Samp For Peace, la maglia della Sampdoria contro la guerra

I doriani hanno riportato in auge una vecchia maglia che riporta un messaggio chiaro, deciso e molto importante in queste ore di tensione dopo l'attacco delle forze militari russe.

Era il luglio del 1995, era la Samp di Roberto Mancini senza Gianluca Vialli. Una squadra che annoverava in rosa calciatori del calibro di Sinisa Mihajlovic, Clarence Seedorf, Enrico Chiesa, Walter Zenga e Christian Karembeu.

E la passione dei tifosi, che festeggiavano la vittoria dello scudetto solo qualche anno prima, non si era spenta nonostante le cessioni di Platt, Lombardo, Jugovic, Vierchowod e Gullit.

Dodicimila persone a festeggiare allo stadio Marassi i doriani nel giorno dell'inizio del raduno pre-stagione e un importante messaggio da lanciare.

Non c'era ancora lo sponsor sulle maglie perchè lo storico Presidente Mantovani non aveva trovato un'offerta a suo dire adeguata, ma quello spazio era occupato da una scritta simbolica. In assenza di denari da registrare a bilancio, ecco un altro tesoro, magari meno redditizio, ma altamente significativo: "Samp for peace", una scritta che serviva a ricordare quanto stava accadendo in quei giorni in Bosnia e in Cecenia.

Sul tema, il Presidente Mantovani, in quell'estate del 1995 disse: "io sono contrario alla politica e non mi piace mischiarla con il calcio. Ma non vedo niente di politico nel sostenere di essere contrari alla guerra, nel dire di no agli ordigni micidiali che molti paesi fabbricano. Non sono ipocrita, quella scritta sul petto è importantissima, non possiamo farne a meno, so già che fra un po' di tempo, malvolentieri, dovremo sostituirla con una pubblicitaria. Ma almeno il messaggio sarà stato lanciato".

Un messaggio accompagnato dai simboli, con cinquanta colombe liberate in volo dopo la presentazione della squadra, e dagli sguardi compiaciuti di Sinisa Mihajlovic, proprio lui che la guerra l'aveva vissuta sulla sua pelle, con i genitori costretti a fuggire dalla Croazia.

Alla fine la maglia dei Doriani con la scritta "Samp for peace" non fu mai utilizzata in partita e lasciò spazio allo sponsor "Nuova Tirrena" che accompagnò i liguri in quella stagione. Ma il messaggio che il Presidente e la società vollero lanciare oggi suona più forte che mai.

Ed è proprio la Samp, ancora oggi, in una giornata segnata dall'attacco della Russia nei confronti dell'Ucraina a voler ricordare quello che già aveva urlato al mondo 17 anni fa.

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi