La quota di maggioranza dei Rangers è stata ceduta

Ad averla rilevata è un consorzio di investitori, con in testa Andrew Cavenagh e 49ers Enterprisers

(Photo by Ian MacNicol/Getty Images)

Con una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, il Rangers Football Club ha annunciato la cessione della quota di maggioranza a un consorzio di investitori guidato da Andrew Cavenagh e 49ers Enterprises. Si tratta di una notizia di grande rilievo per il club scozzese: il nuovo gruppo dirigente punta a definire una visione strategica rinnovata, ponendo al centro le prestazioni sportive e la sostenibilità finanziaria a lungo termine.

Saranno 20 i milioni di sterline che la dirigenza investirà nei Rangers nell’immediato con la somma che sarà comunque soggetta all'approvazione degli azionisti durante l'assemblea generale del 23 giugno 2025.

I ruoli

Per quanto riguarda i ruoli, Cavenagh, leader aziendale e dirigente del settore sanitario, ricoprirà la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione. Lavorerà a stretto contatto con Paraag Marathe, che entra a far parte del Consiglio di Amministrazione in qualità di Vicepresidente, ed è già Presidente di 49ers Enterprises, un'entità di investimento sportivo guidata anch'essa dall'amministratore delegato dei San Francisco 49ers, Jed York.

Le dichiarazioni

"Siamo profondamente grati per la fiducia riposta in noi dal Consiglio di Amministrazione dei Rangers, dagli azionisti, dallo staff e dai tifosi - ha spiegato Andrew Cavenagh -. La storia e le tradizioni di questo club parlano da sole, ma la storia non vince le partite. Sappiamo che il vero modo per onorare la tradizione del club sarà quello di puntare sulle prestazioni. Il nostro obiettivo è semplice: migliorare le prestazioni, ottenere risultati e riportare i Rangers dove meritano: al vertice

Paraag Marathe ha dichiarato: "Noi della 49ers Enterprises abbiamo una storia di successi sportivi e aziendali, ma la nostra motivazione principale è il profondo legame con i club e le comunità che serviamo. Siamo entusiasti di unirci ad Andrew e al nostro altro consorzio di investitori in una nuova era per questo club iconico e siamo determinati a costruire qualcosa di cui i tifosi possano essere orgogliosi negli anni a venire".

 

 

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi