Quella che si è chiusa ieri è stata una stagione che i tifosi del Valladolid ricorderanno per tanto tempo
Photo by Denis Doyle/Getty Images
La squadra è infatti retrocessa in Segunda División dopo un campionato chiuso all’ultimo posto con soltanto 16 punti conquistati, una vera e propria debacle, e a livello societario le cose non stanno andando meglio anche se c’è aria di cambiamenti.
Tramite una nota ufficiale, il Club ha reso noto che "il presidente del consiglio di amministrazione e azionista di maggioranza del Real Valladolid Club de Fútbol, Ronaldo Luis Nazário de Lima, annuncia la firma di un accordo per il trasferimento della quota di maggioranza del Club a un gruppo di investimento nordamericano con il supporto finanziario di un fondo europeo". Il Valladolid avrà in sostanza un nuovo proprietario dopo che il Fenomeno nel 2018 aveva acquistato le quote di maggioranza.
Ma quale sarà il futuro del Club? Sull’argomento ha provato a fare chiarezza Marca che scrive che sarà il fondo di investimento Ignite, per una cifra pari a 50 milioni di euro, a mettere le mani sulla società bianco-viola: al suo interno partecipano più di dieci investitori provenienti da Spagna, Usa e Messico. A capo di questo gruppo troviamo Gabriel Solares, già figura conosciuta nel calcio messicano essendo stato presidente del Queretaro, che ha come obiettivo – spiega ancora il quotidiano – quello di stabilizzare finanziariamente la squadra dopo la retrocessione e di riportarla in Liga.
Il Real Valladolid ha avuto un rendimento altalenante negli ultimi anni. A partire dal 2020, ha alternato promozioni e retrocessioni senza mai riuscire a trovare la continuità necessaria per consolidarsi stabilmente nella massima serie.