Il River Plate ha emesso bond da 20 milioni per finanziare il suo piano infrastrutturale

E' già avvenuto anche in Europa, come nei casi di Benfica, Porto e CF Intercity

Il club argentino presieduto da Jorge Pablo Brito emetterà obbligazioni per raccogliere 20 milioni di dollari per potenziare il suo piano infrastrutturale, ha confermato il club in un comunicato.

Andrés Ballotta, tesoriere del River Plate, ha spiegato che l'emissione obbligazionaria è “un evento assolutamente innovativo e dirompente per l'industria calcistica, con un rating eccezionale di A+, che sottolinea la solidità economica e finanziaria”.

Per l'emissione delle obbligazioni e la gestione del progetto, il club ha creato Fideicomiso Financiero Club River Plate.

Il lancio delle obbligazioni è avvenuto ieri  attraverso il Banco de Valores, in collaborazione con gli agenti PP Informaziones, Banco CMF, Banco Supervielle e Banco de la Ciudad de Buenos Aires, membri del ByMA.

Il progetto del River

Con questa iniezione finanziaria, il River Plate finanzierà un nuovo centro sportivo, con campi da hockey, futsal, pallamano e pallavolo; un centro educativo dedicato alla comunità di 1.700 studenti; sei nuovi campi per le squadre di calcio di base e la ristrutturazione del Mâs Monumental.

“Tutte queste opere miglioreranno ulteriormente lo sviluppo del calcio amatoriale, le attività sociali e sportive dei soci, ponendo il River Plate ancora una volta al livello dei migliori club del mondo”, ha concluso il tesoriere nel suo discorso.

 Non solo il River Plate

Il River Plate non è il primo club a ricorrere all'emissione di obbligazioni per finanziare uno o più progetti senza rivolgersi a una banca.

In Spagna, il CF Intercity ha emesso, nel luglio 2023, obbligazioni convertibili con diritti di sottoscrizione preferenziali e opzioni di acquisto a favore di Global Tech Opportunities, per un importo di 3,8 milioni di euro.

SL Benfica e FC Porto sono solo alcuni altri esempi di club che hanno optato per l'emissione di obbligazioni: la squadra delle aquile ha chiuso un paio di anni fa un'emissione obbligazionaria con cui ha raccolto sessanta milioni di euro, con un valore nominale di cinque euro per obbligazione e un tasso di interesse del 4,6% annuo, mentre il vicino Porto ha fatto lo stesso con circa quaranta milioni di euro.



Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi