Seleçao, Ronaldo "Il Fenomeno" annuncia la propria candiatura

Ronaldo Nazario si candida alla presidenza della CBF, proponendo un rinnovamento istituzionale e sportivo per risollevare il calcio brasiliano in crisi, sia a livello dirigenziale che di risultati

Ronaldo Nazario da Lima si è ufficialmente candidato a presidente della Federcalcio brasiliana (CBF). L'ex pallone d'oro, con un post pubblicato sul suo profilo Instagram e un'intervista rilasciata a "Globo Esporte", ha pubblicamente annunciato di voler contendere il posto all'attuale presidente Ednaldo Rodrigues nelle elezioni del 2026. L'iconico numero 9 della Seleçao ha quindi riacceso i riflettori attorno a un paese, e una Federazione, nell'apice di un momento di caos istituzionale e sportivo.

Vicende giudiziarie

Rodrigues è stato presidente ad interim tra il 2021 e il 2022, venendo eletto a marzo di quell'anno. Una nomina durata poco, tuttavia, dal momento che nel dicembre 2023 era stato deposto dopo una sentenza di condanna del Tribunale di Rio de Janeiro che gli contestava presunte irregolarità nel processo elettorale. A gennaio di quest'anno, comunque, Rodrigues aveva riottenuto l'incarico in attesa di un nuovo verdetto del Tribunale Supremo, che ancora non si è pronunciato.   

Insufficienze sportive

Le cose si complicano anche dal punto di vista sportivo e dei risultati ottenuti, sopratutto se paragonato alla potenza - culturale, mediatica e atletica - che la nazionale verdeoro è stata in passato. Se l'ultima Copa America risale al 2019, vinta in finale contro il Perù, la quinta stella mondiale è datata al 30 giugno 2002, quando lo stesso O'Fenomeno segnò una doppietta contro la Germania venendo nominato MVP dell'incontro. Da lì in poi niente di concreto, tra eliminazioni e figuracce in mondo visione (come il 7-0 subito passivamente, in casa, proprio dai tedeschi, nel mondiale del 2014). 

Dopo l'edizione in Qatar, sono già tre i tecnici che si sono succeduti sulla panchina brasiliana: Ramon MenezesFernando Diniz e l'attuale commissario Dorival Junior.

O Fenômeno: l'inizio di un nuovo percorso?

La figura di "Ronnie" potrebbe innescare un processo di rinnovamento della Federazione, data la sua caratura internazionale e l'heritage che lo connota. Proprietario dal 2018 del Real Valladolid, ha già annunciato di voler vendere la quota di maggioranza - come ha già fatto con il 90% delle sue azioni al Cruzeiro, storico club brasiliano di cui era sempre proprietario. 

"Viaggerò in ogni angolo del nostro paese, ascolterò chi ha bisogno di essere ascoltato e presenterò un progetto di investimenti privati mai visto prima per la crescita sostenibile dello sport in Brasile: dobbiamo innovare per continuare a generare business, lavoro e intrattenimento. Dobbiamo ricostruire la credibilità del massimo ente brasiliano, con la nostra vecchia passione che si adatti a questi tempi nuovi", ha dichiarato pubblicamente l'ex calciatore. Una candidatura che potrebbe, dunque, valorizzare il prodotto calcistico carioca nella sua interezza - magari anche portando in panchina nomi di vertice, dato che in queste ore in Brasile è tornato a circolare il nome di Carlo Ancelotti.

Da leggenda in campo a leader dietro la scrivania: Ronaldo Nazario è pronto a giocare la partita più importante della sua carriera. Ora il pallone passa ai brasiliani, e il 2026 dirà se è davvero arrivato il tempo del rinnovamento tanto auspicato. 

 

Foto di Buda Mendes/GettyImages

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi