L’Uefa indaga sulle violazioni del fair play finanziario, controllate anche tre italiane

Dopo le recenti indagini riguardanti le società francesi del PSG e del Marsiglia, l’organo di governo del calcio europeo pone la lente di ingrandimento anche su Inter, Roma, Juventus, Arsenal e Barcellona.

Una delle questioni più discusse degli ultimi anni, incidenti sul calcio di vertice è sicuramente quella riguardante il fair play finanziario, il progetto introdotto dal comitato esecutivo della UEFA nel 2009 mirato a non far estinguere i debiti dei club, inducendoli invece verso un auto-sostentamento finanziario.

Dalla sua entrata in vigore, infatti, ha avuto un impatto profondissimo sul football continentale, coinvolgendo spesso anche le realtà italiane, rallentate sul mercato da questo nuovo regolamento.

È infatti notizia di questi giorni di come l’organo di governo calcistico del Vecchio Continente stia conducendo delle indagini proprio circa la possibile violazione del FPF.

Inizialmente ponendo la lente di ingrandimento solamente sulle realtà francesi di PSG e Marsiglia, ora allargando il tutto anche a tre italiane quali Inter, Juventus e Roma, accompagnate da Barcellona e Arsenal. Ma si stimano che siano addirittura 20 le società coinvolte.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA HA INTENZIONE DI SANZIONARE PSG E MARSIGLIA



L'indagine corrisponde alla stagione 2020-2021, ma considerando che i conti completi non sono stati ancora presentati, il quadro finanziario potrebbe cambiare.

In effetti, una delle piazze coinvolte, il Barça, sta lavorando proprio in questo senso, con l'attivazione della vendita di Barça Studios e dei suoi diritti audiovisivi, non solo per registrare acquisti, ma anche per chiudere l'ultimo esercizio in attivo.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

Napoli, nuovo Stadio a Poggioreale: tempi, capienza e costi del progetto di Aurelio De Laurentiis

Il proprietario del Napoli presenta alla Zes - Zona economica speciale il progetto di fattibilità del Nuovo stadio per la Ssc Napoli. Il 4 settembre la conferenza dei servizi

Calciomercato Napoli: il Pisa sogna la coppia Simeone-Zerbin, la situazione

All'ombra delle Torre pendente Alberto Gilardino spera in due rinforzi di spessore. I contatti con i partenopei sono avviati. Si attendono aggiornamenti

Torino, Q8 sarà partner ufficiale

Una mossa commerciale che segue di pochi giorni la partnership chiusa pochi giorni fa con Acqua Santa Croce

“Tifiamola Forte”: il 17 luglio partirà la campagna abbonamenti del’Udinese

La prima fase, 17-30 luglio, sarà dedicata agli abbonati 24/25, mentre dal 2 al 14 agosto andrà in scena la vendita libera degli abbonamenti sempre online e presso le rivendite autorizzate

Italia – La partita contro la Norvegia si giocherà al Meazza

L’Italia nella città di Milano ha disputato 63 partite con un bilancio di 39 vittorie, 19 pareggi e 5 sconfitte

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 16 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 16 luglio 2025

Calciomercato Lazio: Floriani Mussolini alla Cremonese, la formula

Il talento cresciuto nel vivaio biancoceleste continua il suo percorso di maturazione

Calciomercato Juventus: l'Al Ahli su Nico Gonzalez, ecco l'offerta

L'esubero argentino può partire. La cessione dell'ex Fiorentina consentirebbe ai bianconeri di chiudere alcuni affari in entrata

Calciomercato Arsenal: fatta per bomber Gyokeres, tutti i dettagli

Un colpo da standing ovation. I Gunners strappano alla concorrenza una punta predestinata ad una brillante carriera

Calciomercato Juventus: bianconeri su Hjulmand, le cifre

I bianconeri pensano ad un restyling della linea mediana. L'investimento non redditizio di Douglas Luiz ancora brucia. Spunta quindi un nome nuovo

UEFA Women’s Euro 2025, Norvegia-Italia: dove vederla in TV

Azzurre a caccia di un risultato storico: l’approdo alle semifinali di un Campionato Europeo, a vent'otto anni dall'ultima volta

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi