Il Benfica District: una rivoluzione per lo Stádio da Luz e Lisbona

Il progetto "Benfica District" promette di trasformare lo Stádio da Luz e il suo circondario in un hub all’avanguardia per sport, cultura e intrattenimento

Popolus x Benfica

Il Benfica ha svelato oggi 22 luglio un ambizioso piano di riqualificazione denominato "Benfica District", destinato a ridisegnare il volto dello Stádio da Luz e delle aree circostanti. Questo progetto mira a elevare l’esperienza dei tifosi e a consolidare la centralità del club a livello nazionale e internazionale. L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con Populous, leader mondiale nella progettazione di strutture sportive, si propone di trasformare la "Cattedrale" in un punto di riferimento non solo per il calcio, ma anche per eventi culturali e attività commerciali.

Innovazioni architettoniche e tecnologiche

Il cuore del progetto è l’introduzione di una "pelle" LED programmabile che avvolgerà l’esterno dello stadio, trasformandolo in un faro luminoso nei giorni di partita e in uno spazio versatile per concerti ed eventi. Questa facciata digitale non solo migliorerà l’estetica, ma creerà un’atmosfera unica per i tifosi, rendendo la piazza antistante un luogo di aggregazione vibrante. Inoltre, verrà aggiunto un quarto livello alla struttura, con 6.800 m² di spazi a uso misto, che includeranno uffici, aree hospitality di alto livello e nuove attività commerciali. Queste innovazioni mirano a rendere lo stadio attivo 365 giorni l’anno, integrandolo profondamente nella vita urbana di Lisbona.

Un hub polifunzionale per sport e comunità

Il "Benfica District" non si limiterà al rinnovamento dello stadio, ma si estenderà all’intera area circostante, con la creazione di una vera e propria città sportiva. Il piano prevede la costruzione di una nuova arena polivalente, padiglioni sportivi e una piazza dedicata ai tifosi, che diventerà un punto di incontro per la comunità locale anche al di fuori delle giornate di gara. Jorge Betancor, direttore di Populous in Portogallo, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: “Lo Stádio da Luz è un’icona globale. Questo piano modernizzerà l’impianto e il suo circondario, offrendo nuove strutture per i tifosi e la comunità, con un impatto positivo per tutto l’anno.”

Obiettivi a lungo termine: verso il Mondiale 2030

Il progetto si inserisce in una strategia più ampia, che guarda al futuro del Benfica e del Portogallo, in vista del Campionato del Mondo FIFA 2030, per il quale il paese si sta preparando insieme a Spagna e Marocco. L’ampliamento della capacità dello stadio, già portata a 68.100 posti e con piani per raggiungere i 70.000 nel breve termine, risponde alla crescente domanda di tifosi e rafforza la posizione del Benfica come leader nel panorama sportivo europeo. Inoltre, il club sta valutando l’aggiunta di un ulteriore anello per portare la capienza oltre gli 80.000 posti a lungo termine, un segnale della sua ambizione di crescita.

Un impegno per la comunità e la sostenibilità

Il "Benfica District" non è solo un progetto infrastrutturale, ma un investimento nella comunità e nella sostenibilità. Le nuove strutture saranno progettate per essere inclusive, con accessi facilitati per persone con mobilità ridotta (72 posti dedicati ai tifosi in sedia a rotelle) e un’attenzione particolare all’integrazione con il tessuto urbano. Il club punta anche a incrementare le entrate attraverso l’attivazione di nuovi spazi commerciali, rafforzando così la sua solidità economica. Questo approccio riflette l’impegno del Benfica nel combinare tradizione e innovazione, mantenendo il suo ruolo di simbolo culturale e sportivo.

Con il "Benfica District", il Benfica non solo modernizza il suo stadio, ma si propone come modello di innovazione nel calcio europeo. Il progetto, che sarà completato nei prossimi anni, rappresenta una visione audace per il futuro, capace di unire sport, cultura e comunità in un unico grande disegno. La presentazione del 22 luglio segna l’inizio di una nuova epoca per il club, che si prepara a scrivere un altro capitolo della sua gloriosa storia, con lo sguardo rivolto al 2030 e oltre.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi