Social Media e Calcio dalla pre-pandemia ad oggi

Pubblichiamo un estratto della Tesi di Laurea “Social Media e Calcio dalla pre-pandemia ad oggi” di Jacopo Seri.

Stadi Vuoti

La Tesi, realizzata anche con alcuni dati forniti da Social Media Soccer, è stata prova finale per il Corso di Laurea Magistrale Business Management - Gestione Aziendale Curriculum Sport Business Management della Università degli Studi Link Campus University.

Il 2019-2020 è la stagione sportiva durata di più in assoluto nella storia del calcio, e ciò si riflette sul risultato ottenuto da tutti i club analizzati che hanno registrato un aumento esponenziale delle reaction. Va fatto notare che tutto ciò che ruota intorno ad una società di calcio dipende dai risultati sportivi delle squadre.

Per quanto riguarda twitter si evince da questa ricerca che in tutte le squadre vi è un calo del numero di tweet, al contrario il numero di favourite e cioè il numero di like che gli utenti mettono sotto ogni tweet, è in aumento. Questo implica che durante il periodo di lockdown le squadre avrebbero adottato una strategia per aumentare il livello di loyalty e di engagment della propria funbase con la qualità dei post/tweet.

Nel dettaglio la Roma registra una netta diminuzione sul social Twitter, invece il Napoli, il Milan e la Lazio sono le squadre che più mi hanno sorpreso per la crescita rilevata. Anche nell’esame del social media Facebook si nota una chiara strategia di loyalty ed engagment con una esplosione per tutte le squadre dei numeri di commenti e reaction. Nel dettaglio l’Inter, grazie ai risultati sportivi degli ultimi due anni, si è avvicinata molto alla Juventus. Il Milan e la Lazio sono le squadre che hanno saputo sfruttare al meglio questo periodo crescendo più delle altre e sembrano anche quelle destinate a crescere sempre di più su entrambi i social grazie al fan engagement.

Calcio Pandemia Calcio Pandemia

Mentre se si esamina il grafico delle variazioni rispetto alla stagione precedente di Twitter ci sottolinea che tutte le squadre stanno registrando un grosso calo in tutti i KPI monitorati e di conseguenza si sta tornando orientativamente ai numeri della stagione pre-lockdown.

Calcio Pandemia Calcio Pandemia

Al contrario il grafico delle variazioni rispetto alla stagione precedente di Facebook ci sottolinea che tutte le squadre stanno registrando dei piccoli aumenti nelle due stagioni prese in considerazione il che implicherebbe una differente strategia adottata nel periodo post lockdown adottati dai due social.

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi