Paris FC: Arnault e Red Bull sulle orme del Psg di Al-Khelaifi

Grandi ambizioni all'ombra della Tour Eiffel. I tifosi del Paris FC sognano ad occhi per il concreto interessamento al club del miliardario Bernard Arnault. Il numero uno di LVMH è pronto ad entrare in ballo con l'ausilio di Red Bull per portare la seconda compagine della capitale francese ai vertici del calcio nazionale ed europeo

LVMH è una delle multinazionali dell'alta moda e dei prodotti di lusso più nota al mondo con un fatturato che supera gli 80 miliardi. Musica per le orecchie dei sostenitori del Pairs FC, squadra che oggi milita nel campionato Ligue 2 e che nutre importanti aspirazioni in ottica futura. La truppa guidata da mister Stéphane Gilli staziona in prima posizione con ottime possibilità di arrivare a fine stagione con la promozione in tasca.

Step by step

Arnault, come anticipato dall'Equipe e ribadito da Calcio e Finanza, sarebbe pronto a rilevare una quota societaria pari inizialmente al 55% per completare l'opera in un momento successivo. Fondamentale l'inserimento di Red Bull che, dal canto suo, dovrebbe acquisire il 15% con il restante 30% nelle mani ancora del quasi ex proprietario Ferracci. Il colosso austriaco ha appena ufficializzato l'innesto dell'ex tecnico del LIverpool Klopp nella veste di head of global soccer. In tal senso doveroso rimarcare l'esistenza pure della compagine femminile del Paris FC. Ai titoli di coda invece il contributo offerto dal fondo del Bahrein Investcorp

Il valore attuale della rosa

Attualmente, recita transfermarkt.it, il valore totale della rosa del Paris FC ammonta a 28,10 milioni con un'età media pari a 26. Il bilancio dell'ultima sessione di mercato evidenzia un -900mila euro tra entrate e spese.

Sull'altra sponda della Senna il messaggio è arrivato forte e chiaro. Il Paris Saint Germain e Al-Khelaifi si stanno preparando per affrontare nuove esaltanti sfide contro i rivali cittadini.

Un occhio alla storia

La prospettiva di vedere due squadre parigine nella massima serie stimola confronti e paragoni. Il NY Times ha proposto un interessante approfondimento rimarcando la presenza di svariate società della medesima città, ovvero Londra. Dal Chelsea all'Arsenal passando per Tottenham e West Ham oltre a MillwallCrystal PalaceFulhamQueens Park RangersCharltonLeyton Orient. Storicamente il calcio francese non è riuscito ad assicurare realtà stabili e durature a Parigi. Nel lontano 1932 la gloriosa Stella Rossa fondata da Rimet era accompagnata da altre truppe cittadine come il Club Français, il Cercle Athletique de Paris ed il Racing Club de Paris.

Foto dal Sito parisfc.fr



Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L’ avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

l progetto, come spiega la nota della Juventus, rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi