Balotelli e Ancelotti, sono loro gli italiani più seguiti sui social

Foto dal profilo Instagram di Mario Balotelli.

Nonostante non lanci più maglie della sua squadra in campo e non ne indossi altre con scritte provocatorie, nonostante non si parli ormai più di "balotellate", Mario Balotelli continua comunque a far parlare di se dividendosi tra campo e social, dove Mario tra sfoghi e gag ironiche è attivissimo.

E proprio in ottica social Balotelli guida una speciale classifica, quella del calciatore italiano più seguito. Il 28enne attaccante azzurro guarda tutti dall’alto grazie ad una fan base composta da 21.793.751 follower. I numeri migliori li fa registrare su Facebook dove sfiora di pochissimo i 10 milioni di fan.

Alle sue spalle troviamo il portiere del Paris Saint Germain Gianluigi Buffon, il quale supera i 15 milioni di seguaci. Per scovare il primo calciatore che milita in serie A dobbiamo scendere al gradino più basso del podio dove si piazza l’attaccante della Roma Stephan El Shaarawy grazie ai suoi 10.802.353 follower.

Completano la Top 10 Giorgio Chiellini (8.2 milioni di fan), Leonardo Bonucci (6.7 milioni), Marco Verratti (6.3 milioni), Andrea Barzagli (2.9 milioni), Alessandro Florenzi (2.7 milioni), Matteo Darmian (2.7 milioni) e Riccardo Montolivo (2.5 milioni). 

Top 10 calciatori Italiani per numero di fan

(dati del 10/01/2019)

 

Capitolo Allenatori

Se il calciatore italiano con più follower è al momento in forza ad un club fuori dai confini nazionali, discorso opposto invece vale per l’allenatore italiano più seguito. In cima a questa speciale classifica infatti troviamo il tecnico del Napoli Carlo Ancelotti con oltre 9 milioni di seguaci. Una fan base che nella classifica riservata ai calciatori lo piazzerebbe immediatamente a ridosso del podio.

Alle sue spalle l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri, il quale si ferma a 1.836.416 follower. Terzo, con circa 5.000 fan in meno rispetto ad Allegri, troviamo il tecnico del Bologna Filippo Inzaghi. Quarto invece, con una fan base di 1.345.451 follower, è il ct della Nazionale Roberto Mancini.

Jacopo Persico

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi