La Supercoppa italiana vale più di quella spagnola (ma solo per i club)

Entrambe le competizioni si giocano in Arabia e hanno introdotto il nuovo format delle final four. Per le squadre italiane vincere la competizione è più conveniente rispetto a quelle spagnole.

Per il primo anno la Supercoppa Italiana si gioca in Arabia Saudita con il format delle final four che vede impegnate non solo la vincitrice della Serie A e della Coppa Italia, ma anche le seconde classificate delle rispettive competizioni.

Una grande novità per il nostro calcio, che prende spunto da quanto già fatto dalla federazione spagnola che da 2 stagioni ha introdotto il format delle final four.

Napoli, Inter, Fiorentina e Lazio si contenderanno il trofeo all'Al-Awwal Stadium di Riyadh, nella casa dell'Al Nassr di Cristiano Ronaldo.

Ma quanto vale vincere la Supercoppa Italiana?

L'accordo firmato tra la Lega Serie A e l'Arabia Saudita vale complessivamente 23 milioni di euro. Di questa cifra solo 16,3 milioni verranno distribuiti alle 4 partecipanti secondo le seguenti modalità:

  • 1,6 milioni ciascuno alle semifinaliste sconfitte;
  • 5 milioni alla finalista perdente;
  • 8 milioni alla vincitrice.

Un totale che spiega, sotto il profilo economico, la bontà della scelta di giocare questa competizione fuori dai confini nazionali considerato che nella scorsa stagione il montepremi totale era di 7,5 milioni di euro.

Supercoppa Italiana vs Supercoppa Spagnola

Il confronto con la Supercoppa spagnola, naturale per il format e per la vicinanza dei due eventi, è inevitabile e si evince che, solo per le squadre partecipanti, vincere la competizione è più conveniente rispetto a quanto erogato alle squadre da LaLiga.

Infatti, pur avendo la lega professionistica iberica sottoscritto un contratto più alto con l'Arabia Saudita rispetto alla Serie A (40 milioni complessivi contro il 23 della nostra Lega), il montepremi messo a disposizione dei club risulta essere minore.

Come riportato dai media spagnoli, vincere la Supercoppa per il Real Madrid ha fruttato 5,1 milioni di euro, quasi 3 milioni in meno rispetto alla squadra che si aggiudicherà la competizione tra Inter, Napoli, Fiorentina,e Lazio.

La seconda classificata, il Barça, ha ottenuto 4,1 milioni, mentre l’Atletico Madrid  2 milioni e l’Osasuna 1 milione.

In conclusione, pur avendo quasi doppiato l'accordo con l'Arabia Saudita, 40 milioni per LaLiga e 23 per la Serie A, i club italiani otterranno una porzione di ricavi maggiore sia in termini percentuali sull'accordo totale che in valore assoluto.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi