L’Uefa indaga sulle violazioni del fair play finanziario, controllate anche tre italiane

Dopo le recenti indagini riguardanti le società francesi del PSG e del Marsiglia, l’organo di governo del calcio europeo pone la lente di ingrandimento anche su Inter, Roma, Juventus, Arsenal e Barcellona.

Una delle questioni più discusse degli ultimi anni, incidenti sul calcio di vertice è sicuramente quella riguardante il fair play finanziario, il progetto introdotto dal comitato esecutivo della UEFA nel 2009 mirato a non far estinguere i debiti dei club, inducendoli invece verso un auto-sostentamento finanziario.

Dalla sua entrata in vigore, infatti, ha avuto un impatto profondissimo sul football continentale, coinvolgendo spesso anche le realtà italiane, rallentate sul mercato da questo nuovo regolamento.

È infatti notizia di questi giorni di come l’organo di governo calcistico del Vecchio Continente stia conducendo delle indagini proprio circa la possibile violazione del FPF.

Inizialmente ponendo la lente di ingrandimento solamente sulle realtà francesi di PSG e Marsiglia, ora allargando il tutto anche a tre italiane quali Inter, Juventus e Roma, accompagnate da Barcellona e Arsenal. Ma si stimano che siano addirittura 20 le società coinvolte.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA HA INTENZIONE DI SANZIONARE PSG E MARSIGLIA



L'indagine corrisponde alla stagione 2020-2021, ma considerando che i conti completi non sono stati ancora presentati, il quadro finanziario potrebbe cambiare.

In effetti, una delle piazze coinvolte, il Barça, sta lavorando proprio in questo senso, con l'attivazione della vendita di Barça Studios e dei suoi diritti audiovisivi, non solo per registrare acquisti, ma anche per chiudere l'ultimo esercizio in attivo.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi