River Plate: 645 milioni dalle cessioni e nuova maglia per la Coppa del Mondo per club FIFA

Il River Plate si conferma un colosso del calcio sudamericano, con 645 milioni di euro incassati dalle cessioni di talenti e una nuova maglia adidas presentata negli USA per il Mondiale di Club 2025: grazie a una gestione innovativa, uno stadio all’avanguardia e una tifoseria globale, il club di Núñez punta a dominare dentro e fuori dal campo

(Photo by Stu Forster/Getty Images)

Il River Plate continua a consolidare il suo status di potenza calcistica non solo in Argentina, ma anche a livello globale. Con un record di 645 milioni di euro incassati dalla vendita di giocatori, il club di Núñez si conferma leader assoluto tra le squadre latinoamericane in termini di ricavi da trasferimenti. Parallelamente, il River ha presentato una nuova maglia firmata adidas, pensata per il Mondiale di Club FIFA 2025 che si terrà negli Stati Uniti, un ulteriore passo verso l’internazionalizzazione del marchio.

Un modello economico vincente

Sotto la presidenza di Jorge Brito, il River Plate ha vissuto una vera e propria rinascita economica e sportiva. Il club ha chiuso il miglior esercizio finanziario della sua storia, con un surplus di 62 milioni di dollari, un patrimonio netto di 250 milioni e investimenti in infrastrutture per 200 milioni di dollari. La cantera, nota come Semillero de Campeones, rimane il cuore pulsante del club: da qui sono emersi talenti che hanno fruttato cifre record sul mercato. Tra le cessioni più rilevanti degli ultimi anni spiccano quelle di Franco Mastantuono al Real Madrid per 45 milioni di euro, Enzo Fernández al Benfica per 44,5 milioni nel 2022, Julián Álvarez al Manchester City per 21,4 milioni nello stesso anno e Claudio Echeverri, sempre al City, per 18,5 milioni nel 2024. 

Secondo il CIES, dal 2005 il River ha piazzato 51 giocatori nelle principali leghe europee, un primato che ne fa il principale esportatore di talenti sudamericani. Questi numeri non sono casuali. La gestione professionale, avviata nel 2013 dall’ex presidente Rodolfo D’Onofrio e proseguita da Brito, ha rivoluzionato il club. La creazione di 11 dipartimenti gestionali, l’impiego di 900 dipendenti e la digitalizzazione hanno triplicato la base societaria, che oggi conta oltre 352.000 soci. Il Monumental, ribattezzato Más Monumental grazie a un accordo di naming con un’importante catena di supermercati, vanta una media di 84.567 spettatori a partita, superando persino giganti europei come Borussia Dortmund e Real Madrid. Con quattro livelli di gradinate, una schermata LED a 360° e un sistema di riconoscimento facciale per l’ingresso, lo stadio è un simbolo di modernità.

La nuova maglia per il Mondiale di Club

In vista del Mondiale di Club 2025, il River Plate ha svelato due nuove divise adidas che combinano tradizione e innovazione. La prima maglia mantiene l’iconica banda rossa diagonale, ma introduce le tre strisce orizzontali sulle maniche, un omaggio ai design degli anni ’90 e del 2015. La seconda, con bastoni rossi e neri, celebra il 50° anniversario del titolo argentino del 1975. Entrambe le divise sono state presentate negli Stati Uniti, dove il club sta rafforzando la sua presenza internazionale. Come sottolineato da Brito, “il Mondiale di Club è un’opportunità per consolidare la nostra marca globale”. 

Una passione senza confini

Il River Plate non è solo un club, ma un fenomeno culturale. La piattaforma digitale River ID ha registrato oltre 1,3 milioni di utenti, rendendo il club una delle istituzioni sportive più digitalizzate al mondo. La sua tifoseria, capace di riempire il Monumental per 80 partite consecutive, ha seguito la squadra fino agli Stati Uniti, con migliaia di supporters che hanno percorso oltre 7.000 chilometri per sostenere i Millonarios al Mondiale di Club. 

Con una gestione oculata, una base di tifosi in espansione e una capacità unica di generare talenti, il River Plate guarda al futuro con ambizione. Il Mondiale di Club rappresenta una vetrina globale, ma l’obiettivo è chiaro: trasformare il club in un marchio sinonimo di eccellenza non solo in Sudamerica, ma in tutto il mondo. Come dichiarato dal direttore generale Matías Di Carlo a EL PAÍS, “vogliamo che il nome River Plate sia riconosciuto ovunque per passione, formazione e storia”.

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi