#SuárezANacional è stato trending topic in Uruguay per 2 settimane

Il ritorno di Luis Suarez in Uruguay è stato spinto dai social, il Nacional che lo ha riaccolto a braccia aperte espone tutti i numeri generati dall’approdo del Pistolero nel club che lo aveva lanciato.

È stato un vero e proprio plebiscito social quello dei Tricolores per riportare il Pistolero Luis Suarez a casa.

Il Club Nacional de Football dopo le reazioni raccolte sui social network ha fatto di tutto per riportare l’attaccante nel club che lo aveva lanciato nel calcio professionistico 17 anni fa.

Il ritorno di Suárez al Nacional ha segnato una pietra miliare nella storia sportiva del club e dell’Uruguay facendo tornare in patria il capocannoniere della nazionale e un prodotto di un vivaio uruguaiano florido come quello dei Bolsos.

#SuarezANacional

A colpi di tweet i tifosi del club di Montevideo, con oltre 50 milioni di account raggiunti in un totale di ben 35 paesi e con una media di 1.500 tweet all’ora sfruttando l’hashtag #SuarezANacional, sono riusciti a convincere il management a far tornare in patria l’attaccante che aveva concluso il suo contratto con l’Atletico Madrid.

L'impatto del movimento social come detto è stato tale che giocatori, media, brand, influencer, club, confederazioni e leghe di tutto il mondo si sono uniti alla causa per convincere Suarez a tornare a casa.



LEGGI ANCHE:

COME I SOCIAL HANNO RIPORTATO SUAREZ AL NACIONAL



#SuárezANacional è stato il trending topic numero 1 al mondo, di tendenza in Uruguay per più di 2 settimane fino a dopo la conferma del ritorno.

Non solo sul web ovviamente, la passione dei tifosi uruguaiani per il calcio si sa è forte così anche per le strade della città e nelle partite del Nacional si sono visti vedere murales, locandine, bandiere e più di 20 mila maschere con il volto del calciatore al Great Central Park, per forzare il ritorno.

#SuárezEnNacional

Dopo la conferma del pre-accordo del 26 luglio sui social del Nacional e dello stesso Suárez, dopo diversi giorni di incertezza, si è scatenata la febbre non solo dei tifosi del Nacional ma dell'intero Paese.

L'hashtag #SuárezEnNacional, ancora una volta è diventato di tendenza e argomento principale sui social network, segnando l'agenda dei media in Uruguay e nel mondo. L'hashtag ha fatto registrare oltre 35 milioni di visualizzazioni.

La crescita del brand Nacional

Al di là degli aspetti sportivi, il ritorno ha portato con sé una serie di aspetti positivi per il brand del Club Nacional de Football, come il posizionamento strategico nel digital marketing, la generazione di nuovi introiti legati a sponsorizzazioni, biglietteria, merchandising.

Il ritorno del Pistolero è stata una vera e propria partnership Suarez-Nacional, che sta producendo molto a livello commerciale.

“Luis Suárez: El Reencuentro”, l'evento organizzato per accogliere e presentare ufficialmente Luis ai tifosi del Nacional di domenica 31 luglio, ha avuto tutti i tipi di visibilità possibile.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA INDAGA ANCHE TRE ITALIANI PER VIOLAZIONI DEL FAIR PLAY FINANZIARIO



Poster, schermi su strade pubbliche, centri commerciali e trasporti pubblici, barche con bandiere nel Río de la Plata, un aereo con l'hashtag che sorvola il cielo della città di Montevideo e una grande carovana di tifosi che hanno accompagnato il numero nove dall'aeroporto allo stadio.

 

L’OTT del Nacional in collaborazione con Oneplay, Nacional TV+ (attraverso il quale sono stati trasmessi in diretta l'evento di arrivo e la presentazione) è stato lanciato ufficialmente lo stesso fine settimana, diventando l'app con il maggior numero di download in Uruguay davanti a WhatsApp, Instagram, Tik Tok e Dinsey+.

Le cifre

  • +19,76% dei follower totali sui social network;
  • #suárezanacional +54 milioni di visualizzazioni +3 milioni di interazioni;
  • #suárezennacional +35 milioni di visualizzazioni +2,1 milioni di interazioni;
  • Le ricerche nacional + suárez (senza hashtag) hanno generato +81 milioni di visualizzazioni e +5,5 milioni di interazioni;
  • +4 mila notizie in più di 900 media internazionali;
  • +20 mila registrazioni su Nacional TV+ in un solo fine settimana.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi