Standard Chartered prolunga con il Liverpool fino al 2027

Il Liverpool Football Club e Standard Chartered Bank proseguono la loro partnership, rinnovo fino al 2027 per il main sponsor dei Reds.

Il Liverpool Football Club ha annunciato ufficialmente il prolungamento dell’accordo con il main sponsor Standard Chartered Bank.

La società finanziaria internazionale con sede a Londra prolunga il suo accordo con i Reds fino al 2027, arrivando così a 17 anni di collaborazione in cui il brand sarà al centro delle maglie ufficiali da gioco del club di Liverpool.

Come riporta la nota ufficiale del club, Standard Chartered ha iniziato come sponsor principale del Liverpool nel luglio 2010, prendendo il posto di Carlsberg, diventando la quinta società in assoluto ad essere presente sull’iconica maglia total red.

L’accordo include anche la sponsorizzazione di LFC Women, la squadra femminile, neopromossa nella Women's Super League con vari progetti che avranno l’obiettivo di espandere la sezione femminile del club.



LEGGI ANCHE:

ECCO LE IMMAGINI DELLA PRIMA MAGLIA MIZUNO DELLA LAZIO



Le cifre ufficiali non sono trapelate, il rinnovo partirà dal 2023 e avrà una durata aggiuntiva quadriennale. Secondo The Athletic, l'accordo avrà un aumento significativo rispetto all'attuale contratto da 47 milioni di euro all'anno.

Billy Hogan, amministratore delegato del LFC, ha dichiarato: “Questa è una partnership estremamente significativa per LFC e non potrei essere più orgoglioso di confermare un'estensione di quattro anni alla nostra già lunga e proficua partnership con Standard Chartered”.

“Abbiamo intrapreso un viaggio incredibile insieme e il supporto di Standard Chartered è stato un fattore chiave nei nostri successi più recenti, sia dentro che fuori dal campo, con la loro lealtà e impegno nei confronti del Liverpool Football Club”.

"La nostra partnership è stata in grado di prosperare grazie ai nostri valori condivisi e non vediamo l'ora di continuare a lavorare insieme per aiutare e supportare le nostre comunità e sostenitori in tutto il mondo". 

Bill Winters, amministratore delegato del gruppo di Standard Chartered, ha dichiarato: “Quando abbiamo collaborato con il Liverpool FC nel 2010 non avremmo potuto immaginare il successo sia della partnership che del club”.

“Il Liverpool FC è stato un vero partner e, essendo una delle squadre di calcio più conosciute al mondo, siamo orgogliosi di essere associati a loro. Siamo lieti di continuare la nostra partnership per i prossimi quattro anni e non vediamo l'ora di consolidare la nostra già proficua relazione”.

Per un decennio, Standard Chartered e il Liverpool hanno utilizzato la loro partnership per sostenere una serie di progetti di sostenibilità e investimenti di solidarietà. Insieme, hanno raccolto più di 590 mila euro per persone affette da cecità e aiutare i giovani affetti da questo tipo di malattie, in particolare le ragazze, ad apprendere nuove abilità e riuscire a superare ogni ostacolo.

La banca ha anche lavorato a stretto contatto con la Fondazione LFC per responsabilizzare i giovani adulti attraverso la sua iniziativa Futuremakers e ha fornito centinaia di biglietti per le partite ai residenti locali per fare il tifo per i Reds.

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi