Photo by Charlotte Wilson/Getty Images
Il sogno delle azzurre continua. Dopo l’impresa ai quarti di finale contro la Norvegia, con decisiva rete di Girelli nei minuti conclusivi della gara, le ragazze guidate da Andrea Soncin affrontano l’Inghilterra.
La gara, in programma martedì 22 luglio alle 21 allo Stade de Genève di Ginevra, sarà visibile su Rai Uno e, in streaming, su Rai Play.
I precedenti sorridono alle inglesi. Nelle otto gare disputate partendo dal 2009, il vantaggio dell’Inghilterra è di 5 a 2 vittorie, con un pareggio, risalente al 2017, nel mezzo. Gli unici due risultati favorevoli all’Italia risalgono agli Europei 2009, nella fase a gironi, e alla finale per il terzo posto della Cyprus Women Cup. In epoca più recente spiccano un 5-1 e 2-1 per l’Inghilterra in amichevole, nel 2024, ultimo precedente, e nella Arnold Clark Cup, nel 2023.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!
Le azzurre hanno raggiunto le semifinali in due sole occasioni, nel 1993 e nel 1997, perdendo successivamente in finale in entrambe le occasioni. Nella prima delle due edizioni citate, dopo aver sconfitto la Germania ai calci di rigore nel penultimo atto, sono state sconfitte di misura dalla Norvegia in finale. Stesso percorso anche nell’edizione di quattro anni dopo. Infatti, dopo aver superato la Spagna in semifinale, la formazione italiana è stata battuta a Oslo dalle tedesche.