Lazio, chi è Michele Puller e perché Lotito lo ha incontrato

Il proprietario del club biancoceleste ha incontrato “l’italiano che salva le aziende tedesche”. Lo scenario

Incontro Lotito Puller

Claudio Lotito (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

In un'estate priva di tormentoni musicali e di tormentoni social un vero e proprio tormentone è diventata la vicenda afferente la situazione del bilancio della S.S. Lazio.

A scatenare l'attenzione sul tema il blocco del calciomercato in entrata per la sessione estiva 2025. Un blocco determinato dallo sforamento di tre indicatori economici imposti dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) e monitorati dalla COVISOC (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio).

I tre parametri sono l'Indice di liquidità, ovvero la misura della capacità di un club di coprire i debiti a breve termine con le risorse liquide disponibili, l'Indebitamento, ovvero, il livello complessivo dei debiti del club rispetto ai limiti imposti, il Costo del lavoro allargato, ovvero il rispetto del tetto delle spese per stipendi, ammortamenti dei cartellini dei giocatori e altri costi legati alla rosa.

La posizione del club

Lo sforamento di questi parametri impediscono quindi alla Lazio di effettuare acquisti di nuovi giocatori, anche a parametro zero

L'unica possibilità che ha il club di operare sul mercato in entrata è quello del saldo positivo tra cessioni e acquisti. Ovvero spendere meno di quanto si incassa per una cessione.

Il presidente Claudio Lotito, alla guida del club dal 2004, ha minimizzato le conseguenze e si sta adoperando per trovare soluzioni a partire dalla scelta di Sarri e dalla valorizzazione della rosa attuale. 

Ha scartato la possibilità di aumentare il capitale e al tempo stesso si è mosso tanto per la pratica Stadio Flaminio che potrebbe rappresentare (anche se non a breve) una valorizzazione quanto sul versante finanziario.

L'incontro con Michele Puller

Ed è in questo contesto che si inserisce la notizia, rivelata dal Corriere dello Sport, di un incontro con Michele Puller. 

“Puller - scrive il CDS - è considerato uno specialista di affari e fatturati, l’incontro con Lotito in tempi così complessi per la Lazio, che non può operare sul mercato a causa del blocco degli indici fissati dalla Figc, sembra poco casuale”. 

Stando alle indiscrezioni “La chiacchierata potrebbe essersi concentrata proprio su aspetti legati a operazioni future di compravendita di calciatori; oppure chissà, magari essere andata pure oltre e aver toccato altre questioni relative al destino biancoceleste”. 

Da ricordare che Puller è talmente ricco e influente al punto da meritarsi una biografia su Bloomberg, la piattaforma che monitora i mercati finanziari e che tiene una sorta di registro dei paperoni del pianeta,  ha ottimi rapporti con l’Atalanta dei Percassi, con i Della Valle dai tempi della Fiorentina. 

Puller quindi è uno specialista di fatturati, bilanci e investimenti. Un uomo in grado di dare l'indicazione giusta tanto per “aggiustare” la situazione, quanto per cercare i finanziamenti giusti per lo Stadio, per futuri soci e in prospettiva anche per eventuali compratori. Che però, al momento, non sono assolutamente all'ordine del giorno.

Claudio Lotito ha un obiettivo molto chiaro, essere al comando della Lazio fino alle sue nozze d'argento con il club, il 19 luglio 2029, giorno in cui punta a vedere la sua squadra giocare allo Stadio Flaminio. 

Chi è Michele Puller

Michele Puller è nato a Cittadella in provincia di Padova nel 1948 ed è un noto imprenditore italiano. Puller ha costruito il suo impero principalmente in Germania tanto da meritarsi il nickname di “Der Italiener, der deutsche Unternehmen rettet”, "l'italiano che salva le aziende tedesche".

Il suo forte sono la competenza in bilanci, i fatturati e gli investimenti. La sua carriera imprenditoriale lo ha visto operare nel settore tessile e automobilistico. 

È stato amministratore delegato della Miro Radici Ag e presidente di Euroyarns. Ha anche ricoperto un ruolo chiave nel gruppo Steilmann, un'azienda di abbigliamento, di cui è stato CEO.

Puller ha una forte passione per il mondo del calcio. È una figura importante nel Borussia Dortmund, dove ricopre il ruolo di vicepresidente. In Germania, si attribuisce a lui un ruolo nella scoperta di talenti come Götze e Lewandowski.

Nel 2004, l'allora Presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi gli ha conferito l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Condividi