Fc si aggira sui 30 milioni di euro ma è inevitabilmente destinato ad aumentare.

Il club creato nel 1969 dispone anche di una sezione femminile che milita già nella Ligue 1 ed è attualmente al terzo posto dopo l'Olympique Lyonnais e il Psg.

Il progetto illustrato da Antoine Arnault, figlio di Bernard Arnault, prevede che Pierre Ferracci si ritirerà dal club nel 2027.

I progetti sportivi e commerciali sono già molto chiari. Entrare da subito nel Gruppo di squadre di Red Bull, salire quanto prima in Ligue 1 e avviare una concorrenza serrata al Paris Saint Germain creando cosi nella Capitale di Francia un derby che non mancherà di attirare tifosi e appassionati.

Arnault, secondo alcune fonti qualificate, si starebbe muovendo anche per creare una sorta di polisportiva sullo stile di Barcellona e Real Madrid e a tal proposito avrebbe messo gli occhi sulla sorpresa dell'Euroleague di basket 2024-2025, il Paris Basketball.

Il commento di Ferracci

"Con l'arrivo di Agache Sport e di Red Bull, il Paris Fc si dà i mezzi per porsi obiettivi ambiziosi", commenta Pierre Ferracci, l'ex azionista di maggioranza del club parigino che è stato confermato nel suo ruolo di presidente.

"Senza bruciare le tappe, rispettando la sua identità e i suoi valori e facendo affidamento sulla regione parigina di cui conosciamo il potenziale, il Paris Fc continuerà a crescere e ne beneficeranno i suoi centri di formazione e le sue principali squadre, femminili e maschili", aggiunge.

"È stato costituito un nuovo consiglio di amministrazione, che riflette la posizione di maggioranza della famiglia Arnault e la presenza della Red Bull", indica il club parigino, attuale leader della Ligue 2.


Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

L’Everton come l’AS Roma, partnership strategica con il Nagoya Grampus: i termini dell'accordo

I due storici club collaboreranno allo sviluppo di talenti emergenti, ai tour delle accademie e a ulteriori opportunità congiunte di formazione giovanile

Como-Lazio, dove vederla in tv

Como e Lazio si sono incrociate 29 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei Biancocelesti, conta cinque vittorie del Como, 14 della Lazio e 10 pareggi

Juventus-Parma, dove vederla in tv

Settantaduesima sfida tra Juventus e Parma. Bianconeri in netto vantaggio con 38 vittorie, a sfavore dei 19 pareggi e i 14 risultati in favore dei crociati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 24 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 24 agosto 2025

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi