Roma, quanto vale vincere la finale di Europa League

Superando il Bayer Leverkusen e conquistando l'accesso alla finale di Budapest i giallorossi si sono già aggiudicati quasi 25 milioni di euro

Seconda finale consecutiva e popolo in estasi: un grande risultato quello raggiunto dalla Roma di José Mourinho che si conferma essere un Re di coppe europee.

La squadra del Capitano Lorenzo Pellegrini, dopo aver vinto la gara d'andata col gol di Edoardo Bove, ha retto la pressione del Bayer Leverkusen riuscendo a strappare uno 0-0 (tra mille sofferenze) che vale l'accesso alla finale di Budapest del prossimo 31 maggio.

Una qualificazione che ha i suoi effetti positivi anche sui conti del club dei Friedkin.

La conquista della gara conclusiva che vale il trofeo e tutto il percorso dei giallorossi in Europa League ha già portato nelle casse della società capitolina circa 25 milioni di euro, cui si dovranno sottrarre i 5 milioni per la multa comminata dall'UEFA per le violazioni del Financial Fair Play.

Quanto incassa la Roma dall'Europa League

Il percorso europeo dei ragazzi di Mourinho porta in cassa premi UEFA, determinati e definiti ad inizio competizione, legati al bonus partecipazione (3,63 milioni di euro) e al ranking storico (circa 4 milioni di euro).

Per quanto riguarda quest'ultimo si tratta di una cifra considerevole visto che la Roma ad inizio torneo si trovava dietro solo a Manchester United e Arsenal.

Un'altra fetta importante fa riferimento al market pool (poco più di 4 milioni di euro), suddiviso per nazione e dal quale i giallorossi guadagneranno un po' di più anche per via dell'eliminazione della Juventus in semifinale.

Una fonte di guadagno arriva anche dal bonus per i risultati ottenuti nei gironi: 630mila euro per ogni vittoria, 210mila euro in caso di pareggio, oltre a 1,1 per il primo posto e 550mila euro per il secondo. 

In base ai risultati ottenuti, la Roma ha incassato 2,65 milioni di euro.

Inoltre, a questi introiti vanno aggiunti i 500mila euro per gli spareggi e i premi garantiti per il raggiungimento delle diverse fasi del torneo: ottavi (1,2 milioni di euro), quarti (1,8), semifinali (2,8) e finale (4,6).

Un percorso che quindi fino alla finale di Budapest ha garantito ai giallorossi circa 25 milioni di euro (variabili di poco in base al market pool e al raking storico), che però saranno decurtati dai 5 milioni di multa UEFA per il FFP.

Senza dimenticare la possibilità di aggiungere altri 4 milioni in caso di conquista della coppa e 3,5 milioni di euro come premio garantito per la sola partecipazione alla Supercoppa Europea.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi