#SFS22, intervista a Gabriele Gravina

Al Social Football Summit è intervenuto il presidente della FIGC. I temi trattati sono stati molteplici e hanno toccato la mancata qualificazione ai Mondiali, l'annesso rischio di perdita della Generazione Z e il fuorigioco semiautomatico.

Il canto del cigno del Social Football Summit 2022 non poteva che essere dedicato a Gabriele Gravina, presidente della FIGC e vertice del calcio italiano.

Un intervento coerente con quella che è stata la ridondanza dell’evento, capace di ospitare i fondamenti di uno sport così importante ed amato nel nostro Paese.

L’intervento non poteva non partire da una ferita apertissima per tutti gli italiani, ovvero la mancata qualificazione alla FIFA World Cup di Qatar 2022. Momento storico, in negativo, per tutto il movimento e, purtroppo, coerente con quel famoso Italia – Svezia del 2017. Cinque anni di distanza, nel mezzo un Europeo vinto ed il sentimento spiazzante di aver fallito nuovamente un appuntamento fondamentale come questo.

Momento commentato così da Gravina: “La ferita del mondiale è aperta e dispiace soprattutto per i giovani. Questo però non deve portarci ad abbandonare la coerenza del progetto intrapreso. Abbiamo avuto coraggio anche nelle difficoltà e serve un impegno ancora maggiore. Non andando ai mondiali si rischia di perdere la Generazione Z, non avendo loro la possibilità di vedere gli Azzurri impegnati nella competizione”.

Ma il panel non si è limitato a questo tema, seppur scottante. Perché la Nazionale, come ribadito dal presidente, deve ripartire e continuare un lavoro di crescita.

Andando così a vertere anche su altri aspetti legati al movimento. Come, per esempio, la volontà di riformare le liste dei 25, l’implementazione della Media Factory e la, mai banale, questione legata alla presenza di stranieri in Serie A, partendo dai giovani. Dichiarando: “Non è possibile avere il 100% di stranieri in un campionato giovanile”.



TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTA EDIZIONE DEL #SFS22



Passando poi ad un tema estremamente attuale come quello del fuorigioco semiautomatico, il nuovo sistema funzionante grazie a telecamere specializzate in grado di tracciare 29 diversi punti del corpo per ogni giocatore.

Rilasciando le seguenti dichiarazioni: “Siamo fuori strada se pensiamo che con il fuorigioco semiautomatico non ci saranno più errori. Stiamo creando aspettative che potrebbero non centrare il tema: la sperimentazione parte il giorno in cui la tecnologia sarà completata con le telecamere sui campi, quando gli operatori saranno formati e quando saremo pronti. Faremo in modo che tutto parta 4 gennaio quando saranno chiusi i mondiali. Questo è il piano”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi