Supercoppa Italiana, cosa è vietato portare allo stadio?

Dal divieto di esporre bandiere con messaggi politici fino all'impossibilità di introdurre megafoni: tutto quello che non è permesso portare all'interno dello stadio durante le partite della Supercoppa

Per la prima volta nella storia della competizione, la Supercoppa Italiana si gioca con un nuovo format che coinvolge 4 squadre italiane con le vincenti del campionato e della Coppa Italia più le seconde classificate delle rispettive competizioni.

La scelta di giocare la competizione in Arabia Saudita, rientra all'interno di un accordo sottoscritto tra la Lega Serie A e il paese mediorentale per un valore complessivo di 23 milioni di euro per la singola edizione.

Abbiamo già visto come per le squadre italiane, rispetto a quelle spagnole, il premio per le singole squadre sia maggiore, nonostante l'importo pattuito tra LaLiga e l'Arabia sia maggiore dei 23 milioni garantiti alla Lega Serie A.

Ritornando al tema di cosa è vietato introdurre all'interno dell'Al-Awwal Stadium di Riyadh, nella casa dell'Al Nassr di Cristiano Ronaldo.

Tutti i divieti della Supercoppa Italiana

Dal divieto di introdurre striscioni con messaggi politici fino ai megafoni, cosa non si può portare allo stadio durante la Supercoppa Italiana?

Prima di elencare tutti i divieti è interessante notare come il secondo della lista sia il divieto di introdurre bandiere e banner più grandi di 2m x 1,5m. Un divieto che è stato già ampiamente disatteso, insieme a quello di portare striscioni riportanti messaggi offensivi, considerato lo striscione contro la Lazio che è stato mostrato al termine del match tra Fiorentina e Napoli.

Ecco di seguito tutti i divieti e cosa è vietato introdurre durante le partite per gli spettatori:

  • Attrezzatura per foto o video;
  • Striscioni con messaggi politici, offensivi o discriminatori;
  • Bandiere e banner più grandi di 2mx1,5m;
  • Animali;
  • Bandiere non flessibili e aste più lunghe di 1m e con un diametro maggiore di 1cm;
  • Sostanze coloranti e spray;
  • Attrezzatura e materiale sportivo (es. palloni);
  • Liquidi in contenitori maggiori di 100ml;
  • Borse più grandi di 30x40;
  • Materiali esplosivo e altro materiale infiammabile/pirotecnico;
  • Ombrelli;
  • Bottiglie o borracce;
  • Attrezzatura body-protection (vedi giubbotto anti-proiettili);
  • Binocoli e lenti di ingrandimento in generale;
  • Strumenti musicali;
  • Valigie;
  • Batterie e power bank di ogni tipo;
  • Sostanze velenose e simili;
  • Materiale commerciale o promozionale;
  • Laser, megafoni e strumenti simili;
  • Armi di ogni tipo, incluse quelle di auto-difesa;
  • Liquidi gassosi di ogni tipo (è permessa una sigaretta elettronica per persona).


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi