Il governo britannico potrebbe andare in causa con Roman Abramovich

La causa sarebbe relativa ai proventi della vendita del Chelsea, avvenuta nel 2022

(Photo by Clive Rose/Getty Images)

Il Regno Unito minaccia di fare causa all'ex proprietario del Chelsea, Roman Abramovich, per i miliardi congelati incassati dalla vendita del club.

Il russo è stato proprietario del Chelsea da giugno 2003 al 2022. Sotto la sua guida, il club ha avuto il suo periodo di maggiore successo, vincendo due Champions League e quattro Premier League.

Il governo britannico ha costretto il magnate a vendere la squadra nel 2022, dopo l'invasione russa dell'Ucraina, a causa dei suoi stretti legami con il governo di Vladimir Putin. Da allora, il denaro è rimasto congelato su uno dei suoi conti, mentre il governo cerca di inviarlo alle vittime ucraine; secondo diverse fonti, l'ex patron dei Blues vorrebbe che il denaro andasse alle vittime di entrambe le parti.

Le dichiarazioni

Martedì, il ministro delle finanze britannico Rachel Reeves e il ministro degli esteri David Lammy hanno dichiarato che il governo è pronto a intensificare gli sforzi per ottenere i fondi.  

"Il governo è determinato a far sì che i proventi della vendita del Chelsea Football Club siano destinati a cause umanitarie in Ucraina, a seguito dell'invasione illegale e su vasta scala della Russia. Siamo profondamente frustrati dal fatto che finora non sia stato possibile raggiungere un accordo con il signor Abramovich", hanno affermato.

Reeves e Lammy hanno aggiunto di essere ancora disponibili a negoziare con Abramovich, ma di essere "pienamente pronti a perseguire la questione tramite i tribunali, se necessario".

 

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi