Roma, quanto vale vincere la finale di Europa League

Superando il Bayer Leverkusen e conquistando l'accesso alla finale di Budapest i giallorossi si sono già aggiudicati quasi 25 milioni di euro

Seconda finale consecutiva e popolo in estasi: un grande risultato quello raggiunto dalla Roma di José Mourinho che si conferma essere un Re di coppe europee.

La squadra del Capitano Lorenzo Pellegrini, dopo aver vinto la gara d'andata col gol di Edoardo Bove, ha retto la pressione del Bayer Leverkusen riuscendo a strappare uno 0-0 (tra mille sofferenze) che vale l'accesso alla finale di Budapest del prossimo 31 maggio.

Una qualificazione che ha i suoi effetti positivi anche sui conti del club dei Friedkin.

La conquista della gara conclusiva che vale il trofeo e tutto il percorso dei giallorossi in Europa League ha già portato nelle casse della società capitolina circa 25 milioni di euro, cui si dovranno sottrarre i 5 milioni per la multa comminata dall'UEFA per le violazioni del Financial Fair Play.

Quanto incassa la Roma dall'Europa League

Il percorso europeo dei ragazzi di Mourinho porta in cassa premi UEFA, determinati e definiti ad inizio competizione, legati al bonus partecipazione (3,63 milioni di euro) e al ranking storico (circa 4 milioni di euro).

Per quanto riguarda quest'ultimo si tratta di una cifra considerevole visto che la Roma ad inizio torneo si trovava dietro solo a Manchester United e Arsenal.

Un'altra fetta importante fa riferimento al market pool (poco più di 4 milioni di euro), suddiviso per nazione e dal quale i giallorossi guadagneranno un po' di più anche per via dell'eliminazione della Juventus in semifinale.

Una fonte di guadagno arriva anche dal bonus per i risultati ottenuti nei gironi: 630mila euro per ogni vittoria, 210mila euro in caso di pareggio, oltre a 1,1 per il primo posto e 550mila euro per il secondo. 

In base ai risultati ottenuti, la Roma ha incassato 2,65 milioni di euro.

Inoltre, a questi introiti vanno aggiunti i 500mila euro per gli spareggi e i premi garantiti per il raggiungimento delle diverse fasi del torneo: ottavi (1,2 milioni di euro), quarti (1,8), semifinali (2,8) e finale (4,6).

Un percorso che quindi fino alla finale di Budapest ha garantito ai giallorossi circa 25 milioni di euro (variabili di poco in base al market pool e al raking storico), che però saranno decurtati dai 5 milioni di multa UEFA per il FFP.

Senza dimenticare la possibilità di aggiungere altri 4 milioni in caso di conquista della coppa e 3,5 milioni di euro come premio garantito per la sola partecipazione alla Supercoppa Europea.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

"Insieme. Da sempre. Per sempre": è partita la campagna abbonamenti 2025-26 dell’Hellas Verona

È stato introdotto We Are Hellas, il nuovo programma di membership che darà modo di usufruire di sconti, benefit e vantaggi a tutti coloro che decideranno di sottoscriverla gratuitamente online

AC Milan – Annunciato il rinnovo della partnership con BMW

AC Milan e BMW nel corso degli anni hanno fatto nascere numerose iniziative, con il club rossonero che ha supportato diverse attività promosse dalla azienda automobilistica in ambito ESG

Calciomercato Milan: Vlahovic pista calda, la strategia rossonera

Il centravanti serbo è in rotta con la Vecchia Signora. I rossoneri restano vigili in attesa

Calciomercato Inter: Leoni si complica, Hancko e De Winter le alternative

Ore calde in casa nerazzurra. Mister Chivu aspetta rinforzi in difesa e le trattative proseguono senza sosta

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 15 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 15 luglio 2025

Calciomercato Cagliari: fatta per Folorunsho, le cifre

Rinforzo di spessore a centrocampo per il sodalizio sardo. La trattativa è in corso e dovrebbe chiudersi a breve

Calciomercato Juventus: si stringe per Francisco Conceicao, la situazione

Il club bianconero punta fortemente sul ritorno alla Continassa dell'esterno figlio d'arte

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi