#SFS22, intervista a Gabriele Gravina

Al Social Football Summit è intervenuto il presidente della FIGC. I temi trattati sono stati molteplici e hanno toccato la mancata qualificazione ai Mondiali, l'annesso rischio di perdita della Generazione Z e il fuorigioco semiautomatico.

Il canto del cigno del Social Football Summit 2022 non poteva che essere dedicato a Gabriele Gravina, presidente della FIGC e vertice del calcio italiano.

Un intervento coerente con quella che è stata la ridondanza dell’evento, capace di ospitare i fondamenti di uno sport così importante ed amato nel nostro Paese.

L’intervento non poteva non partire da una ferita apertissima per tutti gli italiani, ovvero la mancata qualificazione alla FIFA World Cup di Qatar 2022. Momento storico, in negativo, per tutto il movimento e, purtroppo, coerente con quel famoso Italia – Svezia del 2017. Cinque anni di distanza, nel mezzo un Europeo vinto ed il sentimento spiazzante di aver fallito nuovamente un appuntamento fondamentale come questo.

Momento commentato così da Gravina: “La ferita del mondiale è aperta e dispiace soprattutto per i giovani. Questo però non deve portarci ad abbandonare la coerenza del progetto intrapreso. Abbiamo avuto coraggio anche nelle difficoltà e serve un impegno ancora maggiore. Non andando ai mondiali si rischia di perdere la Generazione Z, non avendo loro la possibilità di vedere gli Azzurri impegnati nella competizione”.

Ma il panel non si è limitato a questo tema, seppur scottante. Perché la Nazionale, come ribadito dal presidente, deve ripartire e continuare un lavoro di crescita.

Andando così a vertere anche su altri aspetti legati al movimento. Come, per esempio, la volontà di riformare le liste dei 25, l’implementazione della Media Factory e la, mai banale, questione legata alla presenza di stranieri in Serie A, partendo dai giovani. Dichiarando: “Non è possibile avere il 100% di stranieri in un campionato giovanile”.



TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTA EDIZIONE DEL #SFS22



Passando poi ad un tema estremamente attuale come quello del fuorigioco semiautomatico, il nuovo sistema funzionante grazie a telecamere specializzate in grado di tracciare 29 diversi punti del corpo per ogni giocatore.

Rilasciando le seguenti dichiarazioni: “Siamo fuori strada se pensiamo che con il fuorigioco semiautomatico non ci saranno più errori. Stiamo creando aspettative che potrebbero non centrare il tema: la sperimentazione parte il giorno in cui la tecnologia sarà completata con le telecamere sui campi, quando gli operatori saranno formati e quando saremo pronti. Faremo in modo che tutto parta 4 gennaio quando saranno chiusi i mondiali. Questo è il piano”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi