Seleçao, Ronaldo "Il Fenomeno" annuncia la propria candiatura

Ronaldo Nazario si candida alla presidenza della CBF, proponendo un rinnovamento istituzionale e sportivo per risollevare il calcio brasiliano in crisi, sia a livello dirigenziale che di risultati

Ronaldo Nazario da Lima si è ufficialmente candidato a presidente della Federcalcio brasiliana (CBF). L'ex pallone d'oro, con un post pubblicato sul suo profilo Instagram e un'intervista rilasciata a "Globo Esporte", ha pubblicamente annunciato di voler contendere il posto all'attuale presidente Ednaldo Rodrigues nelle elezioni del 2026. L'iconico numero 9 della Seleçao ha quindi riacceso i riflettori attorno a un paese, e una Federazione, nell'apice di un momento di caos istituzionale e sportivo.

Vicende giudiziarie

Rodrigues è stato presidente ad interim tra il 2021 e il 2022, venendo eletto a marzo di quell'anno. Una nomina durata poco, tuttavia, dal momento che nel dicembre 2023 era stato deposto dopo una sentenza di condanna del Tribunale di Rio de Janeiro che gli contestava presunte irregolarità nel processo elettorale. A gennaio di quest'anno, comunque, Rodrigues aveva riottenuto l'incarico in attesa di un nuovo verdetto del Tribunale Supremo, che ancora non si è pronunciato.   

Insufficienze sportive

Le cose si complicano anche dal punto di vista sportivo e dei risultati ottenuti, sopratutto se paragonato alla potenza - culturale, mediatica e atletica - che la nazionale verdeoro è stata in passato. Se l'ultima Copa America risale al 2019, vinta in finale contro il Perù, la quinta stella mondiale è datata al 30 giugno 2002, quando lo stesso O'Fenomeno segnò una doppietta contro la Germania venendo nominato MVP dell'incontro. Da lì in poi niente di concreto, tra eliminazioni e figuracce in mondo visione (come il 7-0 subito passivamente, in casa, proprio dai tedeschi, nel mondiale del 2014). 

Dopo l'edizione in Qatar, sono già tre i tecnici che si sono succeduti sulla panchina brasiliana: Ramon MenezesFernando Diniz e l'attuale commissario Dorival Junior.

O Fenômeno: l'inizio di un nuovo percorso?

La figura di "Ronnie" potrebbe innescare un processo di rinnovamento della Federazione, data la sua caratura internazionale e l'heritage che lo connota. Proprietario dal 2018 del Real Valladolid, ha già annunciato di voler vendere la quota di maggioranza - come ha già fatto con il 90% delle sue azioni al Cruzeiro, storico club brasiliano di cui era sempre proprietario. 

"Viaggerò in ogni angolo del nostro paese, ascolterò chi ha bisogno di essere ascoltato e presenterò un progetto di investimenti privati mai visto prima per la crescita sostenibile dello sport in Brasile: dobbiamo innovare per continuare a generare business, lavoro e intrattenimento. Dobbiamo ricostruire la credibilità del massimo ente brasiliano, con la nostra vecchia passione che si adatti a questi tempi nuovi", ha dichiarato pubblicamente l'ex calciatore. Una candidatura che potrebbe, dunque, valorizzare il prodotto calcistico carioca nella sua interezza - magari anche portando in panchina nomi di vertice, dato che in queste ore in Brasile è tornato a circolare il nome di Carlo Ancelotti.

Da leggenda in campo a leader dietro la scrivania: Ronaldo Nazario è pronto a giocare la partita più importante della sua carriera. Ora il pallone passa ai brasiliani, e il 2026 dirà se è davvero arrivato il tempo del rinnovamento tanto auspicato. 

 

Foto di Buda Mendes/GettyImages

Calciomercato Milan: Bennacer alla Dinamo Zagabria, la formula dell'affare

I rossoneri dovevano piazzare un esubero all'interno della rosa e hanno optato per un trasferimento momentaneo al club del massimo torneo croato

Calciomercato Lazio, cosa manca per completare l'ingaggio di Lorenzo Insigne

A breve un nuovo vertice col manager del Campione d'Europa per discutere ingaggio, contratto e nodi da sciogliere

Italia-Estonia, formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Esordio sulla panchina azzurra per Gennaro Gattuso. Italia chiamata a rincorrere la Norvegia, momentaneamente prima del girone

Inter: prolungata la partnership con Ria Money Transfer

Una collaborazione nata nel 2023 e – come si legge nella nota pubblicata dal club – “fondata sulla condivisione dei valori di inclusione, eccellenza e innovazione"

Beko diventa Official Confidence Partner dell’Ajax

L’accordo in questione porterà inoltre i due brand a lavorare insieme per la creazione di contenuti stimolanti ed iniziative destinate alla fanbase

Italia Under 21, parte il ciclo di Silvio Baldini: i protagonisti e quanto valgono sul calciomercato

La partita del Picco di La Spezia con il Montenegro apre ufficialmente la nuova stagione degli azzurrini

Serie A, Napoli: i numeri vincenti del ciclo De Laurentiis

Epoca d'oro all'ombra del Vesuvio. Gli azzurri si godono un ciclo dominato da enormi soddisfazioni

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 5 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 5 settembre 2025

Calciomercato Juventus: tutto sul mancato scambio Nico Gonzalez-Chukwueze con il Milan

Questo scambio non s'ha da fare. Al culmine della sessione estiva delle trattative poteva concretizzarsi uno scambio tra Vecchia Signora e Diavolo

Romania-Canada, formazioni e dove vederla in TV

Uscita amichevole per la Romania, chiamata ad affrontare il Canada del neoacquisto bianconero Jonathan David

Il calciomercato globale nell'ultima finestra ha toccato vette di spesa storiche

La finestra di calciomercato appena conclusa segna il record di spesa sia per il calcio maschile che per quello femminile

Lamine Yamal e adidas: Il nuovo logo di un fenomeno globale

Il brand adidas ha sviluppato e annunciato il nuovo logo di Lamine Yamal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi