Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off
Photo by Marco Luzzani/Getty Images
L'approdo al Mondiale degli azzurri passa per la terza volta di fila dai play-off. Italia, seconda nel girone, alle spalle della Norvegia, costretta ad affidare la propria partecipazione alla competizione iridata, torneo da cui manca dal 2014, dalle due gare di marzo.
L'Italia partirà dalla fascia insieme a Danimarca, Turchia e Ucraina. Gli azzurri affronteranno in semifinale, in casa - e presumibilmente a Bergamo - una tra Irlanda del Nord, Svezia, Romania e Macedonia del Nord, mentre in finale potrebbe trovare la vincente della sfida tra una delle quattro della seconda fascia (Polonia, Galles, Slovacchia e Repubblica Ceca) e una terza (Albania, Irlanda, Bosnia Erzegovina, Kosovo).
Il mini torneo sarà composto da una semifinale e una finale. Le squadre vengono divise in quattro fasce e non sarà possibile affrontare squadre provenienti dalla medesima partenza. Nelle semifinali si sfideranno una squadra di prima contro una squadra di quarta fascia e una squadra di secondo contro una di terza. Le vincitrice si affronteranno in finale.
PRIMA FASCIA - Italia, Turchia, Ucraina, Danimarca
SECONDA FASCIA - Polonia, Galles, Slovacchia e Repubblica Ceca
TERZA FASCIA - Albania, Irlanda, Bosnia Erzegovina, Kosovo
QUARTA FASCIA - Irlanda del Nord, Svezia, Romania e Macedonia del Nord
I sorteggi, in programma a Zurigo giovedì 20 novembre alle 13, sarà visibile su Sky Sport e Rai Sport.