River Plate, il re delle presenze: il club più seguito al mondo nel 2024

Il River Plate conquista il primato mondiale con 84.025 spettatori di media a partita nel 2024, battendo, con la passione argentina, colossi europei come Borussia Dortmund e Bayern Monaco: con il Monumental al 100% di affluenza e un modello economico all’avanguardia, il club argentino ridefinisce il calcio globale

(Photo by Marcelo Endelli/Getty Images)

Il River Plate si conferma un gigante non solo sul campo, ma anche sugli spalti, conquistando il primato mondiale per affluenza media negli stadi nel 2024, con 84.025 spettatori a partita. Secondo i dati ufficiali di Transfermarkt, il club argentino supera colossi come il Borussia Dortmund (81.365 spettatori di media) e il Bayern Monaco (75.000), dimostrando un legame viscerale con la sua tifoseria e un modello di business unico, che lo rende un punto di riferimento globale. Ma cosa rende il River Plate così speciale?

Un Monumental da record

Il Más Monumental, lo stadio iconico del River Plate, è il cuore pulsante di questa supremazia. Con un’affluenza del 100% in ogni partita del 2024, il club ha registrato numeri da capogiro, come gli 85.018 spettatori del Superclásico contro il Boca Juniors del 27 aprile 2024, record storico per il derby argentino. La modernizzazione dello stadio, con un investimento di 200 milioni di dollari, ha portato a un ampliamento del capacity fino a 81.000 posti, superando il Maracaná e diventando il più grande dell’America Latina. L’introduzione di sistemi di accesso con riconoscimento facciale, 10.000 posti VIP e 8.000 metri quadrati di aree hospitality ha trasformato il Monumental in un hub polifunzionale, capace di ospitare fino a 15 eventi extra-calcistici all’anno, generando 830.000 dollari per evento e 4 milioni annui da tour e museo.

Un modello economico unico

A differenza dei top club europei, dove i ricavi da diritti TV e sponsorizzazioni dominano, il River Plate basa il 70% del suo budget di 200 milioni di dollari su ticketing e quote associative, un unicum nel calcio d’élite. La piattaforma digitale River ID, che permette a soci e non di acquistare abbonamenti, biglietti e prodotti ufficiali, è un esempio di fidelizzazione all’avanguardia. Nel 2024, il club ha registrato un utile di 62 milioni di dollari e un patrimonio netto di 250 milioni, come annunciato dal presidente Jorge Brito, consolidando la sua solidità finanziaria. Inoltre, il club ha emesso bond per 20 milioni di dollari per finanziare un nuovo polo sportivo, includendo strutture per hockey, futsal e pallamano, seguendo l’esempio di club europei come Benfica e Porto.

Il confronto con l’Europa

Nella classifica delle presenze, il River Plate stacca nettamente i rivali europei con 84.025 spettatori di media nel 2024. Il Borussia Dortmund, con il suo Signal Iduna Park, si piazza al secondo posto (81.365), seguito dal Bayern Monaco (75.000). Tra i top club, il Manchester United (73.701 spettatori), l’Inter (73.525) e il Real Madrid (73.472) occupano posizioni di rilievo, ma non raggiungono l’impressionante costanza del club argentino. In Italia, l’Inter e il Milan (71.680) si confermano tra i più seguiti, mentre la Roma (62.776) chiude la top ten globale. L’Atalanta, con una media di circa 20.000 spettatori e un tasso di riempimento del 96,85% nel rinnovato Gewiss Stadium da 25.000 posti, si distingue per la passione dei suoi tifosi, pur non rientrando nella top ten mondiale a causa della capacità limitata del suo impianto. Il Barcellona, penalizzato dal trasloco temporaneo al Montjuïc, ha comunque mantenuto 56.000 spettatori di media, galvanizzati dal titolo di Liga 2024 e dall’esplosione di Lamine Yamal.

Prospettive globali

Il River Plate si prepara a brillare anche al Mondiale per Club 2025 negli Stati Uniti, dove è tra i favoriti del gruppo E insieme all’Inter. La qualificazione, ottenuta grazie alla vittoria per 2-0 contro il Libertad in Copa Libertadores, ha consolidato il club al vertice del ranking Conmebol con 83 punti, davanti a Boca Juniors (71). Con un organico valutato 92,13 milioni di euro da Transfermarkt, il River è il secondo club argentino per valore di mercato, ma il suo impatto va oltre i numeri: rappresenta un modello di identità e passione che lo rende unico.

Il primato del River Plate non è solo una questione di numeri, ma una testimonianza del potere del calcio come collante sociale. Con oltre 350.000 soci, secondo solo al Bayern Monaco, e un modello economico innovativo, il club di Buenos Aires è un esempio per il calcio mondiale, capace di coniugare tradizione e modernità.

 

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi