Svolta Saudi Pro League: primo club verso investitori stranieri

L’imminente cessione di un club della Saudi Pro League a investitori stranieri segna un passo decisivo verso la privatizzazione e l’internazionalizzazione del calcio saudita

(Photo by Yasser Bakhsh/Getty Images)

Un club della Saudi Pro League è vicino a passare in mani straniere, con l’annuncio atteso nelle prossime settimane. Sebbene i dettagli su squadra e investitori restino riservati, questa transazione rappresenta un momento cruciale per la lega, che fino al 2023 era interamente controllata dal Ministero dello Sport saudita, con solo poche squadre sostenute da investitori individuali. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: privatizzare la maggior parte dei 18 club di massima serie nei prossimi anni, trasformando la SPL in un attore globale del calcio.

La rivoluzione del 2023: il PIF entra in campo

Il 2023 ha segnato una svolta per la SPL con l’ingresso del Fondo di Investimento Pubblico (PIF) saudita, che ha acquisito una partecipazione del 75% in quattro big della lega: Al Nassr, Al Hilal, Al Ahli e Al Ittihad. Questi club hanno investito complessivamente 1 miliardo di sterline (circa 1,3 miliardi di dollari) in trasferimenti di giocatori europei, attirando stelle come Cristiano Ronaldo, Neymar e Karim Benzema. Parallelamente, la Diriyah Gate Development Authority (DGDA) ha preso il controllo dell’Al Diriyah, squadra di seconda divisione, mentre la Commissione Reale di Al-Ula ha assunto la gestione dell’Al-Ula, club di terza divisione, ampliando l’influenza di enti governativi nel calcio saudita.

Privatizzazione in corso: sei club in vendita

Dopo un’attenta riflessione strategica, la SPL ha accelerato il processo di privatizzazione, aprendo le offerte per sei club: Al Okhdood, Al Orobah e Al Kholood della massima serie, insieme ad Al Zulfi, Al Nahda e Al Ansar delle divisioni inferiori. I nuovi proprietari di questi club dovrebbero essere annunciati la prossima settimana, segnando un ulteriore passo verso un modello di gestione più aperto e competitivo.

Governance e ambizioni globali

Questa settimana la Saudi Pro League ha ufficialmente assunto il controllo diretto di un club precedentemente gestito dal Ministero dello Sport. L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio per migliorare la governance finanziaria, rafforzare la disciplina istituzionale e semplificare i processi normativi, con l’obiettivo di rendere la lega più attraente per investitori e talenti internazionali. La SPL ha anche esplorato l’idea di partecipare alla UEFA Champions League e di creare un torneo regionale con Qatar ed Emirati Arabi Uniti, sebbene entrambe le ipotesi siano considerate improbabili da fonti vicine alla lega.

Un appeal globale in crescita

L’arrivo di campioni internazionali ha trasformato la SPL in un fenomeno mediatico. Nel 2023, Al-Nassr, Al-Hilal, Al-Ittihad e Al-Ahli hanno generato il 97% dei follower della lega su Instagram, consolidando il loro dominio digitale. La lega ha inoltre siglato partnership strategiche, come quella con Stats Perform per l’analisi dati, e ha conquistato mercati come il Brasile, dove conta 26 giocatori e oltre 50 milioni di visualizzazioni su YouTube nella stagione 2023/24. La recente cessione di Seko Fofana dall’Al Nassr al Rennes per 20 milioni di euro dimostra che la SPL è anche un mercato di trasferimenti di alto livello.

Con l’aumento del limite di giocatori stranieri a 10 per squadra e l’apertura a investitori internazionali, la Saudi Pro League si prepara a un’espansione senza precedenti. La privatizzazione, unita a una visione strategica di lungo termine, potrebbe trasformare la lega in una potenza calcistica capace di competere con le principali competizioni mondiali, ridefinendo il ruolo dell’Arabia Saudita nel panorama sportivo globale.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Il Benfica District: una rivoluzione per lo Stádio da Luz e Lisbona

Il progetto "Benfica District" promette di trasformare lo Stádio da Luz e il suo circondario in un hub all’avanguardia per sport, cultura e intrattenimento

Galatasaray-Cagliari: dove vederla in TV

Seconda uscita amichevole per il Cagliari di Fabio Pisacane. I sardi affronteranno il Galatasaray a Linz

Amichevole, Arsenal-Milan: dove vederla in TV

Prima uscita stagionale per il nuovo Milan targato Massimiliano Allegri, alla sua seconda esperienza in rossonero, che affronterà l'Arsenal a Kallang (Singapore)

Calciomercato Napoli, quanto costa l'ingaggio di Grealish

A Conte sono state proposte valide alternative. Tra le più interessanti, spunta Jack Grealish il ventinovenne del City nonché ex compagno di squadra di Kevin De Bruyne

Inter: il Gruppo BYD diventa Global Automotive Partner del club

"La Partnership unisce due realtà che sono guidate da diversi comuni denominatori: il calcio si è evoluto, le società sono diventate aziende che perseguono la sostenibilità, proprio come BYD", ha detto Giuseppe Marotta

Women’s Euro 2025. Italia-Inghilterra: il MAXXI di Roma diventa Case Azzurre per seguire la semifinale!

A rendere l’evento ancora più particolare, la presenza dei parenti di alcune delle calciatrici e di Patrizia Panico, una delle icone del calcio femminile italiano

Lazio, chi è Michele Puller e perché Lotito lo ha incontrato

Il proprietario del club biancoceleste ha incontrato “l’italiano che salva le aziende tedesche”. Lo scenario

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 22 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 22 luglio 2025

Calciomercato Juventus, obiettivo Molina dell'Atletico Madrid: i costi e la fattibilità

Primi contatti tra la Juventus e l’Atletico Madrid per l’ex Udinese, Comolli punta ad accontentare Tudor

Amichevoli, Napoli-Arezzo: dove vederla in TV

Prima amichevole del Napoli di Antonio Conte. Gli azzurri affrontano l'Arezzo a Dimaro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi