Svolta Saudi Pro League: primo club verso investitori stranieri

L’imminente cessione di un club della Saudi Pro League a investitori stranieri segna un passo decisivo verso la privatizzazione e l’internazionalizzazione del calcio saudita

(Photo by Yasser Bakhsh/Getty Images)

Un club della Saudi Pro League è vicino a passare in mani straniere, con l’annuncio atteso nelle prossime settimane. Sebbene i dettagli su squadra e investitori restino riservati, questa transazione rappresenta un momento cruciale per la lega, che fino al 2023 era interamente controllata dal Ministero dello Sport saudita, con solo poche squadre sostenute da investitori individuali. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: privatizzare la maggior parte dei 18 club di massima serie nei prossimi anni, trasformando la SPL in un attore globale del calcio.

La rivoluzione del 2023: il PIF entra in campo

Il 2023 ha segnato una svolta per la SPL con l’ingresso del Fondo di Investimento Pubblico (PIF) saudita, che ha acquisito una partecipazione del 75% in quattro big della lega: Al Nassr, Al Hilal, Al Ahli e Al Ittihad. Questi club hanno investito complessivamente 1 miliardo di sterline (circa 1,3 miliardi di dollari) in trasferimenti di giocatori europei, attirando stelle come Cristiano Ronaldo, Neymar e Karim Benzema. Parallelamente, la Diriyah Gate Development Authority (DGDA) ha preso il controllo dell’Al Diriyah, squadra di seconda divisione, mentre la Commissione Reale di Al-Ula ha assunto la gestione dell’Al-Ula, club di terza divisione, ampliando l’influenza di enti governativi nel calcio saudita.

Privatizzazione in corso: sei club in vendita

Dopo un’attenta riflessione strategica, la SPL ha accelerato il processo di privatizzazione, aprendo le offerte per sei club: Al Okhdood, Al Orobah e Al Kholood della massima serie, insieme ad Al Zulfi, Al Nahda e Al Ansar delle divisioni inferiori. I nuovi proprietari di questi club dovrebbero essere annunciati la prossima settimana, segnando un ulteriore passo verso un modello di gestione più aperto e competitivo.

Governance e ambizioni globali

Questa settimana la Saudi Pro League ha ufficialmente assunto il controllo diretto di un club precedentemente gestito dal Ministero dello Sport. L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio per migliorare la governance finanziaria, rafforzare la disciplina istituzionale e semplificare i processi normativi, con l’obiettivo di rendere la lega più attraente per investitori e talenti internazionali. La SPL ha anche esplorato l’idea di partecipare alla UEFA Champions League e di creare un torneo regionale con Qatar ed Emirati Arabi Uniti, sebbene entrambe le ipotesi siano considerate improbabili da fonti vicine alla lega.

Un appeal globale in crescita

L’arrivo di campioni internazionali ha trasformato la SPL in un fenomeno mediatico. Nel 2023, Al-Nassr, Al-Hilal, Al-Ittihad e Al-Ahli hanno generato il 97% dei follower della lega su Instagram, consolidando il loro dominio digitale. La lega ha inoltre siglato partnership strategiche, come quella con Stats Perform per l’analisi dati, e ha conquistato mercati come il Brasile, dove conta 26 giocatori e oltre 50 milioni di visualizzazioni su YouTube nella stagione 2023/24. La recente cessione di Seko Fofana dall’Al Nassr al Rennes per 20 milioni di euro dimostra che la SPL è anche un mercato di trasferimenti di alto livello.

Con l’aumento del limite di giocatori stranieri a 10 per squadra e l’apertura a investitori internazionali, la Saudi Pro League si prepara a un’espansione senza precedenti. La privatizzazione, unita a una visione strategica di lungo termine, potrebbe trasformare la lega in una potenza calcistica capace di competere con le principali competizioni mondiali, ridefinendo il ruolo dell’Arabia Saudita nel panorama sportivo globale.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Genoa-Cremonese, le ultime dal Ferraris: le probabili formazioni

Sfida fondamentale per il futuro di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa. Il francese opta nuovamente per Ekathor

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Inter-Fiorentina, Esposito e Sučić verso la titolarità: le probabili formazioni

Chivu costretto a cambiare il centrocampo. Sučić favorito su Zieliński. Esposito verso una maglia da titolare

Calciomercato Juventus: a Spalletti piace Hjulmand, perché a gennaio può arrivare

Ore decisive per la fumata bianca con il mister toscano in casa bianconera. Nel frattempo si predispongono le embrionali strategie per la sessione invernale del calciomercato

Milan: emergenza difesa, cosa è accaduto a Tomori

L'infermeria dei rossoneri si sta riempiendo nelle ultime settimane. Una sorta di maledizione si sta abbattendo su un gruppo che fino ad ora sta offrendo un ottimo rendimento

Il Genoa ha approvato il bilancio di esercizio

Un riassetto dell'organigramma societario cui adesso dovrà seguire, però, vittorie sul campo

Ademola Lookman: ritorno al gol e un futuro tutto da scrivere. Dove può andare a giugno

Nella serata di martedì 28 ottobre, Ademola Lookman, ha ritrovato il gol contro il Milan di Allegri, contribuendo all’1-1 finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi