Supercoppa Italiana, cosa è vietato portare allo stadio?

Dal divieto di esporre bandiere con messaggi politici fino all'impossibilità di introdurre megafoni: tutto quello che non è permesso portare all'interno dello stadio durante le partite della Supercoppa

Per la prima volta nella storia della competizione, la Supercoppa Italiana si gioca con un nuovo format che coinvolge 4 squadre italiane con le vincenti del campionato e della Coppa Italia più le seconde classificate delle rispettive competizioni.

La scelta di giocare la competizione in Arabia Saudita, rientra all'interno di un accordo sottoscritto tra la Lega Serie A e il paese mediorentale per un valore complessivo di 23 milioni di euro per la singola edizione.

Abbiamo già visto come per le squadre italiane, rispetto a quelle spagnole, il premio per le singole squadre sia maggiore, nonostante l'importo pattuito tra LaLiga e l'Arabia sia maggiore dei 23 milioni garantiti alla Lega Serie A.

Ritornando al tema di cosa è vietato introdurre all'interno dell'Al-Awwal Stadium di Riyadh, nella casa dell'Al Nassr di Cristiano Ronaldo.

Tutti i divieti della Supercoppa Italiana

Dal divieto di introdurre striscioni con messaggi politici fino ai megafoni, cosa non si può portare allo stadio durante la Supercoppa Italiana?

Prima di elencare tutti i divieti è interessante notare come il secondo della lista sia il divieto di introdurre bandiere e banner più grandi di 2m x 1,5m. Un divieto che è stato già ampiamente disatteso, insieme a quello di portare striscioni riportanti messaggi offensivi, considerato lo striscione contro la Lazio che è stato mostrato al termine del match tra Fiorentina e Napoli.

Ecco di seguito tutti i divieti e cosa è vietato introdurre durante le partite per gli spettatori:

  • Attrezzatura per foto o video;
  • Striscioni con messaggi politici, offensivi o discriminatori;
  • Bandiere e banner più grandi di 2mx1,5m;
  • Animali;
  • Bandiere non flessibili e aste più lunghe di 1m e con un diametro maggiore di 1cm;
  • Sostanze coloranti e spray;
  • Attrezzatura e materiale sportivo (es. palloni);
  • Liquidi in contenitori maggiori di 100ml;
  • Borse più grandi di 30x40;
  • Materiali esplosivo e altro materiale infiammabile/pirotecnico;
  • Ombrelli;
  • Bottiglie o borracce;
  • Attrezzatura body-protection (vedi giubbotto anti-proiettili);
  • Binocoli e lenti di ingrandimento in generale;
  • Strumenti musicali;
  • Valigie;
  • Batterie e power bank di ogni tipo;
  • Sostanze velenose e simili;
  • Materiale commerciale o promozionale;
  • Laser, megafoni e strumenti simili;
  • Armi di ogni tipo, incluse quelle di auto-difesa;
  • Liquidi gassosi di ogni tipo (è permessa una sigaretta elettronica per persona).


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi